I "falsi deframmentatori" cercano di truffare gli utenti distratti

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.246
Località
Torino
L'allarme arriva da Symantec: dopo i "rogue antivirus", è ora il turno dei deframmentatori ed ottimizzatori fasulli, studiati per segnalare problemi prestazionali inesistenti e spillare denari ai meno esperti. Per proteggersi basta un minimo di cautela.

Dettagli
 
Grazie mille ERCOLINO, per l'ottima informazione che ci hai fornito tramite questo articolo, per fortuna, non mi sono mai fidato di questi tipi di software, infatti utilizzo le funzioni specifiche del S.O. e così non incorro in questi problemi. :icon_rolleyes:
 
E' un pò come gli antivirus online che, nonostante il pc sia perfettamente pulito e in ordine, dopo una loro scansione ti trovano decine di virus fasulli dove, per eliminarli sempre falsamente, viene richiesto l'acquisto del software.
Inoltre, alcuni di questi, una volta installati, mettono fuori uso quello esistente comunicando all'esterno dati sensibili.
 
Indietro
Alto Basso