I fiesolani restano senza Rai

Robysat

Digital-Forum Gold Master
Registrato
17 Giugno 2003
Messaggi
3.541
Località
Poggibonsi - Valdelsa
A breve i cittadini residenti nelle località di Caldine, Bersaglio, Pian del Mugnone, Querciola e quelli che abitano lungo via Bolognese non potranno probabilmente più vedere i canali Rai. Dalle prossime settimane, infatti, è previsto lo smantellamento della postazione ripetitrice tv della Rai situata a Sant’Andrea a Sveglia in seguito alla scadenza del contratto d’affitto del terreno su cui è collocato.
SENZA COPERTURA. “È inaccettabile – afferma il sindaco di Fiesole Fabio Incatasciato – che una notevole zona del territorio fiesolano debba rimanere priva della copertura del pubblico servizio televisivo. Appare evidente la condizione di forte disagio in cui si troverà la popolazione interessata, costretta altresì a farsi carico degli onerosi interventi, diretti, per quanto possibile, a porre rimedio a tale situazione”.
SOLUZIONI TEMPORANEE. Al momento i cittadini di Bersaglio, Pian del Mugnone, Querciola e quelli che abitano lungo via Bolognese potranno ricevere i programmi di Raidue e Raitre orientando l’antenna verso la postazione di Monte Morello, mentre per vedere Raiuno dovranno installare un’antenna di banda III. I cittadini di Caldine, e in particolare quelli di Mimmole, invece, riceveranno i programmi televisivi della Rai dalla postazione da cui adesso ricevono i programmi dell’emittenza privata. In questo caso dovranno orientare opportunamente le antenne.
IN ATTESA DEL DIGITALE. “L’Amministrazione – continua Incatasciato – si farà portavoce delle istanze e delle esigenze della popolazione interessata. Sarà mia premura che le eventuali soluzioni tecniche per permettere la regolare fruizione del servizio avvengano senza oneri per la cittadinanza, altrimenti il Comune di Fiesole procederà ad ogni opportuna azione, anche di carattere risarcitorio. Il Comune interverrà anche verso i proprietari del sito dove attualmente sono situati i ripetitori per far sì che questi possano rimanerci almeno fino all’autunno prossimo quando, assicura Rai Way, verrà attivato il digitale terrestre, A quel punto, infatti, per ricevere i canali Rai non sarebbe necessaria nessuna operazione”.


fonte www.dtti.it
 
FIESOLE: ANTENNE RAI: ORA L'ACCORDO C’È. I CITTADINI DELLA VALLE DEL MUGNONE CONTINUERANNO A VEDERE LA TV PUBBLICA

Raggiunta un’intesa fra i proprietari del terreno dove è situato il ripetitore tv e l’azienda Rai Way

Antenne Rai, i cittadini della Valle del Mugnone possono tirare un sospiro di sollievo: ora l'accordo c’è. I proprietari del terreno a Sant’Andrea a Sveglia dove è situato il ripetitore tv della Rai e l’azienda Rai Way hanno trovato un’intesa. Verrà, così, prorogata a fine anno la dismissione degli impianti, quando sarà attivato il digitale terrestre, a quel punto, infatti, per ricevere i canali Rai non sarebbe necessaria nessuna operazione.
“Sono soddisfatto di come si è sviluppata questa vicenda, un accordo che rispetta i diritti degli utenti - afferma Fabio Incatasciato, sindaco di Fiesole – Ringrazio sia gli operatori di Rai Way che si sono dimostrati disponibili sia i proprietari del sito che hanno accettato di rimandare lo smantellamento del ripetitore”.
I cittadini residenti nelle località di Caldine, Bersaglio, Pian del Mugnone, Querciola e quelli che abitano lungo via Bolognese potranno, quindi, continuare a vedere i canali Rai senza dover apportare modifiche alle proprie antenne.
L’accordo fra i privati e l’Azienda è arrivato dopo che è era stato annunciato lo smantellamento a breve della postazione ripetitrice tv della Rai in seguito alla scadenza del contratto d’affitto.
In tal caso, infatti, i cittadini di Caldine (e in particolare di Mimmole), Bersaglio, Pian del Mugnone, Querciola e quelli che abitano lungo via Bolognese avrebbero dovuto modificare l’orientamento dell’antenna o, in alcuni casi, installarne una nuova.
01/06/2011 13.29
Comune di Fiesole

fonte www.dtti.it
 
Indietro
Alto Basso