I figli degli uomini

gahan

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Febbraio 2004
Messaggi
1.662
gallery31824.jpg


Una parabola "religiosa" senza morale, se non una morale volta all'eterno che risiede nell'umanità. Interessante prima di tutto come tour de force tecnico, che costruisce un film di fantascienza come fosse un film di guerra: Cuarón intavola grandissima parte dellla pellicola con piani sequenza, più o meno lunghi (e due seriamente fenomenali), con un uso stupendo ed essenziale della camera a mano. Sempre da lode la fotografia di Emmanuel Lubezki. Per il resto, in realtà, non ci sarebbe molto da segnalare guardando agli scarni contenuti: il panorama di desolazione del futuro prossimo dominato da epidemie e dittature è roba risaputa. Però, se narrativamente il film si fa spesso apparentemente scontatello, vari momenti (da ricomporre: lo scopo del film poggia su di essi) riescono visivamente ad angosciare e a costruire il quadro (a noi vicinissimo, paradigmatico di tanti aspetti dell'odierna società post-industriale al suo interno e nei rapporti con l'esterno - tralasciando il comunque presente ed ormai cronico abuso di facili motivetti anti-bushiani) sfruttando proprio questo andamento ellittico che lascia intravedere ben poca speranza, fino alla (forse leggermente didascalica, ma fa niente) nave del domani.

Voto: ***½
 
Indietro
Alto Basso