I "furbetti del web" e i consigli da NON seguire, ovvero: DISINFORMAZIONE SUL WEB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AG-BRASC

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
25.857
Località
Roma
I "furbetti del web" e i consigli da NON seguire, ovvero: DISINFORMAZIONE SUL WEB

Apro questo thread sulla base di un ARTICOLO che ho rivenuto in rete ad opera di un noto personaggio che dal proprio sito elargisce consigli generalmente di tipo informatico, talora di una basicità o banalità disarmanti, talora più sofisticati e comunque utili ai più.

Considerando quanto ci si spende e ci è spesi negli anni (me compreso) per fare corretta divulgazione in ambiti più squisitamente tecnici come questa ed altre sezioni del nostro Forum, vedi ad esempio il THREAD informativo sul corretto uso dei vari componenti di un impianto d'antenna (in particolare QUESTO POST), considerando anche quante volte il sottoscritto e non solo si è dovuto scontrare con soggetti che vantavano di saper dare consigli strampalati e dannosi per chi malauguratamente li dovesse seguire, rivenire "articoli" come quello indicato all'inizio di questo mio intervento è un vero pugno nello stomaco... :5eek:

Pertanto, ecco il mio consiglio.
Ricordatevi SEMPRE che così come da un ottimo muratore o imbianchino non è detto che ci si debba aspettare altrettante capacità/professionalità nel realizzare un impianto idraulico, così da chi possiede buone conoscenze di base sul mondo informatico non è detto ci si debba aspettare la capacità di saper realizzare o modificare impianti d'antenna.
 
Ultima modifica:
ma c'era un'altro thread appena iniziato da un'altro utente che riportava questo articolo al quale avevo anche fatto un commento, ma é sparito! non lo trovo piu; comunque mi esprimevo sull'asineria di certi personaggi (capitan antenna compreso); di "ingegneri informatici" ne conosco a bizzeffe e (lasciamo dapparte l'antennistica che non é cosi evidente), questi soggetti non sanno nemmeno intestare un normale cavo del 220 con una spina in modo corretto! e se ci riescono in qualche modo posticcio si feriscono regolarmente le mani.
 
Era stato rimosso perché stava assumendo toni al limite del flame o della "dichiarazione di guerra" a terzi soggetti... Diciamo che mantenere un tono il più possibile asettico, diciamo PIEROANGIOLESCO :D eviterà problemi di qualunque tipo. ;)
 
Però AG, Salvatore voleva fare capire il concetto per il da farsi.
E' vero che esprimere il concetto in quel modo è sbagliato, comunque è anche da un punto di vista pratico ed immediato per provare. Infatti, in fondo all'articolo, cita il miglior modo per eseguirlo utilizzando componentistica, che però occorre un pò di pratica e cognizioni tecniche.
 
Capire il concetto? Io non faccio capire un concetto dando indicazioni dannose.
E non è neppure questione di stabilire il metodo "migliore", tra i due proposti in quel caso, perché di metodo ce n'è uno soltanto. :icon_rolleyes:


Inviato dal mio Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
iPhone? No, grazie! ;)
 
Chiedo scusa se il mio commento iniziale ieri, nell'altro thread, pochi minuti dopo la segnalazione, poteva apparire flame, cosa che non era.
Mi ero espresso con qualche termine colorito, che peraltro nel linguaggio comune non risulta quasi più offensivo, ma quasi scherzoso, pensando di avere a che fare con qualche pagina spam, di quelle che promettono di tutto, tipo il "Santo Graal del dimagrimento"... :laughing7:
Il mio secondo post, poco dopo, dopo essermi reso conto da che sito proveniva il tutto, era semmai di tenore del tutto diverso, preoccupato, e di invito, testuale, al protagonista, di tutelare il proprio buon nome, astenendosi, come dire, da OT, di cui abbiamo visto l'esito...
Per inciso, non mi pare che il post incriminato sia il più grave, facendo un passo indietro nel menù dello stesso, cioè qui:
http://www.aranzulla.it/computer/video-e-tv/tv
si scoprono molte amenità che se tu, gherardo, la vuoi prendere sul ridere, te ne daranno materiale a iosa...

In particolare segnalo:
http://www.aranzulla.it/come-giuntare-un-cavo-tv-33104.html (specialmente per la foto raccappricciante di un cavo spellato probabilmente con l'accetta e/o il machete) :badgrin:
http://www.aranzulla.it/come-amplificare-il-segnale-tv-31606.html (in cui, dopo aver consigliato di risolvere i problemi comprando un amplificatore su [omissis], qualche dubbio per fortuna sembra farsi strada...)
http://www.aranzulla.it/come-orientare-antenna-tv-30379.html (approfondita esposizione di un metodo errato, le antenne non si puntano sulla carta, nè su Google maps, che si conclude con questa bella idea: È importante sottolineare che in alcune zone è necessario montare due antenne TV orientate in modo diverso per ricevere il segnale TV da più ripetitori.)
 
Ultima modifica:
Appunto, vedete?
A ciascuno il compito di portare avanti correttamente solo il proprio mestiere. ;)


Inviato dal mio Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
iPhone? No, grazie! ;)
 
Però AG, Salvatore voleva fare capire il concetto per il da farsi.
E' vero che esprimere il concetto in quel modo è sbagliato, comunque è anche da un punto di vista pratico ed immediato per provare. Infatti, in fondo all'articolo, cita il miglior modo per eseguirlo utilizzando componentistica, che però occorre un pò di pratica e cognizioni tecniche.
Non arrampichiamoci sugli specchi, l'italiano ha un senso, la frase che dici tu:
Vuoi evitare di sfilettare i cavi e collegarli manualmente l’un l’altro? Allora puoi acquistare uno sdoppiatore o un partitore per antenna TV ed inserire direttamente in esso i tre cavi per antenna da collegare. Costano pochi euro e li puoi trovare anche online, su siti come [omissis]
In italiano detta frase significa che il metodo migliore è la sfilettatura, ma se non sei capace di farla c'è il partitore, quindi è il contrario: si insinua perfino uno stimolo ulteriore, "devo essere capace di farlo (l'accrocchio)"
 
...Per tornare ad usarli, dovresti collegarli tramite SCART ad un secondo decoder digitale terrestre. Ma come fare, visto che la presa dell’antenna TV già si trova dietro al decoder della TV o al televisore stesso?...
???!!!
chissà se lo sà che i decoder (esterni) hanno un ingresso ant. e una rispettiva uscita, giusto per collegare l'antenna a un'altro dispositivo?
a proposito, come mai nessuno ha mai consigliato di chiuderla con un carico 75 ohm quando inutilizzata?
 
Infatti alla fine cita : "In questi casi, è sempre meglio lasciar perdere il fai-da-te e rivolgersi a professionisti del settore."

@Areggio, vuoi vedere come si fà una giunta senza spinotti rispettando impedenza e quant'altro (a prova di analizzatore di reti), solo con taglierino, tronchesino e nastro ?
 
Non arrampichiamoci sugli specchi, l'italiano ha un senso, la frase che dici tu:
Vuoi evitare di sfilettare i cavi e collegarli manualmente l’un l’altro? Allora puoi acquistare uno sdoppiatore o un partitore per antenna TV ed inserire direttamente in esso i tre cavi per antenna da collegare. Costano pochi euro e li puoi trovare anche online, su siti come [omissis]
In italiano detta frase significa che il metodo migliore è la sfilettatura, ma se non sei capace di farla c'è il partitore, quindi è il contrario: si insinua perfino uno stimolo ulteriore, "devo essere capace di farlo (l'accrocchio)"

Per me sembra quasi come per dire : "vuoi evitare di lavorare tanto ? Compra un divisore, costa pochi euro, e il risultato è garantito".
Quello che mette in risalto, è ciò che occorre fare, cioè dividere il segnale in due e collegare le apparecchiature, per raggiungere lo scopo desiderato.
 
Ultima modifica:
Infatti alla fine cita : "In questi casi, è sempre meglio lasciar perdere il fai-da-te e rivolgersi a professionisti del settore."

@Areggio, vuoi vedere come si fà una giunta senza spinotti rispettando impedenza e quant'altro (a prova di analizzatore di reti), solo con taglierino, tronchesino e nastro ?
Ne ho viste parecchie...a partire dall'antennista che mi insegnò qualcosa 40 anni fa...certo era abile, ma sono sicuro che, con riscontro strumentale, tu mi intendi mostrare di meglio. :)
Comunque io avevo sottolineato fra parentesi gli aspetti sbagliati e in quel caso non era la totalità, ma l'immagine.
Non vedo come poter difendere una spellatura come quella fotografata...
 
Il thread è stato chiuso perché in ogni caso lo scopo di informare sull'alto rischio di incorrere in disinformazioni dannose è stato raggiunto.
Ringrazio tutti voi della collaborazione e vi invito, anzi, a linkare questo thread in eventuali altre discussioni ove qualcuno dovesse "consigliare" di intrecciare cavi d'antenna tra loro per eseguire una "derivazione" o una "ripartizione" di segnale, con tutte le conseguenze che ciò comporta in disadattamenti di impedenza e, quindi, "buchi" casuali di segnale.
Al più, in futuro, mi riservo di "uppare" il thread, nel caso dovesse proprio servire. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso