I migliori software sicurity

ballacoilupi78

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Aprile 2004
Messaggi
418
Raga visto l'innumerevole giungla di software per la sicurezza secondo voi quali sono quelli piu validi da tenere sul pc magari anche free !, mi date qualche consiglio? GRAZIE.
 
Io ho Windows Defender e Avast! Antivirus. Sn entrambi gratuiti.
 
Si è parlato spesso sul forum su quale sono i firewall e gli antispyware e antivirus più consigliabili.

Per i firewall free Comodo è il n°1, a pagamento è molto valido Zone Alarm (versione a pagamento)

Per gli antivirus, i migliori free sono avast e avg, a pagamento consiglio nod32 per l'eccezionale rapporto pesantezza sul sistema/individuazione virus

Per gli antispyware windows defender è ottimo, ma anche Spybot e Spyware terminator sono eccellenti.
 
Sono d' accordo con voi, aggiungo solo che l' AVG 8 include anche un antispyware oltre al solito email scanner e il nuovo sistema (Link scanner) che controlla i siti trovati dai motori di ricerca, prima che questi vengano aperti.
 
Io avevo Avast e Windows Defender ma da quando Avast ha aggiunto la protezione agli spyware ed ai rootkit ho spento il Defender :icon_rolleyes:

Anche perchè tra parentesi l'ultimo aggiornamento delle definizioni virus l'ha ricevuto a febbraio dopo di che il buio totale e per un programma di protezione non mi pare una gran bella cosa :doubt: :eusa_naughty:

Per finire come firewall uso quello del router oltre al praticamente superfluo Windows Firewall
 
Deve avere un problema il tuo Defender, Dingo, perchè ti assicuro che gli aggiornamenti vengono diffusi quasi giornalmente, al massimo passano due giorni in media.
 
Come ho detto da un paio di settimane, cioè dopo l'uscita di Avast 4.8 l'ho disattivato in quanto ad un controllo sulla pagina iniziale mi dava:

Versione Definizione: 1.27.6443.0 creata il 07/02/2008 alle ore 8.30

Difatti era parecchi che non vedevo piu partire il WU e segnalare la nuova definizione nonostante avessi impostato tutto per l'aggiornamento automatico così l'ho messo in pensione.

Ho provato ora a lanciare l'aggiornamento manuale dato che il programma è ancora installato anche se a riposo e il fumetto mi ha detto:

Non sono disponibili file di definizione o nuovi aggiornamenti per Windows Defender

Se lo dice lui... ma a me mi pare strano :sad:

Comunque in ogni caso credo che ora Avast faccia quello che faceva il Defender per cui doveri essere tranquillo :doubt:
 
Non so se Avast abbia anche l' antispyware (a dire il vero ho sentito che è soltanto un antivirus e se fosse così, non saresti protetto dagli spyware e simili), comunque sarebbe da vedere qualche impostazione sul tuo Defender, perchè non è possibile che non ci siano aggiornamenti.
 
http://www.avast.com/ita/avast_4_home.html

Per quanto riguarda gli spyware non mi ha dato ancora segnalazioni mentre un rootkit me lo ha gia scovato :eusa_think:

Comunque neanche il Defender mi aveva mai pigliato nulla, lo vedevo solo quando installavo qualche programma che mi segnalava la modifica di chiavi di registro :doubt:
 
La nuova versione di avast con antispyware è molto valida e abbastanza consigliabile...

Per quanto riguarda windows defender, gli aggiornamenti sono 1-2 volte a settimana, quindi quello della mancanza dell'aggiornamento definizioni è un problema dovuto al tuo pc.
 
Ho notato infatti che anche Avast include un antispyware, quindi Dingo è a posto anche senza Defender attivato. Ho sempre sentito parlare bene di Avast.

P.s. A titolo di curiosità che magari saprete già, anche Windows include uno strumento per la rimozione del software pericoloso, di solito si installa e si esegue in automatico, ma se volete fare una scansione manuale, basta andare su Esegui e digitare mrt, si aprirà il programma! :)
 
gpp ha scritto:
P.s. A titolo di curiosità che magari saprete già, anche Windows include uno strumento per la rimozione del software pericoloso, di solito si installa e si esegue in automatico, ma se volete fare una scansione manuale, basta andare su Esegui e digitare mrt, si aprirà il programma! :)
Si e viene aggiornato mensilmente, ma sull'effettiva validità sono un po dubbioso...
 
Beh non saprei dirti di più se devo dire la verità. D' altronde la maggior parte del software pericoloso viene già filtrata dall' antivirus e dall' antispyware, questo è uno strumento in più, diciamo a "complemento" degli altri strumenti ben più necessari.
 
gpp ha scritto:
Beh non saprei dirti di più se devo dire la verità. D' altronde la maggior parte del software pericoloso viene già filtrata dall' antivirus e dall' antispyware, questo è uno strumento in più, diciamo a "complemento" degli altri strumenti ben più necessari.
Già, inoltre se non mi sbaglio, al lancio di questo programma la stessa Microsoft ha dichiarato che il prodoto non può sostituirsi a un antivirus e/o antispyware...

Quindi dici bene, è solo una cosa in più...
 
io ho nod 32 e windows defender; è necessario averli entrambi?
 
io da qualche anno uso avira antivir e spyware terminator in tempo reale e mi trovo benissimo!

naturalmente abbino altri software per scansioni saltuarie
 
Io invece uso mcAfee total protection 12in1, per voi è un prodotto valido?
Qualcuno di voi l'ha mai usato?
 
giollo63 ha scritto:
io ho nod 32 e windows defender; è necessario averli entrambi?

Si, Nod 32 dovrebbe essere solo antivirus (almeno fino a quando lo usavo era così, ma se non sbaglio è rimasto solo un antirvirus, non hanno integrato anche altri prodotti), mentre Defender è un antispyware e quindi si completano.
 
Confermo: nod32 è solo un antivirus, dev'essere implementato da un antispyware e un firewall.
 
Indietro
Alto Basso