i miracoli del digitale

JQ68

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Dicembre 2006
Messaggi
264
alla faccia dell'attendibilità sui dati forniti riguardo al dtt, le 2 notizie che seguono sono state pubblicate sul sito www.digital-sat.it

notizia inserita il 30-7
Il 45% delle famiglie italiane ha decoder ma la tv digitale ancora non decolla, anche per la scarsa appetibilita' dell'offerta.

notizia inserita il 26-7
La tv digitale terrestre raggiunge 4,5 milioni di famiglie italiane, pari al 19,2% del totale, che rappresentano circa 11 milioni di individui. Il dato e' contenuto in una ricerca realizzata dalla societa' Makno&Consulting.
 
Questo la dice lunga sulla attendibilità delle indagini statistiche!
L'abbiamo capito tutti che i risultati delle indagini dipendono da chi te la commissiona
La società di statistica tenderà sempre ad avere un occhio di riguardo nei confronti dell'azienda che la commissiona
Alla faccia della indipendenza!!!
Ciao
 
Che poi, se le leggi, dicono entrambe che il DTT ha raggiunto all'incirca 4 milioni di famiglie.
Ora, quante sono queste famiglie, se per una sono il 19.2% e per l'altro il 45%?
Leggendo bene la seconda notizia (quella del 30/7), c'è un errore, perchè la notizia dice che il DTT ha raggiunto più di 4 milioni di famiglie, ma solo il 45% di queste lo usa regolarmente (2,4 milioni, mi sembra, ed anche qui poi bisogna verificare), quindi penso che il 45% si riferisca a questo.
 
ovviamente quali sono i canali più visti con il decoder: canale 5 e simili...
 
le due notizie non si contraddicono ma si limitano a osservere due cose diverse

Una dice quanta gente ha in casa un decoder dtt l'altra dice che solo il 45% dei decoder indicati dall'altra news vengono usati il restante 55% resta un soprammobile ma non c'è da meravigliarsi molta gente andava a ritirare il decoder quando venivano regalati dallo stato e c'era la fila al mediaworld e manco sapeva cosa era ma tanto era gratis pagavo lo stato!!!
 
In effetti, Liebherr, non dice quello che dici tu.
Secondo Makno&Consulting, infatti, la TV digitale terrestre entra in 4,5 milioni di famiglie. Secondo la seconda news, invece, il parco decoder è stimato in 3,7 milioni, ed il 45& delle famiglie è "coperta" dai decoder.
Ora i due studi, riportati entrambi dall'Ansa, dicono dati enormemente discostanti.
Perchè, infatti, se i decoder sono 3,7 milioni, come fanno a entrare in 4,5 milioni di famiglie? 0,8 milioni di famiglie come lo vedono il DTT?
E poi, se il 45% delle famiglie sono servite da 3,7 milioni di decoder, le famiglie italiane sono solo 8,2 milioni?
 
Ultima modifica:
Pigmos ha scritto:
E poi, se il 45% delle famiglie sono servite da 3,7 milioni di decoder, le famiglie italiane sono solo 8,2 milioni?
Oltre alle imprecisioni che riporti tu, ho il sospetto che quel 45% si riferisca a tutte le famiglie dotate di ricevitori digitali, sia terrestri che satellitari che IPTV (in tutto dovrebbero essere circa 10 milioni di famiglie).

Comunque la news dell'ANSA del 30/07 non riporta da dove sono presi quei dati e, ad esser buoni, direi che è scritta con i piedi :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
in effetti la notizia del 30-7 è confusa e imprecisa, se andate a vedere il titolo riporta:
"Decoder Dtt in 3,7 milioni di famiglie ma solo il 45% lo usa"
quindi il dato dovrebbe riferirsi solo al digitale terrestre e quindi sat e iptv esclusi

e in seguito c'è scritto:
"sono solo circa due milioni gli utilizzatori di servizi pay per view"
il che significa che oltre il 50% degli utenti utilizza i servizi ppv e ciò è in contrasto con quanto riportatoprecedentemente
 
per pay per view si intende anke skyprimafila? non si capisce una mazza...
 
Indietro
Alto Basso