GabriRuflex
Digital-Forum Master
Nelle ultimi tempi la Rai ha cominciato a trasmettere vari MUX con denominazioni diverse a scopo di sperimentazione. I Mux sono i seguenti:
Mux Rai DVB-T2:
- Raiuno HD
- Raidue HD
- Raitre HD
- Rai 3D Test
Attualmente presente trasmesso solo da Gerdaz, Gressan(AO).
Mux Rai 5 DVB-H:
- Test Raiuno
- Test Raidue
- Test Raitre
Da Wikipedia: "Il RAI Mux 5 trasmette in SFN sul canale 45 della banda UHF V in Sardegna e il 25 della banda IV in Piemonte. Quello di Torino Eremo è l'unico impianto della penisola (esclusa quindi la Sardegna) che trasmette questo mux. Però è in "modalità estesa" cioè ripetendo il segnale sugli altri impianti, in quanto, la frequenza nella Regione è attualmente vuota." (e trasmette anche da Gerdaz)
Mux Rai 6:
- Test RaiUno
- Test RaiDue
- Test RaiTre
- RaiNews
- Rai Storia
- Radio 1
- Radio 2
- Radio 3
- FD Auditorium
Da Wikipedia: "Il RAI Mux 6 trasmette in SFN in Sardegna sul canale 47 UHF, sfruttando la rete precedentemente impiegata per le trasmissioni analogiche di Rai 3. Nel resto d'Italia, per questo mux è stato assegnato il canale 25 della banda IV, ma attualmente è presente solo nel Lazio presso il Centro trasmittente di Monte Mario."
Ora, io mi chiedo: quale riorganizzazione di contenuti sarà messa a punto dalla Rai dopo l'attivazione del canale 11/H1 (vedi M.Peglia e M.Subasio) che partirà tra pochi giorni con lo switch off dell'Umbria?
Inoltre, a Dicembre, ci sarà anche il beauty Contest dove la Rai avrà assegnata una nuova frequenza (forse il 55) e come la riempirà?
Da quel che mi è parso di capire, a livello di frequenze avremo:
Il Mux DVB-T2 ora presente solo in Valle d'Aosta sarà assegnato in tutta Italia sul canale 11/H1 e si rinominerà in Rai Mux 5;
Il Mux 5, attualmente in DVB-H, verrà convertito in DVB-T2 e trasmetterà sul 11/H1 lasciando libere le frequenze assegnate tramite il Beauty Contest (come la 25);
Il Mux 6 utilizzerà la nuova frequenza assegnata dal Beauty Contest (forse il 55) in tutta Italia lasciando libere le frequenze assegnate tramite il Beauty Contest (come la 25).
Secondo voi come li riempiranno questi nuovi MUX? Trasmetteranno l'HD di Rai1/2/3?
Fatemi sapere le vostre opinioni
P.S.: Il Mux che sarà attivato in Umbria sul 11/H1 è chiamato dalla Rai con nome di HD
Mux Rai DVB-T2:
- Raiuno HD
- Raidue HD
- Raitre HD
- Rai 3D Test
Attualmente presente trasmesso solo da Gerdaz, Gressan(AO).
Mux Rai 5 DVB-H:
- Test Raiuno
- Test Raidue
- Test Raitre
Da Wikipedia: "Il RAI Mux 5 trasmette in SFN sul canale 45 della banda UHF V in Sardegna e il 25 della banda IV in Piemonte. Quello di Torino Eremo è l'unico impianto della penisola (esclusa quindi la Sardegna) che trasmette questo mux. Però è in "modalità estesa" cioè ripetendo il segnale sugli altri impianti, in quanto, la frequenza nella Regione è attualmente vuota." (e trasmette anche da Gerdaz)
Mux Rai 6:
- Test RaiUno
- Test RaiDue
- Test RaiTre
- RaiNews
- Rai Storia
- Radio 1
- Radio 2
- Radio 3
- FD Auditorium
Da Wikipedia: "Il RAI Mux 6 trasmette in SFN in Sardegna sul canale 47 UHF, sfruttando la rete precedentemente impiegata per le trasmissioni analogiche di Rai 3. Nel resto d'Italia, per questo mux è stato assegnato il canale 25 della banda IV, ma attualmente è presente solo nel Lazio presso il Centro trasmittente di Monte Mario."
Ora, io mi chiedo: quale riorganizzazione di contenuti sarà messa a punto dalla Rai dopo l'attivazione del canale 11/H1 (vedi M.Peglia e M.Subasio) che partirà tra pochi giorni con lo switch off dell'Umbria?
Inoltre, a Dicembre, ci sarà anche il beauty Contest dove la Rai avrà assegnata una nuova frequenza (forse il 55) e come la riempirà?
Da quel che mi è parso di capire, a livello di frequenze avremo:
Il Mux DVB-T2 ora presente solo in Valle d'Aosta sarà assegnato in tutta Italia sul canale 11/H1 e si rinominerà in Rai Mux 5;
Il Mux 5, attualmente in DVB-H, verrà convertito in DVB-T2 e trasmetterà sul 11/H1 lasciando libere le frequenze assegnate tramite il Beauty Contest (come la 25);
Il Mux 6 utilizzerà la nuova frequenza assegnata dal Beauty Contest (forse il 55) in tutta Italia lasciando libere le frequenze assegnate tramite il Beauty Contest (come la 25).
Secondo voi come li riempiranno questi nuovi MUX? Trasmetteranno l'HD di Rai1/2/3?
Fatemi sapere le vostre opinioni
P.S.: Il Mux che sarà attivato in Umbria sul 11/H1 è chiamato dalla Rai con nome di HD