Tikal
Digital-Forum Platinum Master
Friday, February 24 2006, 14:54 GMT -- by Alan Jay
Questo e’ un estratto da una intervista pubblicata dal sito www.digitalspy.co.uk ad un dirigente di Sky Uk relativo ai loro futuri piani con un occhio di riguardo sull’ alta definizione.
E’ presumibile che in un certo modo gli stessi piani saranno seguiti in Italia per quanto concerne la risoluzione e le caratteristiche tecniche dei decoder.
I canali Sky saranno sia 720p e 1080i; Sky non avrebbe ancora scelto I canali che trasmetteranno con uno standard o l’ altro ma hanno stabilito che I film rendono meglio in 1080i e lo sport in 720p e comunque non cambiarenno formati tra I vari programmi.
Gli Skybox HD permetteranno all’ utente di scegliere il formato di uscita: AUTO/720p/1080i e gli ultimi 2 permetteranno di forzare l’ uscita in base a quella scelta: 720p anceh se la fonte e’ 1080i ( non ci sara’ la risoluzione 576p ).
In auto mode I canali SD saranno trasferiti in SD attraverso la presa HDMI, e tutto il materiale sara’ in 50 HZ.
Dei canali Sky HD solo quelli cinema 9 e 10 saranno 100 % HD, mentre I canali Sky One HD sara’ un mix di programmi HD e SD in upscaling: i programmi HD reale saranno riconoscibili da un annuncio all’ inizio e un simbolo nello schermo.
Artsworld sara’ trasmesso in simulcasting con contenuti HD e upscalati, Discovery e National Geographic trasmetteranno una selezione di materiale HD.
Il canale Sky sports HD conterra’ un mix dei programmi in HD che passano negli altri canali sport per massimizzare i contenuti in HD e quando non disponibile ci sara’ materiale SD in upscaling.
Sulla guida programmi I programmi in HD saranno evidenziati.
Sky avra’ molta cura del pacchetto HD segnalando sempre quando si assiste a qualcosa in HD o meno, i tecnici che
installeranno il decoder HD controlleranno anche l’ antenna per
assicurarsi il massimo segnale possibile e spiegheranno agli utenti dove sono i canali HD.
Ci sara’ solo il cavo HDMI con lo Skybox HD in modo che i clienti usino il collegamento HD e all’ inizio lo Skybox HD sara’ venduto solo con l’ installazione poi in seguito forse le cose cambieranno.
Nel futuro Sky fornira’ un LNB con 8 uscite per collegare fino a 8 Skybox +.
Per le uscite Ethernet si pensa ad un futuro servizio a banda larga mentre l’ uscita SATA per hard disc aggiuntivi
Sky avrebbe ordinato tutti i decoder che la Thomson e’ in grado di produrre per fare in modo che tutti i clienti ricevano il prima possibile lo Skybox HD.
L' articolo in inglese si trova qui.
Ciao ciao :
: :
:
Questo e’ un estratto da una intervista pubblicata dal sito www.digitalspy.co.uk ad un dirigente di Sky Uk relativo ai loro futuri piani con un occhio di riguardo sull’ alta definizione.
E’ presumibile che in un certo modo gli stessi piani saranno seguiti in Italia per quanto concerne la risoluzione e le caratteristiche tecniche dei decoder.
I canali Sky saranno sia 720p e 1080i; Sky non avrebbe ancora scelto I canali che trasmetteranno con uno standard o l’ altro ma hanno stabilito che I film rendono meglio in 1080i e lo sport in 720p e comunque non cambiarenno formati tra I vari programmi.
Gli Skybox HD permetteranno all’ utente di scegliere il formato di uscita: AUTO/720p/1080i e gli ultimi 2 permetteranno di forzare l’ uscita in base a quella scelta: 720p anceh se la fonte e’ 1080i ( non ci sara’ la risoluzione 576p ).
In auto mode I canali SD saranno trasferiti in SD attraverso la presa HDMI, e tutto il materiale sara’ in 50 HZ.
Dei canali Sky HD solo quelli cinema 9 e 10 saranno 100 % HD, mentre I canali Sky One HD sara’ un mix di programmi HD e SD in upscaling: i programmi HD reale saranno riconoscibili da un annuncio all’ inizio e un simbolo nello schermo.
Artsworld sara’ trasmesso in simulcasting con contenuti HD e upscalati, Discovery e National Geographic trasmetteranno una selezione di materiale HD.
Il canale Sky sports HD conterra’ un mix dei programmi in HD che passano negli altri canali sport per massimizzare i contenuti in HD e quando non disponibile ci sara’ materiale SD in upscaling.
Sulla guida programmi I programmi in HD saranno evidenziati.
Sky avra’ molta cura del pacchetto HD segnalando sempre quando si assiste a qualcosa in HD o meno, i tecnici che
installeranno il decoder HD controlleranno anche l’ antenna per
assicurarsi il massimo segnale possibile e spiegheranno agli utenti dove sono i canali HD.
Ci sara’ solo il cavo HDMI con lo Skybox HD in modo che i clienti usino il collegamento HD e all’ inizio lo Skybox HD sara’ venduto solo con l’ installazione poi in seguito forse le cose cambieranno.
Nel futuro Sky fornira’ un LNB con 8 uscite per collegare fino a 8 Skybox +.
Per le uscite Ethernet si pensa ad un futuro servizio a banda larga mentre l’ uscita SATA per hard disc aggiuntivi
Sky avrebbe ordinato tutti i decoder che la Thomson e’ in grado di produrre per fare in modo che tutti i clienti ricevano il prima possibile lo Skybox HD.
L' articolo in inglese si trova qui.
Ciao ciao :

