I ripetitori TV, trasmettono direzionalmente o omnidirezionalmente?

Il sistema radiante viene opportunamente calcolato per accoppiare i pannelli che lo compongono, fino a realizzare un diagramma anche molto complicato.
Tieni presente che, oltre che essere direttiva rispetto ai 360°, l'irradiazione può anche essere schiacciata verso il suolo, in modo da privilegiare le zone vicine e non andare a disturbare lontano.
Questo si può ottenere sia inclinando meccanicamente i pannelli, sia sfasandoli elettricamente (inclinazione elettrica).
 
Oltre all'ottima spiegazione di areggio, posso dire (riferendomi a quanto mi risulta, almeno per la RAI) che di solito, quando un sito trasmittente è posto su un'altura relativamente più elevata in tutta la zona e in un raggio di molti chilomentri (decine o anche centinaia) e nell'arco dei 360°, allora con tutta probabilità i sistemi radianti potrebbero essere pure progettati per irradiare a 360° (sia pure con eventuale abbassamento meccanico od eletrico in determinati casi/direzioni).
Potrei citare a titolo d'esempio i siti di Monte Peglia (TR), Roma Monte Mario, Monte Venda (PD), Monte Lauro (SR), (mi pare) Monte Serra (LU), Udine Baldasseria e svariati altri... :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso