Icona misteriosa, in arabo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

W Sky

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Dicembre 2012
Messaggi
1.022
Buona sera,

premesso che non me ne intendo molto di pc, volevo condividere con voi una cosa singolare che ho notato oggi sul mio laptop.

Premesso che mi collego ad Internet dal mio notebook con una Internet Key, capita delle volte - per pura pigrizia - che invece acceda con una rete Tiscali libera che il pc trova spontaneamente all'avvio, probabilmente di un condomine del palazzo che non l'ha protetta con le chiavi di sicurezza.

Ebbene, quando mi collego con questa rete libera, noto che compare nelle risorse del computer, accanto al disco locale e alle altre unità, un'ulteriore icona, simboleggiante un dispositivo musicale (che non ho), con la scritta Samsung tra parentesi ed un ulteriore scritta piccolina che sembra in arabo.

Nel percorso di rete ricompare questa icona in arabo (sembra) con la scritta Samsung, con la dicitura Server dei contenuti multimediali e il simbolo nero di Windows Media Player, non accessibile.

Quando ripristino il collegamento con la Internet Key, scompare il simbolo nel Percorso di rete e tra le Risorse del Computer.

Secondo voi cos'è ?

Grazie
 
Ah ecco, quindi non è nulla di pericoloso, vero ?
 
probabilmente è un server DLNA all'interno della rete protetta. O un NAS, o uno smartphone/tablet che contiene files multimediali.
Può essere pericoloso a livello penale :D visto che ti stai intromettendo nella rete di un vicino :)
 
Ma non è che mi intrometto io, è il notebook che lo rileva e si aggancia da solo, spontaneamente.

Non è un'azione preterintenzionale, insomma.

E quella scrittina che sembra in arabo, allora, cosa dovrebbe significare ?
 
Per togliere comunque ogni dubbio e stare più tranquillo, prova a scansionare con software antivirus ed antispyware (aggiornati all'ultima definzione) in modalità provvisoria dopo aver disattivato il ripristino di configurazione e vedi se viene rilevato qualcosa di strano; inoltre se puoi metti scansiona e poi inserisci il log di Hijackthis nell'apposita sezione di questo forum in modo che gli amministratori ti controllano se il tuo notebook è apposto. ;)
 
Ma non è che mi intrometto io, è il notebook che lo rileva e si aggancia da solo, spontaneamente.

Non è un'azione preterintenzionale, insomma.

E quella scrittina che sembra in arabo, allora, cosa dovrebbe significare ?

Significa che almeno una volta tu, o qualcuno che usa il tuo pc, ti sei connesso VOLONTARIAMENTE alla rete non protetta, altrimenti il pc non potrebbe mai collegarsi (la prima volta) senza il tuo permesso. L'icona che vedi appartiene ad un dispositivo connesso alla rete e probabilmente appartiene ad una persona araba o di origini arabe. Il rischio che corri è che se hai attivato la condivisione di file e stampanti, chiunque collegato alla stessa rete può accedere ai tuoi documenti condivisi o usare le tue stampanti.

E se hai virus, trojan, malware o anche programmi "normali" che ad esempio aprono delle porte sul tuo pc e lo trasformano in un "server", è possibile immaginare scenari peggiori.
 
Ultima modifica:
Ma non è che mi intrometto io, è il notebook che lo rileva e si aggancia da solo, spontaneamente.
Non è un'azione preterintenzionale, insomma.
E quella scrittina che sembra in arabo, allora, cosa dovrebbe significare ?

Anzitutto, l'unico reato preterintenzionale è l'omicidio. Sapendo ciò che stai facendo, tecnicamente il tuo comportamento è doloso.
Il notebook non ha personalità giuridica, quindi quello che fa lui lo fai tu.
E' un po' come avere un cane: se distrugge la siepe del vicino, in tribunale ci finisci tu, non lui.
Oltre a tutti i rischi che ti sono già stati elencati, nel caso specifico avendo tu una connessione disponibile (la tua personale), non hai motivo di collegarti a quella di qualcun altro, recandogli tra l'altro anche un danno in termini di riduzione di banda.
 
Grazie dei consigli, ad ogni modo non reco danno a nessuno, dato che non scarico mai films o file di questo genere.

Usando la rete principalmente per surfare, il danno in termini di riduzione della velocità complessiva è veramente marginale.
 
Fermo restando che, volontariamente o non volontariamente, collegarsi ad una rete di cui non sei titolare è sicuramente un illecito, chiudo qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso