Idea per ricevere tutti i canali DTT

Jacobbe73

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Ottobre 2009
Messaggi
38
Ciao a tutti,
premetto che sono non esperto di antenne ed impianti DDt e per questo scrivo il post sperando di risolvere il mio problema.
Devo sistemare un impianto a Genova zona staglieno ed il malfunzionamento che si verifica è il seguente:
certi canali di Mediaset premium non funzionanano, hanno un'intensità bassa e quando si vedono vanno a scatti (praticamente inguardabili).
I canali in questione sono mediast premium cinema 2 + 24, i canali calcio dal 2 al 6 ed altri che non ricordo.
L'impianto è costituito da un'antenna Zodiac Triplex da 38 elementi (17db di guadagno) e com'è puntata riscontro solo i problemi suddetti. Tutti gli altri canali DDT vanno benissimo.
Sono andato sul tetto ed ho cambiato la posizione dell'antenna risolvendo i problemi soddetti. Purtroppo però altri canali che prima andavano alla perfezione presentano gli stessi problemi che avevo prima sugli altri. Insomma, ho fatto mille prove e sono giunto alla conclusione che sia impossibile trovare una posizione che garantisca una visione perfetta per tutti i canali.
Quindi la mia idea sarebbe la seguente sperando in un vs. consiglio:
installare un'altra antenna (magari identica a quella già presente) e miscelare i due segnali utilizando un filtro passa/elimina canale.

- pensante che l'idea sia buona?
- se si, quale filtro devo acquistare e soprattutto come devo installarlo?

spero di esser stato abbastanza chiaro,
Ogni consiglio è apprezzato!
saluti
Jacobbe73
 
ciao,
se orientando l'antenna con un angolo intorno ai 15-20° non di più hai risolto con i programmi che non vedevi proverei con un'antenna a pannello

ciao aldo

P.S. solo la pannello
 
Ultima modifica:
- pensante che l'idea sia buona?

direi di no! jacobbe,
perchè se una soluzione del genere è spesso adottata in altri siti, nella nostra città è considerata l'ultima spiaggia.

il fatto è, che a differenza di altre regioni, dove alcuni segnali sono trasmessi in esclusiva da alcuni ripetitori, da noi la situazione e ben diversa, qui a genova i ripetitori principali sono completi di tutto o quasi, il guaio è che spesso si disturbano tra di loro, dando origine ai famigerati "echi".

la soluzione principe è quella di scegliersi il più favorevole, e cercare di evitare gli altri.

se sei di staglieno il tuo ripetitore madre dovrebbe essere righi, ma probabilmente se sei dalla parte senistra (guardando nord) del bisagno, ti arriverà anche il fasce.

devi per prima cosa cercare di capire quale delle due postazioni ritieni ti sia più congeniale. anche se senza strumenti non è semplice, sappi comunque che vista la vicinanza dei nostri ripetitori, spesso il disturbante ti può arrivare anche da dietro,..

stabilito questo, vediamo poi il resto,
 
Una possibile idea, da tenere in considerazione, sarebbe anche guardare cosa hanno fatto i tuoi "vicini" di casa: intendo in che direzione puntare ... Fasce o Righi ? In pratica sono d'accordo con sfoglino, la soluzione di montare due antenne uhf utilizzando i filtri potrebbe funzionare ma è impegnativa e dall'esito incerto poi bisognerebbe effettuare una verifica preventiva scrupolosa con strumentazione ... se è possibile evitare è meglio.

Sposto questo thread nella sezione dedicata.
 
Grazie a tutti per le risposte!
Ho fatto un disegnino per descrivere al meglio la mia situazione:
Puntamenti_sud.png

Quindi come da immagine ecco quello che accade:
Se punto il monte portofino (puntamento A) vedo tutti i canali benissimo ad eccezione di quelli in frequenza 722MHz (premium cinema 2 + 24, i canali calcio dal 2 al 6)
Se punto il monte fasce (puntamento B) ottengo la stessa situazione ossia vedo tutti i canali benissimo ad eccezione di quelli in frequenza 722MHz (premium cinema 2 + 24, i canali calcio dal 2 al 6)
Se punto verso la vallata (puntamento C) vedo benissimo tutti i canali ad eccezione di quelli in frequenza 706MHz (premium cinema 1 HD, premium cinema 2 HH, ecc).

Credo che il puntamento raffigurato come "C" sia un rimbalzo o eco ...

@Sfoligno, vedo con piacere che abitiamo nella stessa città e questo favorisce l'understanding della situazione:
certamente come dici tu capire l'elemento disturbante diventa utile, io come strumenti per capire l'inghippo dispongo di pc portatile, tuner DDT usb, programma Prog Finder.
Potrei andare sul tetto e verificare la posizione migliore per ricevere il massimo dei segnali alle varie frequenze.
Tu parli di disturbi che possono provenire da dietro, io sono sotto al righi (dove c'è un ripetitore) se fosse quello in disturbo come potrei fare per evitarlo?
Saluti
Jacobbe73
 
Ultima modifica:
Mah...non riesco a "leggere" lo schema, ma non solo perchè manco da tanto da Genova...
Fammi capire: il sud (mare) è in alto?
Ma anche così non capisco.
E inoltre la penso come sfoligno che tu dovresti prendere dal Righi, o c'è qualche ostacolo?
 
Il righi è dalla parte opposta del monte fasce ed il mio palazzo è sotto al righi. Praticamente dal tetto vedo le antenne del Fasce ma non quelle del righi perché sono coperte da palazzi più alti del mio...
Ho aggiornato l'immagine del mio precedente post con raffigurata la direzione del SUD.
saluti
Jacobbe73
 
Ultima modifica:
.. Praticamente dal tetto vedo le antenne del Fasce ma non quelle del righi perché sono coperte da palazzi più alti del mio...

se vedi le antenne del fasce sei in una botte di ferro!

il ripetitore C penso sia quello di S.Eusebio, è strano che ti interferisca sul mux 52 perchè trasmette in verticale, a meno che non sia quello di quezzi!?

ho fatto un'antenna questa estate in via montaldo alta, e non ho avuto problemi puntando una tripla "cinese" (era già lì) sul fasce, ..

rimaniamo FERMI sul puntamento fasce, io nel mio caso, pur avendo 60 metri buoni di calata, non ho usato nessun tipo di amplificazione, con l'antenna sono andato direttamente al derivatore per due prese e bhon! fine della fiera.

visto il segnale generoso, penso che anche nel tuo caso non sia necessario amplificare, per non mandare in saturazione il tuner,..
puoi descrivere meglio l'impianto, dall'antenna fino alle prese? usi un'amplificatore?
 
Attualmente tutti segnali di mediaset dal Fasce sono bassi e inferiori di 10-15 dB rispetto a tutti gli altri : questo l'ho già segnalato ai responsabili a Genova di Mediaset ;
Dove sei tu ricevi i segnali del Fasce ma anche i corrispondenti del Righi , riflessi dal Biscione , v Bracelli etc. con livelli residui ancora alti.
In attesa che mediaset si sturi le orecchie , puoi provare a spostare ,lungo il palo , l'antenna , cercando i punti dove mediaset è ok ,controllando contemporaneamente gli altri segnali.
Se non riesci , prova , se possibile , a spostarti orizzontalmente e rifai la prova .
Ovviamente per tutto ciò ci vorrebbe uno strumento che ti dia mer e ber , meglio un antennista capace ad usarlo.
Non pasticciare con filtri , accoppiatori ...che tra l'altro non sono stabili !!!

Buona fortuna , good luck ...


Slidybord

Socio fondatore dell'A.L.A. Associazione Ligure Antennisti
 
Ultima modifica:
Dove sei tu ricevi i segnali del Fasce ma anche i corrispondenti del Righi , riflessi dal Biscione , v Bracelli etc. con livelli residui ancora alti.
Infatti, anche la direzione [?] può anche non essere altro che una riflessione...essere vicino al Righi e non poterlo usare è il massimo della sfiga, perchè in più ti disturba con le sue riflessioni...
 
Mi permetto di aggiungere un'idea, almeno per giustificare che sono venuto a rompere le scatole a Genova...in realtà puramente per nostalgia... :eusa_whistle:
In una situazione del genere, dove abbiamo appena avuto una conferma di quelle che contano che il problema sono le riflessioni, piuttosto che quelle dubbie modernerie come l'antenna che usi, io andrei alla ricerca di un'antenna con il lobo più pulito possibile, una classica BLU, un pannello fatto bene o addirittura, per quanto possa sembrare una bestemmia, una logaritmica ;)

P.S. ovviamente, come in tutti i casi di riflessione da ostacoli vicini, fare tentativi alzando ed abbassando a varie altezze l'antenna ;)
 
Ultima modifica:
Innanzi tutto grazie per il Vs. preziosissimo supporto, siete davvero tutti molto gentili e molto più competenti di me!!

se vedi le antenne del fasce sei in una botte di ferro!

il ripetitore C penso sia quello di S.Eusebio, è strano che ti interferisca sul mux 52 perchè trasmette in verticale, a meno che non sia quello di quezzi!?

ho fatto un'antenna questa estate in via montaldo alta, e non ho avuto problemi puntando una tripla "cinese" (era già lì) sul fasce, ..

rimaniamo FERMI sul puntamento fasce, io nel mio caso, pur avendo 60 metri buoni di calata, non ho usato nessun tipo di amplificazione, con l'antenna sono andato direttamente al derivatore per due prese e bhon! fine della fiera.

visto il segnale generoso, penso che anche nel tuo caso non sia necessario amplificare, per non mandare in saturazione il tuner,..
puoi descrivere meglio l'impianto, dall'antenna fino alle prese? usi un'amplificatore?

Il mio impianto è molto semplice: Uso l'antenna Zodiac Triple (una Yagi) installata sul tetto del caseggiato e da lì scendo con un cavo (nuovo appena cambiato da 6,8mm) ad un derivatore per servire due prese TV. La lunghezza del cavo dall'antenna al derivatore è di 20 metri e dal derivatore alla TV di 5 metri.
Non ho installato alcun amplificatore, solo un filtro LTE passivo (perché credevo i disturbi fossero causati dalle frequenze LTE) ma la situazione è assolutamente identica con o senza questo filtro.

Confermo che vedo benissimo le antenne del monte Fasce, non ho nulla tra la mia antenna e quel monte. Tutti i canali della TV vanno benissimo, gli unici che "scattano" o sono bui sono quelli della frequenza 722MHz come citato nel mio primo post.
Mi sono procurato il software (Prog Finder) che installato sul pc e connesso all'antenna tramite chiavetta usb DDT dovrei riuscire a verificare, per ogni frequenza, il valore di SNR, MER e BER.
Farò le prove con il pc collegato direttamente all'antenna ruotandola lentamente da nord-est a sud-est e se troverò un buon segnale posterò il risultato :)
Grazie ancora per i preziosi consigli!
Saluti
Jacobbe73
 
A prescindere dai miei dubbi sull'antenna (che comunque non è una yagi), perchè tende a beccare disturbi dai fianchi, hai provato a fare anche su e giù, come altezza?
Nel derivatore hai messo la resistenza di chiusura nell'uscita passante? Altrimenti un po' di riflessioni te le fabbrichi pure in casa... :lol:
 
A prescindere dai miei dubbi sull'antenna (che comunque non è una yagi), perchè tende a beccare disturbi dai fianchi, hai provato a fare anche su e giù, come altezza?
Nel derivatore hai messo la resistenza di chiusura nell'uscita passante? Altrimenti un po' di riflessioni te le fabbrichi pure in casa... :lol:

Non ho messo nessuna resistenza ma non so dove inserirla....
Allego una fotografia dove si vede il cavo nuovo dell'antenna che entra nel filtro LTE (passivo) e l'uscita entra nel derivatore (porta a dx). Le sue uscite del derivatore (porte a SX) vanno alle due TV di casa.
Derivatore.jpg
 
Non ho messo nessuna resistenza ma non so dove inserirla....
Allego una fotografia dove si vede il cavo nuovo dell'antenna che entra nel filtro LTE (passivo) e l'uscita entra nel derivatore (porta a dx). Le sue uscite del derivatore (porte a SX) vanno alle due TV di casa.
Derivatore.jpg
Scusa un po'...quello è un derivatore? :laughing7:
Non offenderti, ma non è niente che tecnicamente abbia un nome...ti dirò di più, dalle mie parti non s'è mai visto.
Per tagliare la testa al toro non facciamo adesso al contrario i perfezionisti, per me il compromesso migliore è un partitore PA2 della Fracarro, con cui puoi sostituire quella "cosa".
Oltre alle nostre "fisime" tecniche credo però che in questo caso il miglioramento si dovrebbe toccare anche con mano.
 
Scusa un po'...quello è un derivatore? :laughing7:
dalle mie parti non s'è mai visto...
quella "cosa".

aree!...meninbelino se è un derivatore..
è un telewire azienda che adoro!..
2lm065v.jpg


in effetti la resistenza sembra mancare!!:5eek:

jac!! la devi mettere sul transito..c'è scritto out!

mi piace il tuo impianto,..hai il mio stile!:love10:

slidybord ha inquadrato una possibile situazione, o si migliora la direttività d'antenna, oppure si aspetta che le cose migliorino..

ps; jac, se propio non ci riesci vengo col mio strumento...
 
Raga, mi state facendo morire dalle risate!!!
ma che ho combinato?!?! ho collegato l'arrivo dell'antenna sull'IN quando invece andava sull'OUT?
e poi è o non è un derivatore quell'aggeggio grigio che ho comprato qualche annetto fa?
:eusa_think::eusa_wall:
 
fermo!! l'hai collegato giusta..sull'in...INGRESSO..potrebbe anche essere un partitore cioè un divisore, e quindi avere un'ingresso e due uscite,,,essendo il tuo un'impianto passivo ( privo di amplificazione),, va bene comunque,,..

il problema stà sul tetto!! bisogna lavorare di fino con l'antenna, a parer mio..

Ps se c'è un out allora è un derivatore (ancora meglio assai), ma sull'uscita ci vuole un tappo, . una resistenza da 75 ohm e altrettanti centesimi di euro..
 
Ultima modifica:
Ho appena controllato e per la precisione è un divisore 2 vie Telewire 6302.
Quindi non c'è la porta OUT, allego la foto:
Divisore_6302_copia.png

Quindi mi è andata bene, non potevo sbagliare perché le connessioni erano ovvie :)
 
Indietro
Alto Basso