Identificazione antenna direttiva da foto

Pietruccio

Digital-Forum Silver Master
Registrato
20 Luglio 2009
Messaggi
2.222
Località
(Rm)
Anche io ho il dubbio tra una UHF e una V banda...
Non credo che sia solo IV banda, perché gli elementi mi sembrano un po' troppo piccoli e vicini per essere di un'antenna dedicata alla sola IV banda. :eusa_think:
 
spiego

Ciao e grazie delle risposte, ho un vago ricordo di dove stava, era su un palo del vicino insieme ad una pannello (pannello che non ha ne marca ne banda scritto sopra, semmai metto una foto).:eusa_think:
Il problema è arrivarci al Dipolo :D, sto montando un ponteggio per altri lavori, l'ho chiesto qui per saperlo prima se è meglio sostituirla o spostarla all'entrata più appropriata del mix-ampli, ora è sull'ingresso IV banda. Già sapere la marca è tanto.

Vi chiedo: la Prestel ha l'abitudine di marchiare le proprie antenne, come fracarro? Se non trovo scritto nulla, vi posso riportare le distanze degli elemeneti si potrebbe fare qualcosa?

Grazie :wave:

Letto post n.7, corretto
 
Ultima modifica:
Più che altro la larghezza esatta in cm del dipolo (non bipolo ;)) potrebbe in qualche modo dare un'idea... :icon_rolleyes:
 
misuro

Ok vedo se oggi pomeriggio posso salire e misurare l'esatta larghezza del dipolo o meglio ancora spero di leggere il modello sull'antenna stessa.

Per ora grazie.

Letto post 19.
p.s. la Prestel non sembra male, sto vedendo il sito, è semplice ma benfatto e veloce. mi sembra però facciano solo antenne.
 
Ultima modifica:
In teoria se misura si attesta sui 22-23 cm potrebbe essere per Uhf, mentre se è inferiore, tipo 20 cm, allora potrebbe essere solo per V banda (per la IV banda circa 27 cm, ma così a occhio mi sembra meno). ;)
 
e se la metto su IV

Ho fatto questa foto: //imagesharing.com/storage/image.php?path=090817110632715.JPG, ho visto tutti i modelli prestel con riflettore a diedro anche la serie digital (ma va! :lol: ) e tutte riportano come larghezza 43 cm, riferita al riflettore. Quindi, io dalla foto vedo che il dipolo occupa 3 delle 6 sezioni in cui è diviso il riflettore: 43:6= 7.16, 7.16x3= 21.48 cm. Da quello che mi dice AG-brasc dovrebbe essere sicuramente una V banda.
Per esserne certi, senza smontarla, la posso provare sull'ingresso di IV banda, ma in questo caso, se è una V, dovrebbe prendere al massimo canali limitrofi tipo 35-36-37 ma non quelli piu bassi tipo 26 (Idea Tv Dvb)?
Non prendo il 29 Super 3, (ce l'ho anche in firma :eusa_doh:) e questo avvalora l'ipotesi che sia una V e forse anche la blu420, mi puzza sta cosa oggi faccio questa prova.
 
Ultima modifica:
AG se ci sei batti un colpo... (sempre per favore s'intende)

Rieccomi, allora ho provato l'antenna su uhf, risultato: l'antenna prende dal 23 al 63 non perfettamente in quanto è puntata tra monte cavo e monte mario, in pratica verso sud infatti prende il mux rai sul 28 se non sbaglio proprio da monte mario. Quindi è una uhf anche se il dipolo è veramente piccolo, mah... Alle brutte la uso come IV banda su monte mario.

Vi ringrazio se avete altre considerazioni, io qusto 3d lo tengio d'occhio se no, grazie lo stesso tanto sembra di averla identificata.

:wave:
 
Pietruccio ha scritto:
Rieccomi, allora ho provato l'antenna su uhf, risultato: l'antenna prende dal 23 al 63 non perfettamente in quanto è puntata tra monte cavo e monte mario, in pratica verso sud infatti prende il mux rai sul 28 se non sbaglio proprio da monte mario. Quindi è una uhf anche se il dipolo è veramente piccolo, mah... Alle brutte la uso come IV banda su monte mario.

Vi ringrazio se avete altre considerazioni, io qusto 3d lo tengio d'occhio se no, grazie lo stesso tanto sembra di averla identificata.

:wave:
Di solito le antenne uhf (quindi 4° e 5° banda insieme) hanno più guadagno nelle frequenze alte rispetto a quelle basse percui io la utilizzerei come 5° banda piuttosto che 4°.
 
Indietro
Alto Basso