idsat tr3003: nessun segnale

Aik

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Maggio 2009
Messaggi
67
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e completamente ignorante della materia digitale terrestre: so solo che fra un pò di tempo passerà il segnale da analogico a digitale e per vedere la tv ci vorrà un decoder.

Poichè in famiglia non interessa la televisione a pagamento ieri ho acquistato un Id sat tr3003 (credo che sia della humax) , per vedere come funziona la cosa, visto che su un sito ho visto che la mia città è coperta già.

Lo collego come dice il manuale , sia collengandolo tramite i lvideo registratore che direttamente alla tv. Avvio la ricerca dei canali, ma non riesco a vedere nulla; in uno dei menù però ho visto che l'intensità del segnale è del 16%, mentre invece la percentuale della qualità è a zero.

Ora mi chiedo:poichè nel palazzo abbiamo un'antenna centralizzata, bisognerà attendere l'aumento di potenza del segnale?o cos'altro?

HELP me
 
Ciao
i canali analogici si vedono benissimo a parte "canale 5" che si vede vellutato: cioè come se ci fossero tante righe verticali

risiedo in provincia di napoli e da quanto ho capito sul sito gdtvi, dovrebbe già essere coperta

l'impianto dell'antenna non so se è recente oppure, no dovrei appena possibile a papà se si ricorda
 
Benvenuto

Ti consiglio di vedere su questo sito i canali sia analogici che digitali che puoi ricevere.

I Mux DTT hanno la scritta DVB.


Qui puoi vedere i canali DTT presenti su ogni Mux
 
Nel menù del decoder c'è la possibilità di vedere il livello e qualità del segnale del ch 30 frequenza 546Mhz.

Stessa cosa fai per gli altri Mux

Comunque secondo me è solo questione di sistemare l'impianto centralizzato.

L'antenna l'hai collegata bene al decoder DTT?
 
si ho provato sia tramite l'antenna collegata al videoregistratore si collegandola direttamente alla tv
 
L'antenna la devi collegare direttamente al decoder DTT,poi dall'uscita antenna del decoder DTT ,vai al VCR e poi da li vai all'ingresso antenna TV
 
Ercolino, se non c'eri tu non risolvevo nulla:
non so se ci credi ma sul manuale non c'era raffigurato il cavetto d'uscita dal dtt al vrc.
ora si vede tutto benissimo
grazie


p.s. altra cosa che ti devo dire, ma che no nè fondamentale per il funzionamento è che nei menù le parole "regione, pagina" sono tutte con 2 g eheheh


come qualità sono arrivato al 92 e 97 rispettivamente per l'intensità e per la qualità
canale 5 si vede benissimo

solo i canali rai un pò debolucci come qualità che si attestano intorno ai 38 ed infatti si vedono delle linee di pixel strani: si può afinare la ricerca o no?
 
Ultima modifica:
Puoi vedere di migliorare un po' controllando l'impianto antenna
 
aggiungo che è di questi giorni un problema di ricezione alla postazione RAI di monte faito... la cosa, da me segnalata ieri, è già nota alle strutture RAI WAY da qualche giorno e stanno lavorando....

prova ad aspettare, poi valuti;)
 
ciao a tutti
ho visto girando nei menù del mio dtt la voce "aggiornamento/i " (o una cosa simile) a cosa serve?


altra cosa: dal sito otg tv, nell'elenco delle televisioni che si possono vedere ci sono alcune chehanno come canale una lettera e non un numero:come faccio a vederli?
 
Ultima modifica:
Riguarda eventuali aggiornamenti sw via antenna (OTA),ma per gli zapper in genere non c'è nulla.


I canali con la letterà sono i canali della banda VHF
 
Indietro
Alto Basso