Ieee 1394 ?

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.944
Località
Apulia
Salve a tutti

Credo di essere vicino alla risoluzione di un problema ma non ci sono ancora arrivato, vengo al dunque:

Ho 2 PC un desktop e un portatile
Navigo sul web con TIM UMTS con cavo USB collegato al portatile e vorrei poter navigare con entrambi i PC, mi è stato suggerito di utilizzare un cavo di rete

Ho collegato un cavo firewire 1394 6pin-4pin dalla scheda firewire del desktop all'ingresso firewire del portatile e in basso appare "IEEE 1394 è connesso", va bene questo cavo ?

Come devo configurare il PC desktop per potermi connettere a internet ?

grazie in anticipo per i suggerimenti
 
Ultima modifica:
Allora: in teoria si può veicolare il TCP/IP anche sulla scheda Firewire (o IEEE1394), però credo che sia un po' complicato.
Ti conviene collegare i due PC con una comune cavo Ethernet (di tipo "cross"), ed utilzzare un software "proxy server" sul PC che è collegato ad internet (portatile).
In pratica devi assegnare un indirizzo IP alle due schede ethernet (quella del portatile e quella del PC desktop), che sia della stessa classe. Es.:
- portatile: IP 10.1.1.1 netmask 255.255.255.0
- desktop: IP 10.1.1.2 netmask 255.255.255.0

Poi sul portatile installi un software proxy (se cerchi su www.tucows.com ne troverai quanti ne vuoi) e nel browser del desktop gli devi dire di usare il proxy server con indirizzo 10.1.1.1

Spero sia tutto chiaro...

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Allora: in teoria si può veicolare il TCP/IP anche sulla scheda Firewire (o IEEE1394), però credo che sia un po' complicato.
Ti conviene collegare i due PC con una comune cavo Ethernet (di tipo "cross"), ed utilzzare un software "proxy server" sul PC che è collegato ad internet (portatile).
In pratica devi assegnare un indirizzo IP alle due schede ethernet (quella del portatile e quella del PC desktop), che sia della stessa classe. Es.:
- portatile: IP 10.1.1.1 netmask 255.255.255.0
- desktop: IP 10.1.1.2 netmask 255.255.255.0

Poi sul portatile installi un software proxy (se cerchi su www.tucows.com ne troverai quanti ne vuoi) e nel browser del desktop gli devi dire di usare il proxy server con indirizzo 10.1.1.1

Spero sia tutto chiaro...

Ciao !

Scusa la mia ignoranza, ma com'è un cavo ethernet (di tipo "cross") e come dovrei impostare il proxy server ? (utilizzo mozilla firefox)
Sul software proxy non dovrei modificare nulla ? (ho installato "ProxyWay")

Grazie per il tuo supporto
 
Ultima modifica:
gianni0279 ha scritto:
Scusa la mia ignoranza, ma com'è un cavo ethernet (di tipo "cross") e come dovrei impostare il proxy server ? (utilizzo mozilla firefox)
Sul software proxy non dovrei modificare nulla ? (ho installato "ProxyWay")

Grazie per il tuo supporto
Un cavo cross è un cavo incrociato: in qualsiasi negozio di informatica sapranno sicuramente di cosa si tratta.
Per quanto riguarda la configurazione del software proxy, purtroppo non so aiutarti... Puoi cercare in giro con google e vedere se trovi una guida.
Per impostare il proxy su Firefox (ver. 2) devi fare così:

Tools --> Options
Selezioni "Advanced" e poi vai nella scheda "Network"
Lì devi selezionare il tasto "settings..." ed impostare "manual proxy configuration, mettendo l'indirizzo IP del proxy server (nel tuo caso 10.1.1.1, se segui l'esempio che ti ho fatto io).
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Un cavo cross è un cavo incrociato: in qualsiasi negozio di informatica sapranno sicuramente di cosa si tratta.
Per quanto riguarda la configurazione del software proxy, purtroppo non so aiutarti... Puoi cercare in giro con google e vedere se trovi una guida.
Per impostare il proxy su Firefox (ver. 2) devi fare così:

Tools --> Options
Selezioni "Advanced" e poi vai nella scheda "Network"
Lì devi selezionare il tasto "settings..." ed impostare "manual proxy configuration, mettendo l'indirizzo IP del proxy server (nel tuo caso 10.1.1.1, se segui l'esempio che ti ho fatto io).
Ciao !

Proverò, grazie ancora :thumbsup:
 
Indietro
Alto Basso