Il 23 Settembre torna Annozero ma nessuno ne parla

adriaho

Digital-Forum Friend
Registrato
18 Novembre 2007
Messaggi
20.770
Dal 23 Settembre 2010 alle 21.00 torna su Rai 2 la trasmissione dedicata all’approfondimento giornalistico di Michele Santoro, Annozero. In molti sul web hanno notato come l’anno scorso che sui canali rai al contrario di altre trasmissioni come Ballarò e L’ultima parola, non è stato accennato niente alla trasmissione, ne sono andati in onda i promo della trasmissione più seguita della seconda rete.
In una lettera che Michele Santoro indirizza a vari siti web, sul sito di Annozero, e sulla pagina ufficiale di Facebook, Santoro spiega che la situazione del programma è la stessa identica dell’anno scorso: I promo sono fermi sul tavolo del DG della Rai, e i contratti di Travaglio e Vauro, non sono ancora stati firmati.
La stessa situazione dell’anno scorso, dove per pubblicizzare la partenza del programma ci fu l’aiuto del web, e del passaparola (lo stesso per la promozione di Raiperunanotte), e ci furono le prime puntate di Annozero, con Travaglio come “Ospite non retribuito”.
Ecco il testo della lettera indirizzata ai telespettatori.

Cari amici, sono di nuovo costretto a chiedere il vostro aiuto. Giovedì 23 settembre alle ore 21.00 è prevista la partenza di Annozero ma la redazione è tornata al lavoro da poche ore e con grande ritardo, i contratti di Travaglio e Vauro non sono ancora stati firmati e lo spot che abbiamo preparato è fermo sul tavolo del Direttore Generale. Tuttavia, se non ci sarà impedito di farlo, noi saremo comunque in onda giovedì prossimo e con me ci saranno come sempre Marco e Vauro.
Vi prego, come avete fatto con Rai per una Notte, di far circolare tra i vostri amici e tra le persone con cui siete in contatto questo mio messaggio avvertendoli della data d’inizio del programma. Nelle prossime ore vi terrò puntualmente informati di quanto avviene.

Un abbraccio
Michele Santoro
 
La dirigenza spera di farlo passare inosservato. Certo che è assurdo. In tv si venderebbero la madre per fare ascolti e la Rai spera che un suo pragramma floppi per cancellarlo. E meno male che c'è Carla Bruni ;)
 
La RAI non ci ha mai tenuto a questo programma perché si sa chi è in dirigenza RAI.. la gente che fa andare in onda il TG1 di Minzolini, o programmi come L'Ultima parola.. Annozero è lì solo grazie a una sentenza,. trovo disgustoso al quanto che neanche si degnan di mandare uno spot, e ritorniamo come l'anno scorso con i contratti non ancora firmati per Travaglio e Vauro... non ho parole
 
gia va in onda...per fortuna il pubblio di annozero è un pubblico prevalentemente giovane, e quindi grazie al passaparola internet facebook, si riesce a sapere della trasmissione, che ricordo che se ha un buon riscontro auditel è tutto a vantaggio dell'azienda... Non capiscono quei cervelloni in rai.
 
preferiscono i flop alle cose scomode... avete visto per questo motivo come hanno ridotto radiodue ? :mad: :eusa_wall:

meglio che mi fermo qua, va'...
 
CHRIS 86 ha scritto:
preferiscono i flop alle cose scomode... avete visto per questo motivo come hanno ridotto radiodue ? :mad: :eusa_wall:

meglio che mi fermo qua, va'...
Preferisco non ascoltarla radio rai, anche per come me ne hanno parlato...
 
CHRIS 86 ha scritto:
preferiscono i flop alle cose scomode... avete visto per questo motivo come hanno ridotto radiodue ? :mad: :eusa_wall:

meglio che mi fermo qua, va'...

Molte delle persone che lavorano in Rai sono stati messi là dai politici... quindi non possono che esser loro devoti....:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
ad ogni modo...nn ho mai incrociato questi spot(lo scorso anno era difficile non vederlo)....xò tutti sanno che è cominciata la clerici, o le fiction sui santi
 
Burchio ha scritto:
xò tutti sanno che è cominciata la clerici, o le fiction sui santi

Si vede che c'è il detto "scherza con i santi, ma lascia stare i politici"...:D
Cmq i cosidetti bene informati sanno del ritorno di Santoro e soci, quindi è ok.

P.S. mi sa che la battuta è venuta male....:eusa_shifty:
 
E si ricomincia...eheh....nonostante tutto e nonostane i soliti noti...eheh...
 
ahahahah, l'epg di sky ha titolato il programma "Spazio Santoro - Annozero"
 
M. Daniele ha scritto:
Al TG2 hanno detto che Masi già l'ha criticato perchè avrebbe danneggiato l'immagine dell'azienda...nemmeno il tempo di cominciare. :icon_rolleyes:

Santoro un pò protagonista lo è, però occorrerebbe più pensare di ciò che parla nelle puntate di Annozero.
Ieri sono state divertenti le vignette finali di Vauro dedicate ai pianeti dei politici...
 
Santoro e il "vaffa" in diretta a Masi, lui: Al più presto in cda Rai
Annozero è ripartito, come di consueto, tra le polemiche. Il direttore generale della Rai non manda giù le frasi del giornalista bollandole come "inaccettabili, bugiarde e mistificanti" e poi annuncia: "La questione dovrà essere affrontata in tutta la sua gravità a viale Mazzini"


Santoro è tornato ed è già polemica. Il giornalista se l'è presa con i vertici della Rai che hanno messo i bastoni tra le ruote alla trasmissione e che non hanno ancora rinnovato i contratti a Marco Travaglio e a Vauro. Il direttore generale dell'azienda, Mauro Masi, non ha però gradito le parole del presentatore e ha fatto sapere che di quanto accaduto si occuperà presto il consiglio di amministrazione di viale Mazzini.

Nel consueto intervento di apertura del programma il giornalista ha detto: "Siamo tornati, anche se un po' ammaccati, anche senza spot, ma il miglior spot siete voi che ci guardate" e, rivolgendosi a Masi, è ricorso al solito esempio dei bicchieri: "Fate conto che sia un disegnatore di bicchieri. La mia azienda ha prodotto un utile di 14 milioni. Lei che fa? Rinuncia ai bicchieri, ci mette su la liquidazione e mi chiede di andare via. Poi decide di mandare in onda il programma ma senza troupe, senza pubblicità e senza i contratti di Vauro e Travaglio". E ancora: "Non è finita. Come Fantozzi, vado dal megadirettore generale e lui mi chiede il controllo di qualità. Se viene un direttore e vi dice: ogni bicchiere deve avere un marchio di libertà ex ante, voi che rispondete: ma 'vaffa...nbicchiere"'.

A Masi non è piaciuto l'avvio di Santoro: "E' molto grave che rivolga al capo azienda frasi inaccettabili, bugiarde e mistificanti - ha replicato - Santoro si ritiene più uguale degli altri e svincolato dalle leggi anche quando ne chiede continue deroghe e quando chiede contratti ad personam. E' evidente che la questione dovrà essere affrontata in tutta la sua gravità in Consiglio di Amministrazione della Rai al più presto". (Apcom)
 
Indietro
Alto Basso