il 60% degli italiani non sa usare il computer

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
BRUXELLES - Quasi il 60% degli italiani non ha le conoscenze minime necessarie per poter usare il computer. Riporta questo dato uno studio condotto da Eurostat nel 2005, che indica come la percentuale degli "analfabeti" informatici sia piu' alta solo in Grecia, dove arriva a sfiorare il 65%. Sempre secondo l'Ufficio europeo di statistiche, la media europea si attesta intorno al 37%: il valore si innalza se si considera la fascia di eta' tra i 55 e i 74 anni. In Italia preoccupa il dato riferito ai giovani tra i 25 e i 54 anni: in questa fascia gli analfabeti informatici sono il 50%, contro il 29% della media Ue. (Agr)

vero....ma questi signori lo sanno che l'italia e la nazione europea con piu' anziani???????
 
Questo risultato mi sembra esagerato in negativo... Comunque che in Italia si e' fatto poco per informatizzare il paese questo e' vero favorendo ad un mezzo indispensabile come internet a banda larga investire in scemenze trasmesse in DTT.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
TIKAL ha scritto:
Questo risultato mi sembra esagerato in negativo... Comunque che in Italia si e' fatto poco per informatizzare il paese questo e' vero favorendo ad un mezzo indispensabile come internet a banda larga investire in scemenze trasmesse in DTT.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
volendo col dtt puoi trasmettere dati tipo adsl satellitare.
Percui certi posti tipo dove abito io la copertura dtt è piena mentre l'adsl non arriverà mai percui non sotovalutiamo il dtt che potrebbe aiutare a "digitalizzare" sto 60% di "ignoranti digitali" (non è una offesa ma è chi ignora il digitale)
 
E secondo te rinunciano alla banda disponibile nei Mux del DTT per far passare dati ??? Penso che continueranno ad usarla per grandi fratelli e costanzo...

Se vogliono informatizzare la nazione le soluzioni ci sono solo che non si vogliono mettere in pratica...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Secondo me non è vero che sia il 60%. Troppo alta come percentuale...
 
alex86 ha scritto:
Secondo me non è vero che sia il 60%. Troppo alta come percentuale...
hanno fatto facile .....tot % di anziani tot IGNORANTI per il digitale.....kkk :D
 
Il che, appunto, non è vero. Conosco tanti anziani che sanno usare il pc. Certo, non sono paragonabili a Bill Gates, però le cose elementari le sanno fare. Tu stesso sei capace :D :lol:
 
alex86 ha scritto:
Il che, appunto, non è vero. Conosco tanti anziani che sanno usare il pc. Certo, non sono paragonabili a Bill Gates, però le cose elementari le sanno fare. Tu stesso sei capace :D :lol:
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: ma tu un vic20 della commodore lo sai usare??????? GNURANT.........:badgrin:
 
no andresa, te la devo spiegare ? :icon_cool: Alex86 ci ha dato dell'anziano.... :badgrin:
 
Andremales ha scritto:
no andresa, te la devo spiegare ? :icon_cool: Alex86 ci ha dato dell'anziano.... :badgrin:
:D io sto nei ruggenti anni 40....... "pronto a fare na' guera"....come direbbe alex...........kkk

e poi si sa' questa generazione di 18enni sono una massa d'incontinenti......appena hanno il nuovo TVFONINO se pisciano addosso......:D
 
andresa ha scritto:
:D io sto nei ruggenti anni 40....... "pronto a fare na' guera"....come direbbe alex...........kkk

e poi si sa' questa generazione di 18enni sono una massa d'incontinenti......appena hanno il nuovo TVFONINO se pisciano addosso......:D
ho detto "ci" xchè siamo di età :badgrin: ...ganza, quella sull'incontinenza....:lol::lol: Me la rivendo subito :D
 
andresa ha scritto:
:D io sto nei ruggenti anni 40....... "pronto a fare na' guera"....come direbbe alex...........kkk

e poi si sa' questa generazione di 18enni sono una massa d'incontinenti......appena hanno il nuovo TVFONINO se pisciano addosso......:D
Sì sì, pensi ai pannoloni che tra qualche anno dovrà comprare LEI.... Comunque devo ammettere che non ho capito la battuta sui tvofonini :D
 
alex86 ha scritto:
Sì sì, pensi ai pannoloni che tra qualche anno dovrà comprare LEI.... Comunque devo ammettere che non ho capito la battuta sui tvofonini :D
questo perche' sei giovane e il cervello FLUORATO.......:D
 
però sanno usare bene il computer... anche a cervello vicino allo 00000000...
ogni generazione è meglio della precedente dicevano...
 
alex86 ha scritto:
Secondo me non è vero che sia il 60%. Troppo alta come percentuale...
Invece ci sta tutta. Moltio dei miei amici usano il computer come una Playstation, e alcuni addirittura non ce l'hanno!!!
Pensa che mia sorella si confonde perfino se gli sposto un'icona da una cartella ad un'altra!!!
 
Indietro
Alto Basso