Il calcio italiano /TELEVISIVO è morto!

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
E' notizia di poche ore fa l'accordo per i diritti tv tra il Real Madrid ed una emittente per ben 800milioni di euro per 7 anni a partire dell 2008/2009(quindi in Spagna i diritti sono soggettivi e nessuno si fa problemi).
A parte il fatto che in Spagna quindi non si scandalizza nessuno, mentre qui in Italia quando la Juventus strinse lo scorso Dicembre un contratto del genere per meno ANNI e per MENO SOLDI, ci fu quasi la rivoluzione da parte delle squadrette , della politica ecc,come gente vergognosa tipo Zamparini,Spinelli , ecc.
Ora la vergognosa classe politica italiana ha messo le mani sulla vendita dei diritti collettivi.
Vi chiedo è giusto che la Juve che ha lo stesso IDENTICO bacino d'utenza del Real in Spagna, non debba avere almeno gli stessi soldi e cioè circa 120 milioni l'anno?E' giusto che un governo scandalosamente debba distribuire i diritti??Rispondo io: NO.
Ed è per questo che per le grandi società italiane sarà impossibile competere ad alti livelli col Real, Col Barca che stringerà anch'esso con LaSexta un contratto molto simile al Real, e con i club inglesi che hanno ricavi molto piu' alti di quelli italiani.
 
Se dobbiamo analizzare il discorso sul campo nazionale, secondo il mio parere, è giusto che la contrattazione dei diritti venga fatta collettivamente.
In questo modo:
1° si tutelano i tifosi ( non devi fare 10 abbonamenti per vederti la partita della tua squadra)
2° si tutelano le piccole squadre che possono così avere la prospettiva di incassare qualche euro in +
3° è giusto che la ripartizione dei proventi venga fatta anche per i meriti sportivi conseguiti

Poi chi ti dice che in Spagna non si lamentano? Probabilmente qualcuno alle piccole qualcosa da!

Posso condividere con te il fatto che le pay tv danno + soldi a chi ha + tifosi (nella prospettiva di fare + abbonamenti), ma è anche giusto che a squadre come il Chievo che ha ottenuto ottimi risultati negli anni passati, venga riconosciuti meriti anche in maniera economica. Cosa pensi che una squadra come il Chievo possa andare avanti tanti anni in serie A?

Sul piano internazionale qualche problema in + potrebbe esserci. Infatti ultimamente i grandi campioni ci lasciano per i quattrini del Real o del Chelsea.
Grazie a Dio però tanti campioni non danno la certezza di vincere sempre, e le due società che ho citato prima ne sono l'esempio lampante.
Negli ultimi anni la champions ligue è stata vinta anche da Porto e Liverpool, che non hanno speso dei gran soldi.

Comunque il contratto del Real è per 115 milioni di euro l'anno, che moltiplicato per 7 fa 800. Bisogna poi vedere se questi diritti sono solo per il satellite o per uttte le piattaforme. Comunque staremo a vedere!
Magari
 
Anch'io sono d'accordo per la vendita collettiva dei diritti, fondamentale per i piccoli club e per rendere il campioinato leggermente più equilibrato; si potrebbe però portare la percentuale di quota fissa uguale per tutti al 40% (anzichè 50% ) ed il resto diviso a secondo di una classifica di bacino d'utenza, posizione in classifica......:icon_wink:
 
Caro Wesley, io spero che le squadrette (come le chiami spregiativamente tu) per gli anni prossimi non concedano più i diritti, così ti puoi vedere solo metà delle partite e Juventus A-Juventus B (soprattutto Juventus B :D ).

Ti dirò di più: leggendo il titolo del topic per una attimo ho esultato pensando che finalmente fosse stata pressa qualche saggia decisione che allentasse il giogo delle TV sul calcio...
 
Progressive ha scritto:
Gli anni d'oro in Italia son finiti... è periodo di magra!

Data: 16/11/2006
Fonte: Ansa
Categoria: Televisione

CALCIO: DIRITTI TV; VENDITA COLLETTIVA ANCHE PER BASKET

CALCIO: DIRITTI TV; VENDITA COLLETTIVA ANCHE PER BASKET
DA COMMISSIONE CAMERA SI'A LEGGE,ESTESA A SPORT PROFESSIONISTICI
(ANSA) - ROMA, 16 nov - Il basket come il calcio. La Commissione Cultura della Camera ha approvato ieri il disegno di legge Melandri-Gentiloni sui diritti tv con una importante modifica, proposta dal relatore Pietro Folena (presidente della stessa commissione cultura): la normativa che prevede la vendita centralizzata dei diritti tv da parte della Lega è stata estesa a tutti gli eventi sportivi professionistici. Si tratta di una modifica che tuttavia è ad oggi applicabile in pratica solo al basket (oltre che naturalmente al calcio di serie A e B) poiché gli altri sport professionistici (come il ciclismo) hanno un tipo di organizzazione profondamente diversa, non basata su le leghe. I restanti (come il volley), invece, non sono, almeno formalmente, sport professionistici. Questa modifica è stata d'intesa con il governo. Ma ci sono altre due modifiche significative: la prima prevede un allargamento dei vincoli di divieto di acquisto da parte di operatori che non possiedono una determinata piattaforma, al fine di facilitare soprattutto quelle emergenti (Internet e telefonini). La seconda, contenuta in un emendamento del deputato dell'IDV Costantini, riformulato secondo le indicazioni del relatore: saranno le Leghe (di calcio e di basket) che, in prima battuta, dovranno decidere sulla distribuzione delle risorse tra le squadre partecipanti ai campionati (sempre attenendosi alle indicazioni contenute nella legge, ovvero almeno il 50% in parti uguali e il restante sulla base del bacino di utenza e del merito sportivo); in caso di non accordo il governo potrà intervenire direttamente.


Un'ottima cosa direi! :D
 
Mah.....Forse in Spagna , a spanne , esistono due soli grandi bacini d'utenza.
In Italia , ad esempio , solo parlando di serie B abbiamo : Napoli , Bologna , Bari , Verona , Genova e ( Ahem ) Torino.....
Il paragone con la Spagna , secondo me è totalmente fuori luogo.
 
IN Italia la JUVE è IL BACINO d'utenza per eccellenza, l'Italia è come la Spagna, a me delle squadrette sincerament enon me ne puo' fregar di neo. In Spagna il REAL Madrid escluso il Barcellona e Valencia gioca con TUTTE squadrette, eppure li nessuno grida allo scandalo.
I DIRITTI COLLETTIVI SONO ILLEGITTIMI, perchè io Juventus , o Milan od Inter sono un'azienda x e non posso pensare ai ricavi delle mie concorrenti.
In Spagna Real e Barcellona non lo fanno , perchè devono farlo in Italia?
 
Wesley ha scritto:
E' notizia di poche ore fa l'accordo per i diritti tv tra il Real Madrid ed una emittente per ben 800milioni di euro per 7 anni a partire dell 2008/2009(quindi in Spagna i diritti sono soggettivi e nessuno si fa problemi).
A parte il fatto che in Spagna quindi non si scandalizza nessuno, mentre qui in Italia quando la Juventus strinse lo scorso Dicembre un contratto del genere per meno ANNI e per MENO SOLDI, ci fu quasi la rivoluzione da parte delle squadrette , della politica ecc,come gente vergognosa tipo Zamparini,Spinelli , ecc.
Ora la vergognosa classe politica italiana ha messo le mani sulla vendita dei diritti collettivi.
Vi chiedo è giusto che la Juve che ha lo stesso IDENTICO bacino d'utenza del Real in Spagna, non debba avere almeno gli stessi soldi e cioè circa 120 milioni l'anno?E' giusto che un governo scandalosamente debba distribuire i diritti??Rispondo io: NO.
Ed è per questo che per le grandi società italiane sarà impossibile competere ad alti livelli col Real, Col Barca che stringerà anch'esso con LaSexta un contratto molto simile al Real, e con i club inglesi che hanno ricavi molto piu' alti di quelli italiani.

evidentemente 6 tifoso di una grande squadra. mi spieghi se la juve prende 120 ml di euro x i diritti tv come si possa ad avere un prodotto qualitativamente decente?con ke soldi fanno il mercato le altre??se vuoi un campionato a 3-4 squadre forse è fattibile, così ki tifa x una nn grande come me uò finalmente vincere qualcosa...poi, ke discorsi sono paragonarci alla spagna.se gli altri si buttano sotto un treno, dobbiamo farlo anke noi?nulla di personale sai...
 
Wesley ha scritto:
E' notizia di poche ore fa l'accordo per i diritti tv tra il Real Madrid ed una emittente per ben 800milioni di euro per 7 anni a partire dell 2008/2009(quindi in Spagna i diritti sono soggettivi e nessuno si fa problemi).
A parte il fatto che in Spagna quindi non si scandalizza nessuno, mentre qui in Italia quando la Juventus strinse lo scorso Dicembre un contratto del genere per meno ANNI e per MENO SOLDI, ci fu quasi la rivoluzione da parte delle squadrette , della politica ecc,come gente vergognosa tipo Zamparini,Spinelli , ecc.
Ora la vergognosa classe politica italiana ha messo le mani sulla vendita dei diritti collettivi.
Vi chiedo è giusto che la Juve che ha lo stesso IDENTICO bacino d'utenza del Real in Spagna, non debba avere almeno gli stessi soldi e cioè circa 120 milioni l'anno?E' giusto che un governo scandalosamente debba distribuire i diritti??Rispondo io: NO.
Ed è per questo che per le grandi società italiane sarà impossibile competere ad alti livelli col Real, Col Barca che stringerà anch'esso con LaSexta un contratto molto simile al Real, e con i club inglesi che hanno ricavi molto piu' alti di quelli italiani.

è sbagliato sia gli 800 mln al real che le ultime distribuzioni di diritti tv in italia
 
federico79 ha scritto:
evidentemente 6 tifoso di una grande squadra. mi spieghi se la juve prende 120 ml di euro x i diritti tv come si possa ad avere un prodotto qualitativamente decente?con ke soldi fanno il mercato le altre??se vuoi un campionato a 3-4 squadre forse è fattibile, così ki tifa x una nn grande come me uò finalmente vincere qualcosa...poi, ke discorsi sono paragonarci alla spagna.se gli altri si buttano sotto un treno, dobbiamo farlo anke noi?nulla di personale sai...
perfetto!!!!
 
Wesley ha scritto:
IN Italia la JUVE è IL BACINO d'utenza per eccellenza, l'Italia è come la Spagna, a me delle squadrette sincerament enon me ne puo' fregar di neo. In Spagna il REAL Madrid escluso il Barcellona e Valencia gioca con TUTTE squadrette, eppure li nessuno grida allo scandalo.
I DIRITTI COLLETTIVI SONO ILLEGITTIMI, perchè io Juventus , o Milan od Inter sono un'azienda x e non posso pensare ai ricavi delle mie concorrenti.
In Spagna Real e Barcellona non lo fanno , perchè devono farlo in Italia?

beh se delle squadrette non ti frega niente, allora gioca da solo!!:5eek:
 
federico79 ha scritto:
evidentemente 6 tifoso di una grande squadra. mi spieghi se la juve prende 120 ml di euro x i diritti tv come si possa ad avere un prodotto qualitativamente decente?

In Spagna il campion ato è piu' bello, e il REAL PRENDERE 300 volte piu' della società con meno bacino...
 
Wesley ha scritto:
IN Italia la JUVE è IL BACINO d'utenza per eccellenza, l'Italia è come la Spagna, a me delle squadrette sincerament enon me ne puo' fregar di neo. In Spagna il REAL Madrid escluso il Barcellona e Valencia gioca con TUTTE squadrette, eppure li nessuno grida allo scandalo.
I DIRITTI COLLETTIVI SONO ILLEGITTIMI, perchè io Juventus , o Milan od Inter sono un'azienda x e non posso pensare ai ricavi delle mie concorrenti.
In Spagna Real e Barcellona non lo fanno , perchè devono farlo in Italia?

Bacino d'utenza per eccellenza lo dici tu.
Fatevi un bel campionato europeo a squadre ( come era in progetto ) e levatevi dai piedi.
Poca brigata vita beata.
 
BuckDharma ha scritto:
Bacino d'utenza per eccellenza lo dici tu.
Fatevi un bel campionato europeo a squadre ( come era in progetto ) e levatevi dai piedi.
Poca brigata vita beata.

Quoto alla grande. Fuori dalle balle e si ricomincia ad andare allo stadio la domenica ad orari decenti.

NO AL SABATO POMERIGGIO
 
Bah che in Spagna non si lamentasse nessuno non è vero , visto che il Siviglia inizialmente non aveva ceduto i diritti a nessuno ... si vede che tanto bene la situazione non gli stava ... o no?
 
forse solo Forzalane mi può capire:
magari il calcio dovrebbe fare come il football americano in Italia della NFLI(o FIAF) che ci sono le 4 squadre grandi e famose che siu fano il campionato di serie A e le altre di chi ha a cuore lo sport che giocano in un campionato di B o A1, che campionato interessante a 4 squadre dove ti incontri 4 volte cin la stessa squadra e compresi i play off (dove per farli prendi le squadre dai livelli più bassi) il tutto dura 2 mesi.
io il calcio non lo seguo, ma non mi sembra che la Juve o il Milan in campo siano sole, in Italia esiste solo un rimedio...il salary cap, se in coppa non si vince è lo stesso, quando il 99 % delle squadre sarà in attivo ci si penserà
 
Wesley ha scritto:
In Spagna il campion ato è piu' bello, e il REAL PRENDERE 300 volte piu' della società con meno bacino...

infati in spagna vincono sempre real e barcellona(raramente valencia, atletico o deportivo). bel campionato direi quando vincono sempre le solite. un campionato può essere giudicato bello quando ci sono almno 6-7 squadre che possono vincerlo e le altre nn fanno figuracce. l'unica cosa da fare è distribuire bene i soldi x consentire alle medio piccole di acquistare qualche discreto giocatore senza essere costrette a ricorrere ai prestiti x sopravvivere. io sono doriano: quando mai rivinceremo lo scudetto con questa giungla?e le romane sono sulla stessa scia, come la fiorentina e il napoli...
 
Anche da parte mia il massimo sostegno per i diritti collettivi, non si può fare un campionato solo a 3 squadre.
In Spagna bisogna anche dire che c'è anche le squadre più importanti hanno trovato un altro modo di guadagnare vendendo le proprie strutture nel centro città per costruire appartamenti.
Ma difatti in Spagna le squadre piccole sono in difficoltà.
 
Indietro
Alto Basso