Il Consiglio dei Ministri rafforza la tutela dei minori nelle trasmissioni televisive

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.073
Località
Torino
Il Consiglio dei ministri, su proposta dei ministri dello Sviluppo economico, degli Affari europei e, di concerto con i ministri di Esteri, Giustizia, Economia e finanze, ha approvato un provvedimento che, in attuazione della delega prevista dalla legge comunitaria, integra e rafforza la tutela dei minori per quanto riguarda la trasmissione e la fruizione di contenuti attraverso tutte le emittenti radiotelevisive.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
Il Consiglio dei ministri, su proposta dei ministri dello Sviluppo economico, degli Affari europei e, di concerto con i ministri di Esteri, Giustizia, Economia e finanze, ha approvato un provvedimento che, in attuazione della delega prevista dalla legge comunitaria, integra e rafforza la tutela dei minori per quanto riguarda la trasmissione e la fruizione di contenuti attraverso tutte le emittenti radiotelevisive.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
Almeno ora le emittenti inizieranno ad usare il parental control, così associazioni cattoliche non romperanno più le scatole, in quanto il programma viene protetto da password... mi sembra una cosa positiva per ora...
 
Sarà, ma io sono sempre dell'idea che il parental control lo dovrebbero fare i parents... -_-'

e figurati se le associazioni cattoliche (e non solo) smetteranno di rompere... certa gente ha _bisogno_ di imporsi sul mondo.
 
Come sempre tutti possono dire la loro tranne i cattolici, che immediatamente vengono aggrediti se giudicano un programma o un comportamento in maniera negativa. E poi il bello è che coloro che li attaccanno sono i primi a parlare di libertà di espressione e di pensiero.

Per quanto riguarda il tema dell'articolo ciò che mi sembra più importante di altre cose è l'obbligo, per tutte le emittenti, di impiegare una quota degli investimenti per la produzione di film italiani. Speriamo che serva ad aiutare il cinema italiano dando nuove idee :)
 
no ma in fatti che siano cattolici o meno è irrilevante :) possono dire tutti cio che vogliono, bata che non influenzino decisioni che toccano tutti.

quella sulla produzione non è certo un male di per se... ma rischia di essere un'arma a doppio taglio... ottimo per i finanziamenti, ma il cinema italiano soffre perchè è troppo locale. occorre uno sguardo piu internazionale ed un metodo di produzione piu efficace dai contenuti alla qualità per far si che alla fine si sostenga da solo, rinfornzado come un tempo il suo ruolo importante nel cinema mondiale.
 
Sono d'accordo sul cinema italiano. Dovrebbe trovare linguaggi nuovi e proporre modelli nuovi, che abbiano una filosofia più internazionale in modo che possano essere esportate all'estero. Si dovrebbe anche, secondo me, ampliare il ventaglio di tematiche e di generi proposti, perché mi pare che al di là delle commedie, dei film drammatici (più o meno impegnati) e poco altro non si vada. Io spero che questo obbligo di investire stimoli la produzione di contenuti nuovi che ridiano nuova linfa al nostro cinema e alla nostra produzione di fiction. I canali italiani (come molti altri di altri paesi) sono fin troppo inflazionati da serie TV americane che, pur essendo ben fatte e godibili, ci propongono i loro modelli e ci stanno colonizzando fin troppo culturalmente.
 
sarà la volta buona per vedere meno spazzatura su rai4, su cielo, su realtime (spero), su dmax, su mtv (includendo tutti quei programmi stupidi che non necessariamente sono cinema o telefilm)...mi dice mia sorella che è preoccupata perchè sua figlia imita comportamenti anche pericolosi per la sua incolumità che vede presentare in alcuni telefilm/teen-drama e compagnia bella per adolescenti su BOING...
 
Ultima modifica:
EteriX, forse tua sorella dovrebbe spiegare un po meglio alla sua figlioletta la differenza fra TV e realtà?

cioè non per dire, ma quanti di noi son cresciuti a pane, Dragonball e Cavalieri dell Zodiaco... -_-'

Rai 4 non mi pare abbia poi cosi tanta spazzatura...

io resto fermamente dell'idea che la TV deve avere il diritto di trasmettero un po quello che gli pare (ovviamente entro determinati limiti), perchè se cominciamo ad eliminare ogni cosa che qualcuno trova opinabile, finiamo per non trasmettere niente.

non ho ancora visto un solo teen drama piu dannoso di Amici, de L'isola dei famosi, o pesino del TG1...
 
emuLOAD ha scritto:
non ho ancora visto un solo teen drama piu dannoso di Amici, de L'isola dei famosi, o pesino del TG1...
Dipende quali sono i tuoi parametri di valutazione e quanto tempo dedichi a guardare i teen-drama...
Per il Moige avevo parlato troppo presto, leggo con orrore questa notizia:
Real Time premiata dal Moige
2 conchiglie, il massimo riconoscimento, per ‘Paint Your Life’ e ‘Vendo Casa Disperatamente’.
26 Giugno 2012
L'Osservatorio Media del Moige - Movimento Italiano Genitori - ha premiato il programma di Barbara Gulienetti "Paint Your Life" e di Paola Marella "Vendo Casa Disperatamente" con il massimo riconoscimento. Su 150 programmi Tv in fascia protetta, solo 11 ricevono le Conchiglie Moige e Real Time se ne è aggiudicata ben due. Un riconoscimento che premia i contenuti di qualità che Real Time - dal 2010 sul digitale terrestre, canale 31 - ha saputo proporre con successo diventando il primo canale fra i nuovi del digitale terrestre.
Ecco le motivazioni:
«Paint your Life: perché riesce a veicolare consigli pratici e contenuti rilevanti, come l'importanza del riciclo o l'attenzione per la casa e mette al centro la creatività femminile, diffondendo un'immagine della donna ben diversa da quelle delle veline o dei reality show».
"Vendo Casa Disperatamente: perché l'intrattenimento ha tutto l'appeal della realtà, offre consigli pratici per districarsi nel labirinto della vendita e gli interventi di ristrutturazione forniscono mille modi per rendere più accogliente e gradevole la propria casa".
Il Moige monitorizza i programmi televisivi e alcune campagne pubblicitarie valutando anche l'aspetto di Media Education. In qualche modo - come ha dichiarato la Presidente del Moige alla consegna dei Premi alla Camera dei Deputati, l'assunto di Karl Popper che la Televisione sia una "Cattiva Maestra" non è sempre valido. Alcuni editori televisivi sono stati più sensibili a questo tema e Real Time - che è parte del gruppo Discovery che ha costruito il proprio successo su contenuti di qualità che intrattengono e offrono spunti conoscitivi interessanti - ha questa matrice nel proprio DNA.
La conchiglia Moige è la classificazione più alta e indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia e in grado di offrire buone potenzialità educative. La conchiglia premia lo sforzo riuscito di una Televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare.
Prossimamente vi parleremo di un'altra realtà televisiva premiata dal Moige, ovvero di 'Mukko Pallino', produzione ben nota nell'ambito delle trasmissioni per ragazzi.

(http://www.millecanali.it/real-time-premiata-dal-moige/0,1254,57_ART_210091,00.html)
Mi fa piacere per MukkoPallino comunque! :D
 
i bambini NON vanno lasciati MAI soli d'avanti alla TV... e che ****...

se non si capisce questo... non si può dare nessuna colpa alla TV

La stessa cosa vale per il pc-ipad, icos.. etc... mandateli a giocare nei cortili i bambini!!!!
 
Se i palinsesti dovessero farli quelli del moige tanto vale buttare la televisione nella spazzatura, pensano ancora che la tv sia la loro babysitter personale e pretendono programmi per cerebrolesi trasmessi a tutte le ore anche a mezzanotte per non far diventare dei mostri i loro pargoli...

Questi movimenti che per me sono degli estremisti in tutti i sensi dovrebbero essere lasciati da parte senza diritto di parola tanto per loro vale solo quello che dicono loro e basta.

Magari i bravi genitori del moige cambiano canale ai loro bambini e lasciano i loro figli davanti al computer tutto il giorno perchè pensano di poter mettere il loro bavaglio a tutti ma le cose purtroppo per loro e per fortuna nostra non funzionano così...
 
emuLOAD ha scritto:
EteriX, forse tua sorella dovrebbe spiegare un po meglio alla sua figlioletta la differenza fra TV e realtà?

cioè non per dire, ma quanti di noi son cresciuti a pane, Dragonball e Cavalieri dell Zodiaco... -_-'

Rai 4 non mi pare abbia poi cosi tanta spazzatura...

io resto fermamente dell'idea che la TV deve avere il diritto di trasmettero un po quello che gli pare (ovviamente entro determinati limiti), perchè se cominciamo ad eliminare ogni cosa che qualcuno trova opinabile, finiamo per non trasmettere niente.

non ho ancora visto un solo teen drama piu dannoso di Amici, de L'isola dei famosi, o pesino del TG1...

TIKAL ha scritto:
Se i palinsesti dovessero farli quelli del moige tanto vale buttare la televisione nella spazzatura, pensano ancora che la tv sia la loro babysitter personale e pretendono programmi per cerebrolesi trasmessi a tutte le ore anche a mezzanotte per non far diventare dei mostri i loro pargoli...

Questi movimenti che per me sono degli estremisti in tutti i sensi dovrebbero essere lasciati da parte senza diritto di parola tanto per loro vale solo quello che dicono loro e basta.

Magari i bravi genitori del moige cambiano canale ai loro bambini e lasciano i loro figli davanti al computer tutto il giorno perchè pensano di poter mettere il loro bavaglio a tutti ma le cose purtroppo per loro e per fortuna nostra non funzionano così...

quoto ;)
 
Questo provvedimento mi sembra una mazzata per le tv locali che di notte trasmettevano il porno con grandi risultati...
 
emuLOAD ha scritto:
cioè non per dire, ma quanti di noi son cresciuti a pane, Dragonball e Cavalieri dell Zodiaco... -_-'

Ken il guerriero ,Mazinga Z ,Jeeg ,goldraike,l'uomo tigre e potrei continuare per ore :badgrin:
 
TIKAL ha scritto:
Se i palinsesti dovessero farli quelli del moige tanto vale buttare la televisione nella spazzatura, pensano ancora che la tv sia la loro babysitter personale e pretendono programmi per cerebrolesi trasmessi a tutte le ore anche a mezzanotte per non far diventare dei mostri i loro pargoli...

Questi movimenti che per me sono degli estremisti in tutti i sensi dovrebbero essere lasciati da parte senza diritto di parola tanto per loro vale solo quello che dicono loro e basta.

Magari i bravi genitori del moige cambiano canale ai loro bambini e lasciano i loro figli davanti al computer tutto il giorno perchè pensano di poter mettere il loro bavaglio a tutti ma le cose purtroppo per loro e per fortuna nostra non funzionano così...

Super quotazzo :D
 
pietro_d ha scritto:
i bambini NON vanno lasciati MAI soli d'avanti alla TV... e che ****...

se non si capisce questo... non si può dare nessuna colpa alla TV!!!!
su questo sono pienamente d'accordo

pietro_d ha scritto:
La stessa cosa vale per il pc-ipad, icos.. etc... mandateli a giocare nei cortili i bambini!!!!
su questo , purtroppo , no .
forse non ti sei accorto di come il mondo sia cambiato , mandare i bambini a giocare nel cortile va bene se hai un cortile cintato e di tua proprieta ,ma purtroppo capita spesso di avere a disposizione solo il parco cittadino che verso sera non è un luogo adatto ai bambini e spesso anche durante il giorno non è raccomandabile
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso