Il decoder SKY HD della Amstrad..

fenapol

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Agosto 2003
Messaggi
225
Prima di scrivere questo post ho cercato invano negli altri se ci fossero info esaurienti quindi chiedo..

Siccome (vedere il post dedicato ai bachi..) c'è un grosso problema in parecchi/alcuni/moltissimi... decoder HD SKy Pace che si bloccano ignominosamente all'improvviso.. call di Sky mi aveva quasi proposto (proposta poi ritirata...) di mandarmi un altro dec.. giust'appunto quello della Amstrad..

Allora... c'è già qualcuno che l'ha ricevuto e può dare info d'uso.. e dire se qualcuno di essi si è bloccato come fa il Pace ??? Anche una immagine o un link di essa...
 
Questa dovrebbe essere la foto del decoder Amstrad e per quanto riguarda i possessori di questo decoder al momento nel forum non ho visto nessun post di utenti che ne possiedono uno al momento, anzi non so neanche se hanno iniziato a consegnarli.....

decoder_HD_Sky.jpg


Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
TIKAL ha scritto:
Questa dovrebbe essere la foto del decoder Amstrad e per quanto riguarda i possessori di questo decoder al momento nel forum non ho visto nessun post di utenti che ne possiedono uno al momento, anzi non so neanche se hanno iniziato a consegnarli.....

decoder_HD_Sky.jpg


Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:


Ehhmmm Tikal.. questo è il Pace (che va.. in pace ogni momento...:sad: ). Invece proprio adesso ho trovato l'Amstrad classificato proprio per Sky Italia, eccolo:

http://www.amstrad.com/products/digisat/drx700i.html
 
Ultima modifica:
Scusa per aver messo la foto sbagliata...:icon_redface: :icon_redface:

Comunque nella news che ho messo oggi sul sito www.digital-sat.it quelli di Amstrad in un comunicato stampa parlano del DRX700i per l' Italia che stanno fornendo a Sky.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

PS: grazie per i link
 
posso confermare che quello che hai messo nel link è proprio l'Amstrad in dotazione a SKY dato che l'ho visto di persona in un a SKY service :icon_wink:
 
I due apparecchi in questione utilizzano due chipset diversi per il processo dei dati. Quindi utilizzano due firmware diversi. A voi le conclusioni su cosa è lecito o non lecito aspettarsi nell'ambito dei comportamenti di entrambi.
 
A quali apparecchi ti riferisci Nacchio ?? Alla differenza tra i Pace e Amstrad oppure tra gli Amstrad ??

Se si va nei link segnati nel thread per la Amstrad si legge nelle caratteristiche tecniche che il modello 700 e' ovviamente superiore a quello 500...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Nacchio ha scritto:
I due apparecchi in questione utilizzano due chipset diversi per il processo dei dati. Quindi utilizzano due firmware diversi. A voi le conclusioni su cosa è lecito o non lecito aspettarsi nell'ambito dei comportamenti di entrambi.
in parole povere a parer tuo che probabilmente hai potuto visionarli entrambi quele sarebbe il piu performante ??? :eusa_think:
 
gia che si parla di firmware:

ho avuto modo di constatare col il mio nuovo Pace che l'uscita HDMI da ottimi risultati anche con i canali SD,con un immagine molto pulita,neri profondi e compattezza cromatica

però a patto di uscire in 576i perchè col settaggio in originale che da un 576p a parer mio vengono fuori tutti i limiti del deinterlaccer del decoder col risultato che ad esempio le scritte appaiono tremolanti e incomiciano a vedersi le seghettature(verificato con le linee del campo durante la partita dell'italia sul 251)

solo che se si setta l'uscita su 576i passano in SD anche i canali HD così si e costretti a restare su originale per evitare di dover continuamente mettere mano al menu

in conclusione non è possibile studiare un qualcosa nel FW che permetta di poter uscire in originale in 576i invece che in 576p in modo he il deinterlaccio possa essere gestito direttamente dal TV :icon_wink:
 
Armstrad... (buono quello) - No Grazie!!!!

Ho già postato questo mio contributi nel 3ed dei bugs e per comodità lo riposto (sperando che sia gradito)
Circa un mese fa,ai primi di maggio ho sottoscritto scai acca di e ricevuto uno dei primi Pace. Dopo lo stupore iniziale iniziano i blocchi, in maniera del tutto casuale, schemo blu più audio. Unico modo per resettarlo staccare la spina e reboot. Alla fine mi sono deciso di chiamare scai e molto rapidamente mi autorizzano la sostituzione. Indovina con cosa. Un bel Armstrad nuovo di pacca. Tornato a casa (siamo alla vigilia della partita dell'Italia) lo collego solo con HDMI e cavo ottico. Sorpresa. Al primo collegamento anzichè la schermata iniziale o la "solita" schermata blu, una nuovissima schermata tutta nebbia (della serie vecchio televisore senza antenna analogica collegata). Segue smadonnata (si può dire?). Stacco e riattacco cavo HDMI e finalmente ottengo la videata giusta. e vai mi dico, avrò inserito male il cavetto HDMI. Zapping di rito vado sui canali cinema (301 ecc.) Il Dolby Digital funziona. Ma solo sul 301. Appena passo al 302 MUTO! ed il 303? MUTO Allora torno al 300 (audio analogico) quello funziona! Dopo vari tentativi mi accorgo che una volta sintonizzato un canale con audio digitale non era possibile passare ad un altro canale sempre con audio digitale se non spegnendo e riaccendendo scai accadi oppure togliendo e rimettendo il cavetto ottico dall'amplificatore. Senza contare che il più delle volte una volta spento il decoder provando a riaccenderlo si otteneva spesso la vecchia e cara schernata tuttanebbia! Mi è venuta persino un'idea: proviamo ad aggiornare il software (o firmaware) macchè la versione presente (35.011.01 credo) era inamovibile. Ero passato dalla padella bollente (il Pace) alla brace muta (l'Armstrad). Senza contare che a decoder spento il joy stick sul frontale con luce azzurra illuminava quasi completamente il soggiorno di notte!!! Che bello spreco di energia. Nuova richiesta a sky di sostituzione decoder e finalmente ottengo il mio terzo accadi. Fianalmente PACE. Che pare stia funzionando egregiamente.
Morale della favola: Meglio pace che armstrad accompagnati!
 
schermata tutta nebbia

la schermata tutta nebbia mi sa di...hdcp attivo!
 
Indietro
Alto Basso