Il Digitale Terrestre è già vecchio???

Ritardare la digitalizzazione terrestre per aspettare il T2 sarebbe stato un grosso regalo a Sky, che avrebbe nel frattempo consolidato il suo monopolio sulla Pay TV in Italia. Si puo' essere pro/contro Sky o contro/pro Mediaset ma non credo che nessuno pensi che i monopoli facciano il bene dei consumatori. ;)
Se aggiungiamo che ancora oggi un tuner T2 da solo costa 50$ si capisce perche' l'introduzione del T2 in UK sia avvenuta per legge: nessun operatore sano di mente, cioe' operante in base a regole di mercato, avrebbe acceso un segnale che pochissimi all'inizio sarebbero stato in grado di ricevere!
 
mi pare di capire che si possono investire 100€uri per il TivùSAT, quello che mi interessa vedere è sopratutto RAI e LA7, forse sono poco aperto al "nuovo" per i miei gusti non c'è di meglio.
 
Il digitale era una tecnologia vecchia gia da quando ce la rifilarono nel 2004. dicevano che era stato fatto per garantire una pluralita di editori invece vedo che gli editori son sempre gli stessi con piu potere
 
adriaho ha scritto:
Il digitale era una tecnologia vecchia gia da quando ce la rifilarono nel 2004. dicevano che era stato fatto per garantire una pluralita di editori invece vedo che gli editori son sempre gli stessi con piu potere
straquoto !!!
 
Vabbè pero abbiamo molti canali non degli stessi editori... k2 cielo frisbee class news play.me tv2000 rtl 102.5 nuvolari (solo in piemonte attualmente) real time qvc coming soon.. beh meglio che niente fino ad ora
 
sicuramente... ma questi canali faticheranno a raggiungere anche un 3% poi il problema e che i titolari delle frequenze son sempre gli stessi operatori... adesso vediamo col contest
 
Indietro
Alto Basso