Il digitale terrestre di Rete4 e Rai2 trionfa a Cagliari

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.871
Località
Torino
Grande successo delle due reti-pilota della TV digitale terrestre, Rete4 e Rai2, a Cagliari, dove, a un mese dal programmato switch off, il 65% degli utenti ha abbandonato completamente la vecchia TV analogica per la nuova tecnologia, e sta utilizzando il decoder digitale/analogico non solo per vedere i canai trasmessi dal digitale


Dettagli su DIGITAL-SAT

Prossime tappe dopo la Valle d'Aosta:

La provincia autonoma di Trento e Bolzano e poi a seguire il Veneto, la Toscana e la Sicilia.;)
 
cosi vedro rai2 ( solo) sul dtt :badgrin: e insieme anche l' 1 e il 3 ( che resteranno anche analogiche)ossia il mux A rai:icon_bounce:
 
ERCOLINO ha scritto:
Prossime tappe dopo la Valle d'Aosta:

La provincia autonoma di Trento e Bolzano e poi a seguire il Veneto, la Toscana e la Sicilia.;)

Mah io sul Veneto non avrei scommesso: si vociferava che partissero dalle regioni più isolate in quanto a segnali poichè lo swithc off in una regione i cui tx servono altre zone, creerebbero problemi appunto in queste regioni.

Caso emblematico nel Veneto è Monte Venda che funge da servizio primario per la Rai per Reggio, Modena, Ferrara e Bologna...
Se convertissero la Rai del Venda, è chiaro che anche in queste località arriverebbe solo il digitale.

Al momento della scelta delle regioni pilota questa situazione era esclusa, da qui la scelta di Sardegna e Valle d' Aosta....

Comunque sia meglio così: aiuterà a prendere confidenza con il DTT anche alle altre regioni servite da quelle che attueranno lo SW parziale.
 
Si la cosa verrà fatta gradualmente regione per regione in modo da poter gestire meglio le cose e valutare come procede la cosa ;)
 
Son contento. Per quanto mi riguarda tutti quelli che conosco hanno il Digitale terrestre e lo usano!;)
 
Stefano83 ha scritto:
...e in Piemonte a quando? Quando nevicherà in agosto???
E ti lamenti te; io, che abito in fondo all'Italia (Calabria del sud) dovrò aspettare ancora 10 anni prima che la Rai trasmetta il suo mux (e nel frattempo Rai Uno la vediamo via satellite).
 
ERCOLINO ha scritto:
Prossime tappe dopo la Valle d'Aosta:

La provincia autonoma di Trento e Bolzano e poi a seguire il Veneto, la Toscana e la Sicilia.;)

se mi spengono i ripetitori analogici, ho finito di vedere il MotoGP la F1 e tutte le prime visioni.... dove abito io .... bene si vede solo con il satellitare....

l'analogico và a calci e ...rotore per ogni canale a seconda del tempo e dell'ora.... e il DTT mi arriva un po da Capo D'Orlando (Rai-A/B e mediaset1) e qualche volta da Palermo (D-free e mediaset2)... :mad:
 
Serialbug wrote:
> se mi spengono i ripetitori analogici, ho finito di vedere [...]

Beh... smettono di erogare i segnali in analogico, non e' che smantellano i ripetitori che trasmettono in analogico. :D

Una volta spento l'analogico le stesse strutture vengono riciclate per trasmettere in digitale, con una potenza ed una copertura ben superiore a quella delle postazioni usate ora per il DTT (che, e' bene ricordarlo, sono postazioni di scarto).
 
DKDIB ha scritto:
Una volta spento l'analogico le stesse strutture vengono riciclate per trasmettere in digitale, con una potenza ed una copertura ben superiore a quella delle postazioni usate ora per il DTT (che, e' bene ricordarlo, sono postazioni di scarto).

lo spero vivamente.... dal momento che l'esempio lampante dell'efficenza è sotto gli occhi di tutti....
dall'avvento della tv ai giorni nostri ancora la mia zona non è servita decentemente dall'analogico, sia esso ex-statale che privato...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso