Il digitale terrestre e la Rai

incubopremium

Digital-Forum New User
Registrato
28 Gennaio 2007
Messaggi
16
Per fortuna che ci sono gli imprenditori privati che investono sul digitale terrestre!
Infatti se dovessimo aspettare nonna Rai (pubblica, con i soldi dei privati cittadini...) con i nostri decoder a Cesena non si vedrebbe nulla!
La Rai a Cesena sul digitale è LATITANTE....:5eek:
 
incubopremium ha scritto:
La Rai a Cesena sul digitale è LATITANTE....:5eek:

Idem con patate a Venezia, dove il Mux A latita da anni. Sembra che alla Rai stia sulle palle la costa Adriatica....
 
Ed io che devo dire, che Rai Uno si vede da schifo da decenni sull'analogico e sul DTT non si è mai vista!!! :mad:
 
Da me la RAI forse si vedrebbe se non fosse coperta da un canale analogico locale delle balle... Stessa cosa per mux Mediaset A e La7 A.. :mad:
 
meglio cmq che sull'analogico in certe zone....

a cagliari siamo al completo...1 mux B e 2 postazioni col mux A
 
e che devo dire io? della rai solo rai1 lo riesco a prendere decentemente. il segnale di rai2 cambia di zona in zona e il segnale di rai3 è difficile da acchiappare. il mux principale della rai possiede in campania solo 2 ripetitori in isofrequenza sul 52 dal faito e da camaldoli, quindi una scarsa copertura regionale, per non parlare del mux b totalmente assente nella nostra regione:mad:
 
A Brescia sul Colle Vedetta probabilmente si sono anche dimenticati di avere un ripetitore del Mux A, ormai da riparare da un paio di anni!
 
Non parlatemi della copertura DTT:eusa_wall: , abito in Romagna ed entrambi i mux RAI non si sono mai visti, Mediaset 1 si vede da schifo, All Music si è vista per una ventina di minuti lo scorso ottobre (poi è sparita) e la7 non c'è mai stata!!!:mad: :mad:
In pratica si prende Mediaset 2, Dfree & le TV locali! :eusa_wall: :sad:
 
..per fortuna che credevo di essere in una zona sfigata....
Cmq. seil Dtt continua a funzionare in questo modo, l'unico che ci guadagna è Sky e chi lo continua a mantenere in una posizione di monopolio, alla faccia delle cosidette "liberalizzazioni"!!!
 
Dovete mettervi in testa che ormai le frequenze per tutti NON ci sono per cui è inutile strillare contro questo o quello

Purtroppo la Gasparri non ha affrontato questo tema e il riordino dell'etere in generale e il risultato è questo
 
liebherr ha scritto:
Dovete mettervi in testa che ormai le frequenze per tutti NON ci sono per cui è inutile strillare contro questo o quello

Purtroppo la Gasparri non ha affrontato questo tema e il riordino dell'etere in generale e il risultato è questo

E io invece sono sicuro che anche se ci fossero frequenze a bizzeffe rai non farebbe assolutamente nulla perchè come avete visto tutti ci sono interessi politici, invece gli altri che vanno ad interessi economici (ok mediaset solo per pay-tv ---prima che lo ripeti tu :badgrin: ----) ma almeno vanno avanti LORO e non paghiamo NULLA al LORO!
Da quando è nato il DTT l'unica cosa cambiata in Rai qual'è stata? se qualcuno me lo dice gli do un premiio
 
Il 2012

arrivera' per tutti. e quindi gioco forza la rai digitalizzera' tutto...e' difficile pensare che comprino frequenze da altri...con lo spegnimento graduale raggiungeranno obbiettivo.
Siamo in Italia..non ve lo dimenticate.
 
barcl ha scritto:
arrivera' per tutti. e quindi gioco forza la rai digitalizzera' tutto...e' difficile pensare che comprino frequenze da altri...con lo spegnimento graduale raggiungeranno obbiettivo.
Si ma lo spegnimento graduale e' previsto in un tempo relativamente lungo. Il nuovo contratto di servizio prevede la copertura dell'85% entro un anno.

Il problema delle frequenze, specialmente nelle zone interne, non e' cosi forte. Nella mia zone ci sono vari canali 'liberi' ma la RAI non c'e'!
 
Indietro
Alto Basso