Il Digitale terrestre elimina l'effetto scia?

Wolf

Digital-Forum New User
Registrato
12 Dicembre 2006
Messaggi
29
Ciao a tutti ho acquistato una tv lcd e durante la visione di film in particolare, avverto un fastidioso effetto ottico, tipo una scia che il soggetto si porta dietro ad ogni movimento. Volevo sapere se il digitale terrestre potrebbe eliminare tale difetto visto che come segnale è qualitativamente migliore dell' analogico. Ringrazio anticipatamente
 
Da cosa ho visto in un centro commerciale i TV a schermo piatto non si vedevano benissimo perchè avevano collegato tutto via antenna. Collegando un decoder con un buon cavo scart secondo me migliori di molto la qualità delle immagini.
 
Io ho un thomson intuiva precisamente il modello 27LB137B5. Dovrebbe essere un buon televisore penso. Cmq grazie per le risposte
 
l'effetto scia lo si nota per esempio durante il passaggio dei titoli di coda dei programmi. Visto via analogico e visto via dtt (ricevitore esterno o dtt integrato al televisore) la situazione non cambia.
Invece per i film dipende dalla qualità dello schermo anche se generalmente coi film gli lcd si comportano egregiamente, purchè di buona qualità.
molto importante è settare bene tutti i parametri del televisore.
 
io durante i titoli di coda non noto nessun disturbo ottico. Come ho spiegato prima sono le immagini in movimento durante la visione di un film che mi danno qualche probleminino, mentre per quanto riguarda talk show, reality, tg non noto nessun effetto visivo sgradevole, anzi li vedo benissimo. Cmq grazie e se puoi dammi un parere sul mio televisore.
 
L'effetto scia è una caratteristiche cha hanno più o meno tutti gli schermi LCD.

Il tempo di risposta indica il tempo che lo schermo impiega per accendere e spegnere un pixel.


Maggiore è il tempo di risposta ,maggiore sarà l'effetto scia.

Viene misurato in ms,non sempre viene indicato nelle caratteristiche

Ma è fondamentale soprattutto nelle immagini veloci
 
Certo che l'elimina e poi guarisce anche gli invalidi e i moribondi

difatti ora non cìè piu bisogno di recarsi fino a Lourdes per venire miracolati :icon_twisted: :icon_twisted: :D :D
 
ERCOLINO ha scritto:
L'effetto scia è una caratteristiche cha hanno più o meno tutti gli schermi LCD.

Il tempo di risposta indica il tempo che lo schermo impiega per accendere e spegnere un pixel.


Maggiore è il tempo di risposta ,maggiore sarà l'effetto scia.

Viene misurato in ms,non sempre viene indicato nelle caratteristiche

Ma è fondamentale soprattutto nelle immagini veloci

Quoto, l'effetto scia dipende dalla velocità dei pixel di cambiare colore. Sul mio tv lcd che è un samsung del 2005 con 12ms di risposta l'effetto scia lo vedo abbastanza nelle scritte in sovraimpressione che scorrono sotto se vanno veloci per il resto nessun problema..... ;)
 
la mia tv ha un tempo di risposta di 8 ms, almeno sulla carta....Eppure nelle immagini in movimento noto un pò questo effetto!!!!! Cmq se qualcuno ne fosse a conoscenza, sarei molto grato se mi desse un parere su questa tv. Cmq sto meditando di portarla in assistenza, che ne dite? Grazie
 
Perchè in assistenza la tv funziona.

L'effetto scia c'è in tutti gli LCD chi più chi meno ,ma c'è

E' un buon LCD ha una porta USB e un lettore memory card
 
Per connessioni lascia perdere....ne ha un sacco!!!!! Pure l' HDMI e la VGA. Il lettore riconosce ben 9 schede di memoria e ha un suono eccezionale (40 Watt). Per non parlare del design.....spettacolare.
Cmq caro Ercolino avevo invocato il tuo aiuto sulla scelta di un dtt: Sagem idt70b 0 Humax DigiFox 3808? Grazie per le risposte cmq
 
Wolf ha scritto:
la mia tv ha un tempo di risposta di 8 ms, almeno sulla carta....Eppure nelle immagini in movimento noto un pò questo effetto!!!!! Cmq se qualcuno ne fosse a conoscenza, sarei molto grato se mi desse un parere su questa tv. Cmq sto meditando di portarla in assistenza, che ne dite? Grazie

wolf ma che lcd hai? così a naso sembra un samsung
per il resto credo che in realtà il tempo di risposta sia per tutti gli lcd superiore agli 8ms.
E' già buono se quello reale sta sotto i 20.

La scia che dici tu come l'hai descritta per me è senz'altro anomala.
 
E' un thomson precisamente intuiva 27LB137B5. Per quanto riguarda la scia, posso dirti che l'effetto è come se il soggetto in movimento si portasse dietro il fotogramma precedente, non so se mi spiego. Inoltre tale tv è dotata di tecnologia Hi-pix2 che stando al manuale dovrebbe scongiurare l'effetto scia. Stavo pensando che forse potrebbe dipendere dal fatto che quando chiamai l'antennista, dopo aver effettuato le necessarie riparazioni, mi disse che c'è troppo segnale, addirittura per otto televisori. Sarà per questo? Mah, cmq ho inviato una mail alla thomson descrivendo il problema, poi vi farò sapere
 
Wolf ha scritto:
Stavo pensando che forse potrebbe dipendere dal fatto che quando chiamai l'antennista, dopo aver effettuato le necessarie riparazioni, mi disse che c'è troppo segnale, addirittura per otto televisori. Sarà per questo?
Il "troppo segnale" nn penso proprio possa causare problemi, anzi....
Magari avessi anch'io questo problema....
Mal ke vada ti tocchera comprare 8 televisori per risolvere il problema....:D :D
 
Il televisore è ottimo ce l'ha un mio amico e non ho mai visto un effetto scia...

I casi sono due o è il televisore difettato o l'antennista ti ha preso in giro nel senso che ci vogliono 8 televisori per riuscire a vedere bene :D :D

Se hai un'antenna da interno del tipo Cobra sarebbe una bella cosa provarla staccandoti dalla centralizzata, dopodichè se il problema persiste più che scrivere la porterei di persona al servizio assistenza della thomson
 
Indietro
Alto Basso