Il digitale terrestre prepara il sorpasso alla parabola, copertura al 70%

Dariuz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
16 Novembre 2007
Messaggi
2.161
Il digitale terrestre cresce e avvicina il satellite preparando il sorpasso: gli abbonati alla parabola sono 4,5milioni, mentre le tessere attive per il digitale sono arrivate a 2,5 milioni, ma i decoder prodotti superano i 7 milioni, così come la copertura della popolazione è salita al 70 per cento. Continua sul.... Digital-sat http://www.digital-sat.it/new.php?id=15492
 
Secondo me il paragone non ha molto senso
Un conto è la copertura,ovvero la capacità che un segnale venga ricevuto in una determinata area,un conto è il parco ricevitori
Per quanto riguarda la copertura il sistema di trasmissione via satellite è imbattibile,perchè è potenzialmente del 100 %
Discorso ben diverso è la copertura della trasmissione terrestre(analogica e digitale),vista l'orografia del territorio italiano,pieno di montagne,valli strette e gole,potrà arrivare al massimo all'80 %
Per quanto riguarda il parco ricevitori è certo che i ricevitori per il Dtt saranno più numerosi di quelli per il Sat,dal momento che basta una semplice antenna spesso già presente in ogni condominio
 
Considerazioni appropriate, ma è proprio grazie a tutto questo che il dtt sarà la prima piattaforma digitale, semplicità di installazione, immediatezza nell' uso e continuità con il vecchio modo di fruire la tv. Anche in altri paesi fortemente caratterizzati dall' uso della tv terrestre il dtt ha superato il satellite, tipo in Inghilterra, in Francia (anche se lì è abbastanza forte l' iptv) e in Spagna.
 
condivido, articolo e paragone inutile che vuole solo tirare la volata al digitale terrestre e soprattutto all'offerta pay (leggendo certi articoli sembra che chi compra il sat debba per forzi essere un abbonato a sky altrimenti la sua antenna non è calcolata nel computo degli utenti sat).

E' ovvio che il digitale terrestre sorpassi quello via sat in fatto di installazioni, sarebbe come scrivere un articolo intitolato "le antenne terrestri sorpassano le antenna paraboliche".
E' la scoperta dell'acqua calda.
Se in Italia ci sono 30 milioni di famiglia tutte con l'analogico è ovvio che quando ci sarà il passaggio (definitivo) al digitale saranno 30 milioni e non vorrei vedere altrettante parabole sui tetti :D ed è altrettanto ovvio che sia piu semplice accedere a una pay tv terrestre che via sat (sempre che il segnale terrestre arrivi).

Il sat è un hobby il dtt è un qualcosa che toccherà tutti.
 
Indietro
Alto Basso