Il DTT in cucina

svizzera

Digital-Forum New User
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
14
Due domande.

1) Antennina da tavolo: il televisore in cucina non e' collegato all'impanto centrale ma utilizza una vecchia Cobra LB 322 che da decine di anni svolge egregiamente il suo compitino. Ma devo proprio mandarla in pensione ?
Vi chiedo in ogni caso un consiglio su quale marca e modello orientarmi per la sua sostituzione.

2) Zapper doppio tuner: ho visto che incominciano ad essere disponibili sul mercato zapper, con slogan vedi una cosa e rigistra una altra.
Ma posso utilizzare il secondo tuner collegato ad uno di quei ripetitori audio/video per rilanciare dall'apparecchio originario ( in questo caso collegato all'antenna centrale ) al televisore in cucina in modo da risolvere il problema della antennina da tavolo ?

Grazie e tutti.
 
svizzera ha scritto:
Due domande.
1) Antennina da tavolo: il televisore in cucina non e' collegato all'impanto centrale ma utilizza una vecchia Cobra LB 322 che da decine di anni svolge egregiamente il suo compitino. Ma devo proprio mandarla in pensione ?
Vi chiedo in ogni caso un consiglio su quale marca e modello orientarmi per la sua sostituzione.
Con il digitale terrestre, le antenne da interno non garantiscono un segnale stabile


svizzera ha scritto:
2) Zapper doppio tuner: ho visto che incominciano ad essere disponibili sul mercato zapper, con slogan vedi una cosa e rigistra una altra.
Ma posso utilizzare il secondo tuner collegato ad uno di quei ripetitori audio/video per rilanciare dall'apparecchio originario ( in questo caso collegato all'antenna centrale ) al televisore in cucina in modo da risolvere il problema della antennina da tavolo ?
Grazie e tutti.
Si, ma per avere un segnale migliore, tieni i ripetitori più in alto possibile
 
Io mi stavo riferendo ad esempio al telesystem TS6290.
Quindi le due scart non sono una TV e l'altra VCR ma sono, fammi dire, le due TV dei due Tuner ?
 
svizzera ha scritto:
Due domande.
1) Antennina da tavolo: il televisore in cucina non e' collegato all'impanto centrale ma utilizza una vecchia Cobra LB 322 che da decine di anni svolge egregiamente il suo compitino. Ma devo proprio mandarla in pensione ?
Vi chiedo in ogni caso un consiglio su quale marca e modello orientarmi per la sua sostituzione.

A che piano dal suolo abiti e come è posizionata l'antenna rispetto alle finestre/porte che danno all'esterno?
 
A che piano dal suolo abiti e come è posizionata l'antenna rispetto alle finestre/por

piuttosto male.
Secondo piano, pero' l'antenna e' frontale alla finestra ed e' al massimo a 3 metri.
 
svizzera ha scritto:
piuttosto male.
Secondo piano, pero' l'antenna e' frontale alla finestra ed e' al massimo a 3 metri.

Uhm, io ho tre esperienze con antenne simili, ma tutte dal quarto piano in su.

Sulla stabilità del segnale in entrata, IMO, questo tipo di antenne sono comunque fruibili in zone con copertura ben localizzata, dove non ci sono interferenze da più siti di trasmissione.

Quello che ti posso dire è che sono scomode, cioè anche quando ricevono bene, devi effettuare il ripuntamento preciso dell'antenna ogni volta che il mux in ricezione viene trasmesso da un ripetitore differente, altrimenti il canale nella migliore delle ipotesi squadretta e nella peggiore c'è assenza di segnale.

E' un po' come tornare ai tempi in cui non esisteva il telecomando e ti dovevi alzare per cambiare canale.

Se invece ricevi tutto ciò che vuoi vedere da un'unica posizione, la situazione migliora notevolmente, sempre che il segnale anche se debole sia almeno stabile.
 
In realta' questa scomodita' di alzarmi e riposizionare l'antenna a ( quasi ) ogni cambio di canale gia' la faccio regolarmente e sinceramente non mi ha mai pesato piu' di tanto.

Non avendo nessuna competenza e nessuna esperienza di digitale terrestre e neanche di antenne chiedevo piu' che altro cosa fare della vecchia antenna da tavolo, se cambiarla o no, ed in questo caso che cosa acquistare.

Ammetto la ignoranza: cosa e' una antenna IMO ?

Comunque grazie.
 
svizzera ha scritto:
In realta' questa scomodita' di alzarmi e riposizionare l'antenna a ( quasi ) ogni cambio di canale gia' la faccio regolarmente e sinceramente non mi ha mai pesato piu' di tanto.

Non avendo nessuna competenza e nessuna esperienza di digitale terrestre e neanche di antenne chiedevo piu' che altro cosa fare della vecchia antenna da tavolo, se cambiarla o no, ed in questo caso che cosa acquistare.

Ammetto la ignoranza: cosa e' una antenna IMO ?

IMO = In my opinion = secondo la mia opinione

Se non ti disturba alzarti, queste antenne funzionano, con la precisazione che ti è già stata fatta di possibili interferenze (il digitale o lo vedi o non lo vedi).
 
Hai gia' provato a collegare un decoder digitale terrestre con la tv con questa antenna ? se sì con quali risultati ?
 
CHRIS 86 ha scritto:
Hai gia' provato a collegare un decoder digitale terrestre con la tv con questa antenna ? se sì con quali risultati ?

Infatti è l'unica prova seria da fare. :D

Spesso si rimane piacevolmente sorpresi.

Unica precauzione è quella di informarsi sui siti di trasmissione locali per il digitale così da indirizzare l'antennina almeno nella direzione giusta.
 
Beh, si certo che prima provo con l'attuale antenna; pero' intanto mi stavo informando se sul mercato c'e' qualcosa particolarmente "performante".

Il fatto e' che ho comprato il DTT ( per la cronaca il Giaguaro della Cobra ) solo l'altro giorno e non ho ancora avuto tempo e modo di fare un po' di prove.

Se posso, volevo tornare anche un attimo sulla risposta "SI" nel #3 di Gianni alla seconda domanda: quella del twin tuner.

Io ho letto un po' di DataSheet e mi sembra di capire che questi ripetitorini audio/video hanno come ingresso l'antenna TV. Quindi, si, posso portare il segnale al TV in cucina ma non me ne farei niente; il segnale che a me interessa e' quello del tuner digitale che esce dalla scart o dala USB ( ma solo per registrazione ). Giusto ?

Si puo' avere qualche dettaglio in piu' di come fare?

Grazie ancora.
 
Attenzione che se il ripetitore è collegato alla SCART, in molti zapper puoi usare solo il primo tuner e non il secondo, quindi potresti ripetere solo ciò che vedi sul TV principale.

Il secondo tuner è indipendente per l'uscita su USB.

Di "veri" doppi tuner ne ho visti solo per i modelli Metronic, ma è un mesetto che non mi interesso del mercato e magari qualche nuovo modello è uscito.

Quindi ti conviene leggere bene le istruzioni del tuo Cobra.

Se avere lo stesso segnale su due TV non è un problema, allora sei a posto.
 
Indietro
Alto Basso