Il DTT: siamo rimasti fermi!

spyro70

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Luglio 2003
Messaggi
394
Non so voi, ma a me sembra che tutto sia fermo. Sembrava che da un momento saremmo stati invasi da una miriade di canali e invece a distanza di quasi due anni ci sono sempre gli stessi canali. Che succede?

A Roma ad esempio in lista ho circa 80 canali, dei quali solo la metà o giù di li sono occupati. Gli altri sono sempre vuoti e al buio. Pensavo all'inizio si trattasse di una sorta di prenotazione del canale e quindi della frequenza....adesso mi rendo conto invece che tutto si è fermato.

Voi che ne pensate?
 
80 canali???? pensa che io ne ricevo 12!
Sono pienamente d'accordo con te. Sarei curioso di sapere come va il DTT in altri paesi (come ad es. la Francia) che mi pare abbiano iniziato dopo...
 
Beh, nei 40 canali ricevibili devi togliere i canali nazionali, due tre canali locali, che si vedono in modo pessimo tra l'altro, e i doppioni! Alla fine di reali saranno 18/19 escludendo i canali cinema e sport di Mediaset e La7.

Sicuramente ricevo più canali dei tuoi, ma calcola che mi trovo nella capitale! Magari è una realtà solo per i grandi centri abitati.

Speravo che i canali mediaset spariti da SKY finivano sul DDT! DuelTv, ItalianTeen e la Macchina del Tempo non ce li vedrei male!!
 
I canali che hai memorizzato ma non vedi sono quelli delle varie tv che vanno in digitale di notte sulle medesime frequenze in cui trasmettono di giorno in analogico
Lo fanno perchè sono obbligati per legge a trasmettere un tot di ore in digitale per mantenere la concessione analogica

Ovvio che lo fanno a notte fonda altrimenti perderebbero troppi soldi

Per il resto hai troppo aspettative il digitale è servito e serve ad altro non sto a dirvi cosa per non far polemiche

Ricordatevi sempre che dietro alle cose ci sono gli interessi e i rapporti di forza e non di certo le aspettative dei telespettatori
 
Sono contento che qualcun'altro se ne sia accorto..

Il dtt non sta "esplodendo"...

Anche dal punto di vista dell'offerta.

Prendiamo il calcio per esempio. Vogliamo paragonare Sky a Mediaset? Suvvia non prendiamoci in giro...

L'unica cosa positiva è l'offerta cinema. 4 euro per film seminuovi mi sembra relativamente buono prezzo.

Però Sky ha fregato mediaset un'altra volta: PPD (24 ore) per rivedere il film..

Gasparri aveva promesso una ampia offerta in pochi mesi di canali... Noto che le emittenti tv preferiscono di gran lunga, ORA, sottolineo ORA, il satellite...
 
alecksbeat ha scritto:
80 canali???? pensa che io ne ricevo 12!
Sono pienamente d'accordo con te. Sarei curioso di sapere come va il DTT in altri paesi (come ad es. la Francia) che mi pare abbiano iniziato dopo...

Cavolo porta fortuna lamentarsi un po'! Da oggi pomeriggio ricevo il mux a di la7!
 
Io a Milano ricevo 80 TV e 9 radio (53 tv naz-27 Tv loc) (7 radio naz-2 radio loc).
 
Mediaset premium è la peggior offerta ppv che possa esistere.
Per rivedere un film devi aspettare un giorno, e tengono accesi i canali solo alla sera differenziando la programmazione.
La pay per view e la pay per day dovrebbe essere un concetto di comodità: i migliori film in uscita quando preferisci.
E' tutto molto triste per com'è ora.. ok fanno pure le partite..(con un prepartita triste se vuoi) ma per il resto..

Il dtt fintanto che non sarà l'unico metodo di trasmissione terrestre non vivrà..

Siamo in una globale fase di test di assestamento... poco più..
 
emma ha scritto:
Mediaset premium è la peggior offerta ppv che possa esistere.
Per rivedere un film devi aspettare un giorno, e tengono accesi i canali solo alla sera differenziando la programmazione.
La pay per view e la pay per day dovrebbe essere un concetto di comodità: i migliori film in uscita quando preferisci.
E' tutto molto triste per com'è ora.. ok fanno pure le partite..(con un prepartita triste se vuoi) ma per il resto..

Il dtt fintanto che non sarà l'unico metodo di trasmissione terrestre non vivrà..

Siamo in una globale fase di test di assestamento... poco più..
E' la legge che obbliga mediaset a non trasmettere tutto il giorno in ppv.
 
Finora il dtt è stata una trovata per far arrichire pochi (mediaset e la7) a danno di altri operatori che non posson concorrere dato che il decoder ha un sisteme di criptaggio ben definito (irdeto e nagravision) invece dovrebbe esser aperto come i decoder sat common interface.
 
Guarda che è il sat ad avere una situazione irregolare per quel che riguarda decoder e sistemi di criptaggio,mica il dtt..
 
Cily ha scritto:
Guarda che è il sat ad avere una situazione irregolare per quel che riguarda decoder e sistemi di criptaggio,mica il dtt..

Esatto nel sat quello che ha fatto sky sarebbe illegale ma a uno che ha tutti quei soldi chi glielo dice???? le nostre autority??? Chiaro che no :icon_redface: :icon_redface:

Per il dtt c' qualcuno che ha pensato di implementare assieme al decoder per la iptv anche un ricevitore dtt per rendere il gadget + appetitoso

Orbene sono andati alla 7 che gli ha detto ok fate pure mentre per la versione custom del nagra mediaset ha detto NO :eusa_think: :eusa_think:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=8314


Comunque il problema nel dtt non è il decoder ma le freqeunze che le hanno SOLO alcuni e anzi la Gasparri ha impedito chiaramente a nuovi soggetti non operanti già in analogico di fare il dtt anche acquistando frequenze

Nel frattempo qualcuno ha fatto incetta e adesso è onestamente impossibili per chiunque infilzarsi nel mercato tv italiano terrestre sia esso analogico o dtt
 
...quindi siamo sempre alle solite...chi ci va di mezzo siamo sempre noi utenti. Ma quando cambiera' qualcosa in questo paese??

PS - Si scusate....intendo sempre scrivere DTT e non DDT :)
 
Ripeto non tutti ritengono che sia necessario cambiare a qualcuno và benone così
 
Purtroppo si sta avverando ciò che temevo, interessa solo vendere partite, reality show e altro.
 
Il dtt è solo una opportunità per fare pay tv da parte di un operatore che fino ad ora ne è restato fuori

Visto che la tv geenralista arranca hanno pensato bene di mettere piede anche nella pay

Via sat era impossibile ecco allora il dtt

Interessi e soldi questi sono le cose che muovono il mercato non le aspettative di noi telespettatori

Ricordatevelo sempre
 
Ci avevano promesso centinaia di canali nuovi, ma fino ad ora ci hanno appioppato solo canali inutili e doppioni, prendo piu' canali di notte che di giorno, ma quando finiscono 'sti test? Inoltre ci sono gli stessi canali che si vedono in analogico. Sono veramente deluso.
 
Indietro
Alto Basso