Il giudice riconosce a Videolina l'utilizzo del tasto 9 della numerazione LCN

non ho mai visto videolina, ma tenendo conto che da qualche mese in lombardia c'è lo switch over posso fare un'analisi dalla mia esperienza...


ho comprato il decoder con l'approssimarsi dello SO ed ho notato una piccola cosa. rispetto a qualche mese fa, guardo meno i canali "locali" come TL-A3-7Gold-TeleNova ma molto meno.

il motivo, ci sono altri canali più interassanti stop...

basta pensare che nella mia personale numerazione, questi canali prima erano dalla posizione 10 alla 14 ora sono passati dal 23 in poi.... ci sarà un motivo...


credo che anche quando tornerò giù in Puglia utilizzerò lo stesso metodo, già applicato qualche anno fa quando iniziai a ricevere La7, che mi portò a spostare Telenorba7 all'8 e Telenorba8 al 9....

quindi per me rimane una sola soluzione: rendere disattivabile per legge lcn e allo stesso punto riservare almeno i primi 10 numeri dell'LCN a canali NAZIONALI e dal 11 al 19 I principali Locali....

non vedo casa possa cambiare avere un canale al 7 o all'11....
 
ale89 ha scritto:
E comunque se è nelle ultime settimane è anche perchè c'è l'estate! Anche le tv nazionali perdono ascolti in questo periodo. Poi videolina ha il bello che si vede anche sul sat free!! E un vantaggio!!
qualche settimana si intende anche un mese, un mese fa non era estate, e poi ripeto, ho aggiustato diversi decoder sempre per il solito motivo (Videolina relegata all'850), poi sai chi lo guarda sul sat? gli emigrati sardi....

pietro_d ha scritto:
non ho mai visto videolina, ma tenendo conto che da qualche mese in lombardia c'è lo switch over posso fare un'analisi dalla mia esperienza...
ho comprato il decoder con l'approssimarsi dello SO ed ho notato una piccola cosa. rispetto a qualche mese fa, guardo meno i canali "locali" come TL-A3-7Gold-TeleNova ma molto meno.
il motivo, ci sono altri canali più interassanti stop...
credo che anche quando tornerò giù in Puglia utilizzerò lo stesso metodo, già applicato qualche anno fa quando iniziai a ricevere La7, che mi portò a spostare Telenorba7 all'8 e Telenorba8 al 9....

quindi per me rimane una sola soluzione: rendere disattivabile per legge lcn e allo stesso punto riservare almeno i primi 10 numeri dell'LCN a canali NAZIONALI e dal 11 al 19 I principali Locali....

non vedo casa possa cambiare avere un canale al 7 o all'11....
Non possiamo paragonare una realtà come la Lombardia a un altra realtà come la sardegna... Se per esempio a Milano o a Roma succede un omicidio, ci sono le telecamere dei notiziari regionali e nazionali che riprendono l'accaduto, se succede in sardegna, i tg nazionali non ci vengono (basti pensare che il tg5 non ha uffici di corrispondenza in sardegna).
Pensiamo a quando la squadra del cagliari fa le conferenze stampa, ci sono solo 2 microfoni (quello di videolina e sardegna 1 e saltuariamente quello di dahlia)...
Le tv locali in certe regioni non se le fila nessuno e in certe regioni vengono seguite...Videolina è molto seguita, penso anche piu di deejay tv... Le tv locali più importanti tanto sono al massimo 2 non 100, quindi la posizione 9 e 10 andrebbe riservata a queste realtà televisive che si son fatte il **** negli anni
 
Ultima modifica:
Speriamo che lo rimettano al 9,io ce l'ho all'852 e con il decoder integrato nel tv panasonic non posso riportarlo al 9, per cui prima lo rimettono al 9 e meglio è, così mi posso guardare il tg senza scervellarmi per ricordarmi dove è :D
 
adriaho ha scritto:
qualche settimana si intende anche un mese, un mese fa non era estate, e poi ripeto, ho aggiustato diversi decoder sempre per il solito motivo (Videolina relegata all'850), poi sai chi lo guarda sul sat? gli emigrati sardi....


Non possiamo paragonare una realtà come la Lombardia a un altra realtà come la sardegna... Se per esempio a Milano o a Roma succede un omicidio, ci sono le telecamere dei notiziari regionali e nazionali che riprendono l'accaduto, se succede in sardegna, i tg nazionali non ci vengono (basti pensare che il tg5 non ha uffici di corrispondenza in sardegna).
Pensiamo a quando la squadra del cagliari fa le conferenze stampa, ci sono solo 2 microfoni (quello di videolina e sardegna 1 e saltuariamente quello di dahlia)...
Le tv locali in certe regioni non se le fila nessuno e in certe regioni vengono seguite...Videolina è molto seguita, penso anche piu di deejay tv... Le tv locali più importanti tanto sono al massimo 2 non 100, quindi la posizione 9 e 10 andrebbe riservata a queste realtà televisive che si son fatte il **** negli anni

anche per questo ho parlato (poco) di puglia....

ed ho detto che già ai tempi dell'analogico ho spostato in basso dei canali fortemente regionali e ben fatti come Telenorba (il cui telegiornale a casa si guarda come quelli di Rai e Mediaset). il motivo? la qualità di La7 resta migliore... così come secondo me è maggiore la qualità di altri canali...
 
pietro_d ha scritto:
anche per questo ho parlato (poco) di puglia....

ed ho detto che già ai tempi dell'analogico ho spostato in basso dei canali fortemente regionali e ben fatti come Telenorba (il cui telegiornale a casa si guarda come quelli di Rai e Mediaset). il motivo? la qualità di La7 resta migliore... così come secondo me è maggiore la qualità di altri canali...
Ma nessuno mette in dubbio la7 (che si è guadagnata sul campo il numero7), ma mettere deejay tv sopra videolina a me pare veramente eccessivo.
Poi i criteri dicevano che i primi 10 canali erano delle generaliste (non mi pare che deejay tv sia generalista)...
poi ognuno si sceglie la sua numerazione ma la prima tv locale non merita un trattamento come quello che ha avuto videolina
 
sierradelta ha scritto:
Io, da Sardo mi chiedo: Videolina si merita il canale9 per i contenuti che offre? Secondo me, no. Sardi e non, a voi la parola.:icon_twisted:
Da sardo dico di no, infatti io che sono capace come molti di spostare i canali dove più mi aggrada l'ho messo al 15.
 
Comunque, al di là della numerazione, credo che, se un gruppo di persone è interessato a seguire un canale, devono avere comunque un minimo interesse a cercarlo. Ora... c'è il tastino in ogni telecomando che muove i canali senza bisogno di digitare numeri. Fare 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 non mi pare un gesto che possa distruggere un dito per artrosi. Se il canale non è più seguito, è solamente perché la gente ha trovato altro da guardare e quel canale non è riuscito a trattenere i suoi telespettatori.

Direi che dai 0 ai 65 anni non ci siano problemi a capire come fare a cercare un canale... basta anche cliccare il tasto "LIST", scorrere la lista e poi premere "OK" sul canale per vederlo. Insomma... 11 non mi pare una posizione così discriminante... trovo più discriminante che canali come "RAI4", "IRIS" stiano quasi al numero 30!

E, ripeto, chiunque prendeva almeno 10 canali nazionali metteva i regionali dall'11 in poi.
 
LuProduction ha scritto:
Comunque, al di là della numerazione, credo che, se un gruppo di persone è interessato a seguire un canale, devono avere comunque un minimo interesse a cercarlo.

La questione è tutta qui: avere il numero fino al nove permette di acchiappare più spettatori casuali. Più l'hai alto, meno probabilità ci sono che qualcuno pigi per sbaglio il tuo tasto.

E dico proprio per sbaglio. A tutti sarà capitato di premere erroneamente un tasto, due per colmo di sfortuna, ma tre consecutivi non penso proprio.
 
LuProduction ha scritto:
E, ripeto, chiunque prendeva almeno 10 canali nazionali metteva i regionali dall'11 in poi.
In sardegna difficilmente siamo arrivati a 10 canali nazionali in analogico... Poi molta parte del pubblico di videolina è un pubblico anziano
 
Indietro
Alto Basso