Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che l'articolo è del 23 luglio 2013 non cambia nulla?Vittoria per chi tifava per il Wi-Fi libero, ma libero davvero. Ieri sera in Commissione Bilancio alla Camera è riuscito il blitz per modificare l'articolo 10 del Decreto del Fare: ora sono caduti tutti gli obblighi per esercenti, negozi, ristoranti che offrono il Wi-Fi al pubblico
Dettagli
Infatti se io avessi un'attività commerciale rivolta al pubblico, con l'attuazione di questo decreto, prima di mettere il wifi a disposizione della mia clientela, ci penserei 1000 volte, perché in questo caso se qualche malintenzionato commette qualche reato, sarei io(ignaro titolare dell'attività commerciale) a pagarne tutte le conseguenze.Io sono assolutamente contrario a sim anonime (stile UK), Wi-Fi senza registrazione eccetera.
Non rompere i maroni a chi vuole offrire un servizio gratuito al prossimo é civiltà, permettere a terroristi, pedofili e criminali in genere di navigare senza neanche il timore di essere beccati. E facendo andare nei guai gente onesta
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si, (ma almeno da come ho capito io), se prima ero "obbligato" a darti i miei dati per poter accedere al wifi che tu metti a disposizione nella tua attività, adesso con questo decreto, io cliente posso rifiutarmi di rilasciarti i miei dati personali e posso usufruire lo stesso del wifi!Ma mi auguro che comunque l'esercente possa tutt' ora avere il diritto di richiedere una registrazione, no?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Soprattutto in questi casi, fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!Ogni scelta in più (se non danneggia altri) é sempre un bene
Ma alla mia rete non accede nessuno senza registrarsi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Eh mi sa che Ercolino aveva bevuto un po' di grappaChe l'articolo è del 23 luglio 2013 non cambia nulla?
Diciamo che hanno fatto un bel copia incolla prendendo spunto forse dal post di Ercolino. Il decreto del fare (DL 69/1013 convertito dalla L. 98/1013) è in vigore dal 21/08/2013.Notizia fresca di giornata, articolo scritto oggi: http://www.swzone.it/news/40479_Finalmente_libero_il_WI_FI_nei_locali_pubblici_anche_in_Italia.html
SI, solo che sembra, abbiano modificato l'articolo 10 di questo decreto, rendendo il wifi "libero" a tutti gli effetti!Diciamo che hanno fatto un bel copia incolla prendendo spunto forse dal post di Ercolino. Il decreto del fare (DL 69/1013 convertito dalla L. 98/1013) è in vigore dal 21/08/2013.
Questo è il testo vigente (ed è lo stesso pubblicato nell'articolo che hai postato sopra);SI, solo che sembra, abbiano modificato l'articolo 10 di questo decreto, rendendo il wifi "libero" a tutti gli effetti!
si è corretto, ma è così da due anni !!!Ok quindi in pratica chi non offre servizio di attività commerciale specifica per il proprio esercizio non sarà più obligato a chiedere i dati di accesso al pubblico, quindi ad esempio un wifi hotspot di natura istituzionale dovrebbe a breve abolire i dati di accesso ed identiificazione ho capito bene?![]()