Il GPS soffre il sole

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.213
Località
Torino
Le radiazioni solari e la variazione dell'attività della nostra stella starebbero alla base di alcuni problemi del sistema di posizionamento globale, meglio conosciuto come GPS, che regola i movimenti sul nostro pianeta.






Ad affermare questo è David L. Johnson, direttore del servizio meteorologico degli Stati Uniti, che rimprovera il fatto che il mondo sia troppo dipendente, per trasporti e spostamenti da GPS.

Secondo Johnson, le radiazioni anomale del sole possono indurre il sistema ad errori nella determinazione della posizione di un oggetto sulla superficie terrestre ed a cadute di segnale di ricezione per i dati di posizionamento.

Dal momento che l'attività solare è ciclica, con un periodo di 11 anni e che il prossimo picco è previsto per il 2011, le previsioni non sono propriamente rosee, anche per via del costante aumento del traffico aereo, navale e stradale, che sfruttano in modo sempre crescente il GPS.

Il rimedio a questo problema può essere duplice: la sostituzione di tutte le antenne GPS, con altre schermate e non influenzabili dal sole, oppure sostituire gli attuali satelliti GPS con altri che trasmettano un segnale più forte, due soluzioni con un notevole impatto economico.


Fonte
 
Indietro
Alto Basso