Il LCN lo usa pure SKY?

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Secondo me no, il suo sistema di numerazione non c'entra nulla con quello del DTT.
Inoltre il LCN dovrebbe usarlo Tivù Sat e basta, quindi non è previsto per le altre piattaforme come in IPTV. O sbaglio?
 
La numerazione automatica la usano tutti ormai, certo ognuna con il proprio ordine ma ormai è una cosa comune per la Tv digitale.
 
Gpp ha scritto:
La numerazione automatica la usano tutti ormai, certo ognuna con il proprio ordine ma ormai è una cosa comune per la Tv digitale.

Quello che mi chiedo io è se si tratta di LCN solo nel caso del DTT e di Tivù Sat oppure no.
La LCN per esempio è disattivabile, la stessa cosa non mi pare sia prevista dagli skybox o da alcuni decoder IPTV.
 
aristocle ha scritto:
Quello che mi chiedo io è se si tratta di LCN solo nel caso del DTT e di Tivù Sat oppure no.
La LCN per esempio è disattivabile, la stessa cosa non mi pare sia prevista dagli skybox o da alcuni decoder IPTV.
La LCN è una funzione che consente al ricevitore che la implementa un'ordinazione automatica e preimpostata dei canali, quindi credo che tecnicamente anche quella di Sky e di altre piattaforme sia da considerare così, non credo che una peculiarità propria sia quella di essere opzionale.
 
Ma è abbastanza comodo l'uso dell'LCN perche pur cambiando decoder, ti ritrovi lo stesso canale alla stessa posizione. A me infatti da fastidio che il mio samsung non ce l'ha questa funzione ma i futuri decoder che comprerò, sicuramente l'avranno :)
 
aristocle ha scritto:
Quello che mi chiedo io è se si tratta di LCN solo nel caso del DTT e di Tivù Sat oppure no.
La LCN per esempio è disattivabile, la stessa cosa non mi pare sia prevista dagli skybox o da alcuni decoder IPTV.
su sky , la numerazione fino ai 999 è decisa da loro. tu puoi solo aggiungere 200 canali (mi pare) sui 9600
 
landtools ha scritto:
su sky , la numerazione fino ai 999 è decisa da loro. tu puoi solo aggiungere 200 canali (mi pare) sui 9600

Però SKY non ha mai parlato di LCN, mi pare sia una pecularità esclusiva del DTT. O no?
 
Non ne parlano ma tecnicamente è la stessa cosa a mio modo di vedere, sempre una numerazione automatica è.
 
Sì è vero, ma quello che intendo è che comunque è una LCN anche quella, ovviamente con limiti e caratteristiche diverse. Così mi sembra almeno.
 
Quella di SKY si chiama LCD, nulla a che vedere con la tecnologia a schermi piatti semplicemente sta per Lista Canali Demenziale dato che solo un idiota mi può obbligare a premere 101 per vedere RAI1 :mad:

Ed il peggio è che anche se sei una persona intelligente te la devi sorbire per forza visto che non puoi ordinare i canali a tuo piacimento :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Ed il peggio è che anche se sei una persona intelligente te la devi sorbire per forza visto che non puoi ordinare i canali a tuo piacimento :eusa_wall: :eusa_wall:
I vantaggi della L.C.D. sono due:
1) mette tutte le emittenti sullo stesso gradino, cosa a mio avviso importante
2) Obbligando ad avere le stesse cifre, gli utonti hanno meno difficoltà.
Se devo fare 1, 11 o 111 su un decoder DTT e non sono sufficientemente veloce rischio di avere problemi. Con SKY non succede nulla, fintanto che non ho premuto 3 cifre non c'è rischio di cambio canale o di errore.
 
Però se vogliamo trovare anche lati negativi, ho visto anche persone che mi rispondo come frequenza terrestre ad esempio 101:eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
FALSO!!;) se premi per esempio solo 1 va al 100,2 al 200...
Strano..una volta in albergo ho usato uno skybox e come premevi un tasto appariva il simbolo --- per scrivere le tre cifre.
Ad ogni modo anche se non fosse così per SKY perché non farlo per il DTT?
Se tutti i canali sono a 3 cifre è impossibile sbagliarsi, si può fare in modo che sparisca il simbolo --- nel caso non si prosegua con le restanti 2 cifre.

-Sandro- ha scritto:
Però se vogliamo trovare anche lati negativi, ho visto anche persone che mi rispondo come frequenza terrestre ad esempio 101:eusa_wall:
Guarda..questa confusione c'è da sempre..
Chi usa i MHz, chi il canale UHF/VHF (italiana/europea), chi il nome del canale (es. Teleroma 56)
 
Ma allora il LCN lo usa pure SKY, Fastweb e le altre piattaforme, oppure lo usano solo Tivù, Tivù Sat e altri canali del digitale terrestre?

La numerazione SKY si chiama EPG?
 
Indietro
Alto Basso