Per una volta, sembra che una grande major abbia difficoltà contro chi ritiene legittimamente di detenere una prerogativa.
La storia è abbastanza nota. Nel 2004, quando Google ha aperto i battenti del suo ambizioso servizio di posta elettronica Gmail, c’era già qualcuno che aveva pensato prima a quel nome. Si trattava di Daniel Giersch, che fin dal 2000 aveva registrato e protetto in Germania il marchio G-mail e lo utilizzava per un servizio di comunicazione tuttora disponibile all’indirizzo www.gmail.de
Dettagli
La storia è abbastanza nota. Nel 2004, quando Google ha aperto i battenti del suo ambizioso servizio di posta elettronica Gmail, c’era già qualcuno che aveva pensato prima a quel nome. Si trattava di Daniel Giersch, che fin dal 2000 aveva registrato e protetto in Germania il marchio G-mail e lo utilizzava per un servizio di comunicazione tuttora disponibile all’indirizzo www.gmail.de
Dettagli