Ciao a tutti.
sono abbonato da sempre e ancor prima a tele+.
Prima che partisse il servizio on domand ho sostituito il decoder perché il mio non era tra quelli compatibili con la nuova EPG. Ho pagato 39 euro e mi è arrivato il nuovo decoder.
Da subito il decoder ha dato problemi quando entravo nell'EPG.
Arrivando al 20% dello spazio occupato diventava un terno al lotto vedere i programmi registrati.
Infatti alcune volte si bloccava appena entravo nell' EPG, altre volte quando selezionavo la registrazione da vedere, altre volte quando premevo il tasto "ì".
La prima volta l'ho portato in un centro assistenza sky che non han fatto altro che farmi un reset globale "segandomi" tutto quello che avevo sull' HD. Il tecnico del centro mi disse che, essendo nuovo, può succedere. Va beh.
La seconda volta chiamo l'assistenza che mi spiega la procedura di reset dell' EPG. Ne segue poi una terza, una quarta...
finché non chiamo più e me lo faccio da solo.
Settimana scorsa stanco della situazione chiamo sky e chiedo che mi venga sostituito il decoder. la persona al call center mi dice che effettivamente ho diverse chiamate e che quindi posso andare presso un centro sky per la sostituzione.
Mi reco il giorno dopo al centro sky (15 km andare e altrettanti a tornare) con il decoder per la sostituzione. Lo prendono e lo verificano. Dopo 5 minuti tornano indietro dicendomi che funziona perfettamente. Un attimo spazientito spiego tutta la storia. Al centro assistenza mi dicono che non è stata aperta alcuna procedura di sostituzione bensì una di guasto. Volendo però, pagando 39 euro, me lo sostituiscono.
Dopo una grassa risata, mi faccio ridare il mio "bel" decoder e me ne sono tornato a casa.
Richiamo l'assistenza tecnica e chiedo come mai non mi è stato sostituito il decoder. Il tecnico mi dice che secondo lui il decoder non ha nulla ma dipende dal mio impianto. "la classica goccia che fa traboccare il vaso".
Il lunedì successivo ho spedito la disdetta a sky.
Chiedo a voi: ma è possibile un simile trattamento nei confronti di un cliente che spende 600 euro all'anno di abbonamento?
sono abbonato da sempre e ancor prima a tele+.
Prima che partisse il servizio on domand ho sostituito il decoder perché il mio non era tra quelli compatibili con la nuova EPG. Ho pagato 39 euro e mi è arrivato il nuovo decoder.
Da subito il decoder ha dato problemi quando entravo nell'EPG.
Arrivando al 20% dello spazio occupato diventava un terno al lotto vedere i programmi registrati.
Infatti alcune volte si bloccava appena entravo nell' EPG, altre volte quando selezionavo la registrazione da vedere, altre volte quando premevo il tasto "ì".
La prima volta l'ho portato in un centro assistenza sky che non han fatto altro che farmi un reset globale "segandomi" tutto quello che avevo sull' HD. Il tecnico del centro mi disse che, essendo nuovo, può succedere. Va beh.
La seconda volta chiamo l'assistenza che mi spiega la procedura di reset dell' EPG. Ne segue poi una terza, una quarta...
finché non chiamo più e me lo faccio da solo.
Settimana scorsa stanco della situazione chiamo sky e chiedo che mi venga sostituito il decoder. la persona al call center mi dice che effettivamente ho diverse chiamate e che quindi posso andare presso un centro sky per la sostituzione.
Mi reco il giorno dopo al centro sky (15 km andare e altrettanti a tornare) con il decoder per la sostituzione. Lo prendono e lo verificano. Dopo 5 minuti tornano indietro dicendomi che funziona perfettamente. Un attimo spazientito spiego tutta la storia. Al centro assistenza mi dicono che non è stata aperta alcuna procedura di sostituzione bensì una di guasto. Volendo però, pagando 39 euro, me lo sostituiscono.
Dopo una grassa risata, mi faccio ridare il mio "bel" decoder e me ne sono tornato a casa.
Richiamo l'assistenza tecnica e chiedo come mai non mi è stato sostituito il decoder. Il tecnico mi dice che secondo lui il decoder non ha nulla ma dipende dal mio impianto. "la classica goccia che fa traboccare il vaso".
Il lunedì successivo ho spedito la disdetta a sky.
Chiedo a voi: ma è possibile un simile trattamento nei confronti di un cliente che spende 600 euro all'anno di abbonamento?