il mysky è silenzioso..??

barrenzo

Digital-Forum New User
Registrato
11 Luglio 2013
Messaggi
15
salve, prima di prendere il my sky hd mi chedevo, dovendolo mettere in camera da letto a circa due metri dal letto, è molto rumoroso..???. ho letto in qualche post che la ventola funziona anche in stanby (..:eusa_wall:).... l' hd gira anche in stanby..?.. anche quando non registra nulla..???...
grazie..
 
Io ce l'ho in camera, a tre metri dal letto. È soggettivo, perché penso che dipenda da persona a persona ma a me dà fastidio, molto, tanto che di notte stacco la presa. Il rumore non è continuo però. Fa dei rumori ogni tanto.
 
salve, prima di prendere il my sky hd mi chedevo, dovendolo mettere in camera da letto a circa due metri dal letto, è molto rumoroso..???. ho letto in qualche post che la ventola funziona anche in stanby (..:eusa_wall:).... l' hd gira anche in stanby..?.. anche quando non registra nulla..???...
grazie..

Se non vuoi rumori durante la notte lascia perdere il My Sky HD

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Io ce l'ho in camera, a tre metri dal letto. È soggettivo, perché penso che dipenda da persona a persona ma a me dà fastidio, molto, tanto che di notte stacco la presa. Il rumore non è continuo però. Fa dei rumori ogni tanto.

Grazie..
 
Anch'io ce l'ho in camera... a 3 metri dal letto... Si sente, è fuori dubbio... Inizialmente lo avvertivo molto... perchè stavo li ad ascoltarlo :D :D :D ma poi ci si fa l'abitudine ;) Chiaramente dipende da soggetto a soggetto ;)
 
Si sente perche nella notte se hai attivo on demand via satellite ti registra i programmi sull'hard disk.. Il problema lo puo risolvere spegnendo il decoder tenedo premuto il tasto di spegnimento del decoder per più di 5 secondi

Inviato dal mio Galaxy Note
^_^
 
Si sente perche nella notte se hai attivo on demand via satellite ti registra i programmi sull'hard disk.. Il problema lo puo risolvere spegnendo il decoder tenedo premuto il tasto di spegnimento del decoder per più di 5 secondi

Inviato dal mio Galaxy Note
^_^

Dici che è meglio rispetto a staccare la presa? Cosa gli fa meno danno?
 
Ti riporto la mia esperienza.
Gli unici decoder mysky hd che ho avuto da quando sono abbonato, sono stati il PACE TDS865NS e il Samsung DSB-P990N.

Ebbene ho avuto per pochissimo tempo il Pace, provato poichè era MOLTO PIU' silenzioso del Samsung, (il pace ha credo dissipazione passiva, mentre il samsung ce l'ha attiva con ventola), ma dopo ho preferito tornare al samsung, in quanto la qualità dell'immagine in generale mi sembrava migliore.

Ad ogni modo, un pochino in generale il mysk hd è un po' rumoroso, basta farci l'abitudine oppure la notte lo stacchi.

Degli ultimi due modelli e cioè, il BSKYB DRX890i e il BSKYB DRX892i, non so dirti nulla in quanto a rumorosità, perchè non li ho mai avuti.

Spero che qualcuno possa essere più preciso.
 
un aereoporto e' piu' silenzioso!!!

ciao, vorrei sapere se il comportamento del mio mysky e' normale? se si puo' fare qualcosa? ( cambiare con un altro modello)...

ho il samsung piccolo che funziona anche con un solo cavo collegato dietro ( scr chiaro)

all'inizio per 15 minuti o forse piu', non da nessunissimo problema, e' perfetto e anche se l'hd viene utilizzato, e' discretamente silenzioso...

improvvisamente invece dopo tot tempo, si sente proprio la ventola dietro come "aumentare" o "partire proprio", sembra quasi che butti fuori il rumore dell'hd che invece prima e' veramente piccolo piccolo, e inizia a fare un "casino" diciamo fastidioso nelle scene piu' silenziose...

se per esempio metto la mano attaccata alla griglia posteriore della ventola e premo, come per magia, il rumore forte e fastidioso "sparisce quasi completamente"...

grazie a chi mi da qualche dritta: che ne so ci sono nuovi decoder con hd piu' capiente che si possono richiedere e sostituire o non esiste?
 
Indietro
Alto Basso