Il MySky comporta una leggere differita nella trasmissione dei canali o no?

bobsky

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Settembre 2009
Messaggi
465
Ovviamente per differita intendo qualche decimo di secondo.
C'è qualcuno che riesce a fare delle prove?
Ad esempio, chi ha il MV (con uno dei due decoder normali senza hard disk) può provare con un canale satellitare (es. il 200),
chi ha la DK può provare a confrontare i canali DTT con qualsiasi altra tv in casa (es. mettendo il 5001 sul MySky e Rai1 nell'altra tv)

C'è un po' di differita o totale sincronia?
 
Se stasera durante la partita i tuoi vicini esultano un decimo prima di te, allora sì.
 
Matt_21 ha scritto:
Se stasera durante la partita i tuoi vicini esultano un decimo prima di te, allora sì.
:D
La partita la vedo in analogico, perchè non ho ancora la digital key, nè un decoder dtt. Se avessi questi apparecchi, avrei verificato personalmente se c'è o no una differita.;)
 
E' una specie di mia fissazione: preferisco sempre vedere le cose - sopratutto gli eventi sportivi - "il più in diretta possibile", onde evitare situazioni come quelle che hai descritto sopra, cioè che la persona che guarda un programma in un modo senta i commenti a una azione o scena che non ha ancora visto...
 
bobsky ha scritto:
Ovviamente per differita intendo qualche decimo di secondo.
C'è qualcuno che riesce a fare delle prove?
Ad esempio, chi ha il MV (con uno dei due decoder normali senza hard disk) può provare con un canale satellitare (es. il 200),
chi ha la DK può provare a confrontare i canali DTT con qualsiasi altra tv in casa (es. mettendo il 5001 sul MySky e Rai1 nell'altra tv)

C'è un po' di differita o totale sincronia?
Io ho 2 televisioni vicine e spesso ho quel problema con il dtt.
Nella tv con dtt tramite DK c'è un lieve ritardo (quelche decimo di secondo) rispetto alla tv con decoder dtt.
Però non so se è dovuto alla DK, al decoder che utilizzo con l'altra televisione o a qualche differenza per via dello sdoppiatore per i 2 cavi d'antenna.
 
tempo fa avevo fatto questa prova anche io,
la differita c'è fra i canali hd e i canali standard. con il mulivision i canali standard arrivano con un leggerissimo anticipo rispetto alla versione hd.
 
Io non posso esserti d'aiuto dal momento che ho una sola tv in casa ;)
 
shekina ha scritto:
tempo fa avevo fatto questa prova anche io,
la differita c'è fra i canali hd e i canali standard. con il mulivision i canali standard arrivano con un leggerissimo anticipo rispetto alla versione hd.
La differita tra i canali hd e quelli sd a favore di quest'ultimi è normale e c'è su qualsiasi piattaforma.
Esempio: sul dtt rai 1 arriva prima rispetto a rai hd.
 
per i canali SD e HD bisogna anche vedere se sky all'origine li manda in onda in contamporanea oppure no...io credo di no visto che poi fanno il medesimo passaggio

i canali DTT via DK e invece i DTT integrati...è ovvio che quello integrato fa prima c'è meno passaggi

i canali dtt e analogici...gli analogici arrivano molto prima xkè appunto non vengono prima digitalizzati e poi mandati in onda...inoltre il dtt usa dei ponti satellitari e terrestri

per vederti tutto per primissimo...devi andare allo stadio a vedere la partita
 
Burchio ha scritto:
i canali DTT via DK e invece i DTT integrati...è ovvio che quello integrato fa prima c'è meno passaggi
Ti posso confermare che anche con un decoder dtt esterno, la DK arriva sempre lievemente in ritardo.
 
montani1 ha scritto:
Ti posso confermare che anche con un decoder dtt esterno, la DK arriva sempre lievemente in ritardo.
ti confermo anchio ho 3 televisori, in sala tv con dec esterno, camera mia myskyHD cn DK,altra stanza tv con dtt integrato, la dk è in differita rispetto agl altri 2 anche di un secondo...
 
può essere dovuto al fatto che la dk deve comunicare col mysky (non essendo il sintonizzatore integrato), e questo si traduce in un passaggio in più...
 
comunque, il mysky (nel mio caso HD) sia nei canali HD che negli SD ha un ritardo di qualche secondo...

per esempio: in cucina c'è il myskyHD e c'è Rai3 (dal satellite)....in camera c'è il decoder SD skybox e c'è Rai3 in anticipo...
 
i segnali DTT sono proprio così rispetto al SAT... i canali RAI sono in ritardo di 1-2 secondi... e si arriva a Premium che ha anche 4-5 secondi di ritardo su Sky... lo si nota durante le partite. l'analogico invece è in anticipo
 
Anakin83 ha scritto:
i segnali DTT sono proprio così rispetto al SAT... i canali RAI sono in ritardo di 1-2 secondi... e si arriva a Premium che ha anche 4-5 secondi di ritardo su Sky... lo si nota durante le partite. l'analogico invece è in anticipo

Durante le partite di calcio mia moglie ascolta la radio in cucina. Si precipita in sala dove guardo la partita con il mysky e mi dice : "Ora segna" ( e il tiro deve ancora partire)...... :D :D
 
Condor13 ha scritto:
Durante le partite di calcio mia moglie ascolta la radio in cucina. Si precipita in sala dove guardo la partita con il mysky e mi dice : "Ora segna" ( e il tiro deve ancora partire)...... :D :D

toglile la radio :lol: :D
 
quindi mi sembra di capire che con la dk la trasmissione sia in leggero ritardo rispetto ai normali decoder...
mi sa che allora continuerò a guardare le partite su rai/mediaset in camera mia:D

piccolo OT: di quant'è invece la differita tra i canali sd e i rispettivi hd? decimi, un secondo più secondi?
 
bobsky ha scritto:
piccolo OT: di quant'è invece la differita tra i canali sd e i rispettivi hd? decimi, un secondo più secondi?
Dipende dal canale, comunque in media circa un secondo.
 
Indietro
Alto Basso