Il pc non parte più

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.897
Ciao :)

Spero di aver scelto la giusta sezione ma oggi quando sono andato ad avviare il pc, un dell optiplex 330 ha iniziato a fare un suono acustico ad intervallo regolare e non è comparsa nessuna scritta sullo schermo che è andato subito in standby.

Il pc in questione ha una cpu e2180; 2gb di ram e un hdd 3.5.

Non è presente nessuna scheda video o altro .

Cosa può essere il problema ?

Se fosse stato l'hdd che comunque fino a ieri i dati davano in un buono stato il pc sarebbe arrivato forse a mostrare almeno il bios.

Le alternative penso sono RAM,cpu o MB.
Come lo si può determinare ?
 
Per capire esattamente di cosa si tratta devi contare i bip. Ogni combinazione identifica una problematica, tipicamente assenza di RAM, di scheda avvio, ecc. La sequenza dipende dalla scheda madre e troverai facilmente su interneto sul manuale della scheda qual'è il problema.
 
Dai beep sembra 1-3-2.... dal manuale: "Da 1-3-1 a 2-4-4 - Memoria non identificata o utilizzata correttamente".

Sembra un problema di memorie, se ti è possibile prova a togliere tutti i banchi di ram e provarne uno per volta.
 
Grazie del link ;)

Il suono emesso è questo : https://drive.google.com/file/d/0B5dFEJQaGHlfRjVqSFI5SjdVVEE/view?usp=sharing

Io sento 6 bip, ma nel manuale non sono indicati :eek:

Potrebbe essere:

1-1-4 Errore di checksum della memoria ROM del BIOS

Se è quello cambia la pila della scheda madre (dovrebbe essere una CR2032) e fai un reset dell' orologio del BIOS ponticellando i jumper vicino alla pila (RTCRST).

P.S. leggi anche pag. 139 "indicatori di diagnostica".

EDIT: forse ha ragione Uncino, sembra un 1-3-2.
 
Potrebbe essere:



Se è quello cambia la pila della scheda madre (dovrebbe essere una CR2032) e fai un reset dell' orologio del BIOS ponticellando i jumper vicino alla pila (RTCRST).

P.S. leggi anche pag. 139 "indicatori di diagnostica".

EDIT: forse ha ragione Uncino, sembra un 1-3-2.

In realtà in passato mi usciva la scritta che la batteria di sistema era scarica e cosi avevo cambiato la batteria e resettato i messaggi di allerta entrando nel bios come in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=RKKm_DfcMds

Poi le scritte low battery non sono + uscite ma spesso capitava che l'orologio di sistema non era corretto (windows 7ultimate).

Ma dovrei seguire questo video : https://www.youtube.com/watch?v=KuuWwHWUQBs ?

Sulla mia mb ho trovato il jumper blu e quell'altro che non è blu...ma io non ho un'altro cappelletto blu da mettere sull'altro.
Ho cerchiato di rosso i due punti sulla mia mb ( http://i.imgur.com/Z4rmNic.jpg )

Perdonami se mi sono spiegato malissimo, ma non conosco i termini giusti.
 
Controlla la RAM... non credo sia guasta ma semplicemente non fa ben contatto, o perchè non è ben agganciata o perchè c'è molta polvere. Togli le bancate pulisci con un pennello o con l'apposito spray l'alloggiamento e inseriscile a una a una.
 
Ho trovato questo video : https://www.youtube.com/watch?v=Aqp4ba2Csrs

Ma come fate a capire 1-3-2 ?
Io sento un bip per n.6 volte !

Tra il primo beep e il secondo c'è una pausa più lunga, seguita da tre beep ravvicinati e poi un'altra pausa più lunga e successivamente due beep ravvicinati... la pausa più lunga è il separatore, quindi diventa 1-3-2. sono gli stessi beep del video che hai linkato.
 
Comunque non toccare con le mani nude i contatti della scheda di memoria o i contatti dei chip. Si possono creare delle differenze di potenziale che sono in grado di danneggiare la scheda di memoria. Quando rimonti una scheda di memoria guarda di montarla bene e far scattare gli agganci ... se no aggiungi problemi a problemi.
 
Ultima modifica:
Oggi ho trovato un pò di tempo e ho provato, ho tolto un banco di ram e l'ho subito rimesso, non c'era dello sporco o altro ed è partito correttamente :)

Grazie :)
 
Se quello è stato il problema, ti consiglio di estrarre entrambi i banchi di RAM, eliminare polvere con un pennellino morbido dagli slot, procurarti una gomma da cancellare con il lato "blu", e con quest'ultimo strofinare leggermente i contatti delle RAM, facendo attenzione a non toccarli con le dita.
 
Indietro
Alto Basso