Il pc non va più in nessuna modalità!

gio8080

Digital-Forum New User
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
23
Ciao Ragazzi, ho un problema nel portatile, non ho trovato un argomento simile nel forum(eventualmente segnalatemelo).

Sicuramente ho preso un virus e ho cercato di andare in modalità provvisoria con f8 non riuscendoci, allora ho digitato msconfing, spuntando la casella safeboot.

adesso il pc si avvia inizialmente bloccandosi, per poi tornare sempre nella scelta delle modalità.

Cosa Posso fare? grazie in anticipo.
 
non posso più farlo, inizialmente sono andato in modalità provvisoria anche perchè (credo)il virus non mi faceva aprire il programmino.

adesso non posso fare più niente, non mi va in nessuna modalità, mi resta solo il bios, vorrei provare a farlo avviare con un cd, ma nel bios non trovo le opzioni per il cd.
 
adesso sto provando con ubuntu, il problema è che nel bios, non trovo per far partire il portatile da cdrom.

è un acer, e non so se il bios è sempre stato cosi, so che le impostazioni sono diverse da altri, tipo nel menu advanced non ci sta nessuna voce.

adesso provo crendo un cd ubuntu, e spero che parta da solo. qualcuno conosce il bios di acer? spero in vostri suggerimenti. grazie
 
sono riuscito a far partire i cd con bios, l acer potrebbe inserirlo più semplice.

ubuntu è semplice è intuitivo, comincio ha pensare di abbandonare microsoft e compagnia bella.

comunque ho trovato un cd xp da altro portatile, e sono riuscito ad arrivare
alla console di ripristino.

nei comandi ho digitato:

md tmp
copy C:\windows\system32\config\system C:\windows\tmp\system.bak
copy C:\windows\system32\config\software C:\windows\tmp\software.bak
copy C:\windows\system32\config\sam C:\windows\tmp\sam.bak
copy C:\windows\system32\config\security C:\windows\tmp\security.bak
copy C:\windows\system32\config\default C:\windows\tmp\default.bak
del C:\windows\system32\config\system
del C:\windows\system32\config\software
del C:\windows\system32\config\Sam
del C:\windows\system32\config\security
del C:\windows\system32\config\default
copy C:\windows\repair\system C:\windows\system32\config\system
copy C:\windows\repair\software C:\windows\system32\config\software
copy C:\windows\repair\sam C:\windows\system32\config\sam
copy C:\windows\repair\security C:\windows\system32\config\security
copy C:\windows\repair\default C:\windows\system32\config\default


adesso sono in windows in una modalità selettiva, almeno posso recuperare i file.

per il resto credo che forse è meglio formattare, perchè non so come riportare windows in modalità normale.

infine resta il problema iniziale del probabile virus, che non mi fa funzionare la connessione internet i vari antivirus e soprattutto non mi fa aprire HijackThis


accetto ipotesi e suggerimenti
 
visto che riesci a recuperare i files una bella piallata è il minimo, se mai incomincia a pensare a usare un buon ativirus, anche free, con le impostazioni giuste e con un programma firewall installato
 
Se hai un portatile dell'acer ,puoi usare il recovery per ripristinare il Pc come il primo giorno che l'hai acceso.
 
non ho il disco originale acer, ho recuperato i file.

adesso ho solo il problema di riportare windows in modalità normale, e se riesco, torno all inizio con il presunto virus, che non mi fa aprire niente.

ho ancora qualche idea, ma la formattazione è ormai un ipotesi reale, cosi cambio tutto il sistema operativo.

vi aggiorno per le prossime novità, anche perchè ho visto che in rete per questa serie di problemi ci sono poche soluzioni e molte richieste con problemi simili.
 
puoi provare con la riparazione dell'installazione di XP.
Segui il quarto punto di questa guida ("quarto tentativo di recupero - riparare l'installazione di XP").
E' infinitamente meglio di una formattazione e reinstallazione da zero, e non perdi nulla.
 
grazie la guida è ottima, ma già stavo all'ultimo punto della guida ma nel finale ho fatto un errore clamoroso, salvando i file in un altra cartella, fortunatamente prima avevo recuperato i file personali.

infine ho seguito il punto da te indicato, ma il pc non prevede la riparazione con il cd, ma prevede l'inserimento di un secondo sistema operativo o la nuova installazione. con la nuova installazione, spero che non elimini programmi o altro, anche se a questo punto successivamente, cambierò sistema operativo e ripulirò del tutto il pc.

grazie a tutti!
 
gio8080 ha scritto:
infine ho seguito il punto da te indicato, ma il pc non prevede la riparazione con il cd, ma prevede l'inserimento di un secondo sistema operativo o la nuova installazione...

guarda, io ho effettuato il recupero installazione una volta, e per quello che mi ricordo non ti viene data subito l'opzione "ripara....etc etc". Per quello che ricordo la scelta deve essere "nuova installazione"; solamente dopo che si è fatta la scelta, viene avviata una analisi del sistema, e viene riconosciuta l'installazione preesistente da riparare.
Se scegli questa opzione, ricordati di ripristinare i files che avevi cancellato dalla directory c:\windows\system32 prima di iniziare con la riparazione.
 
non mi ha dato nessuna opzione "ripara" forse perchè il cd xp non era acer, o forse perchè praticamente in qule momento non avevo più i file di sistema.


comunque ormai ho formattato, anche perchè se perdendoci ancora tempo, riuscivo a risolvere, ritornavo al punto di partenza e cioè con il virus che mi ha causato questi casini in più.

adesso ho messo ubuntu.
 
Indietro
Alto Basso