Il pc si sveglia da solo dallo stand by - Windows 10

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.901
Salve :)

Vorrei chiedervi aiuto, perchè ieri pomeriggio avevo messo il pc in standby e si è svegliato da solo, poi l'ho messo in standby di nuovo e dopo circa 3 minuti si è risvegliato, poi l'ho riportato in standby e ancora una volta si è risvegliato, solo che a questo punto ero sdraiato nel letto e non mi andava più di alzarmi e cosi ho detto fregati !!

Poi è accaduto che dopo un pò si è rimesso da solo in standby per poi risvegliarsi dopo un'altro po di tempo, ha fatto cosi 2 volte tanto che poi mi sono alzato e l'ho spento del tutto.

L'os è Windows 10 pro
MSI b350 m mortar
rx 560 4gb oc
ryzen 1400
è presente una scheda di rete pcie

Non capisco come mai, credo che anche qualche altra volta era capitato però poi lo continuai ad usare una volta trovato acceso e non notai questa situazione di disagio, cosa posso fare per evitare che accade ancora in futuro ?
 
Potrebbe essere Windows che cerca aggiornamenti, fa manutenzioni o altre cose. Bisognerebbe cambiare ad esempio delle cose in Privacy se non già fatto, perchè faccia meno di queste cose da solo. E guardare anche le impostazioni in Aggiornamento e sicurezza. E ad esempio togliere questa spunta: https://s1.postimg.org/2lxrykl4un/Cattura.jpg
 
A me succede questo: PC desktop in stdby per inattività che si risveglia non appena avvio un PC notebook nella stessa rete wi-fi con lo stesso utente di Windows 10
 
Verificate che in "Dispositivi" che queste periferiche non possano "risvegliare" dallo Standby:

1. Mouse (mai funzionato bene per me... basta evidentemente basta un movimento micrometrico per svegliare il PC)
2. Scheda di rete

Poi sì dove trovare dove cambiare l'orario di ricerca automatica degli update togliete le 3 del mattino in cui fate la nanna e mette per dire le 3 del Pomeriggio...

A me comunque accade che poi magari non si spegne più da solo :icon_rolleyes:

Altra possibilità ma un po' più "triste" è di usare ibernazione invece di standby, non dovrebbe svegliarsi da solo da "ibernazione"...
 
O quando si pensa di non usarlo per parecchie ore proprio spegnerlo, e io ci tolgo pure corrente con l'interruttore della ciabatta.
 
A me continua a farlo, l'ha fatto ieri pm

CHe poi spesso accade il pomeriggio, ora ho messo come orario per la manutenzione automatica le 10AM Xd

CHe fregatura, ma proprio non si conosce un modo assoluto per risolvere il problema ?
 
Ci vuole un grosso martello e prendere il pc a martellate colpendo duro !!! :D

Rosssiiii ha scritto:
CHe fregatura, ma proprio non si conosce un modo assoluto per risolvere il problema ?

Bisognerebbe passare ad una alla volta le periferiche e vedere che cosa risveglia il pc impedendo il wake-up. Delle indicazioni le ha già date fano. Per me si può solamente risparmiare energia elettrica, che non è poi molta, perchè tutto il resto rischia di diventare vecchio prima che si guasti o si consumi. Si può comunque spegnerlo o al più ibernarlo. Ma per la sospensione e l'ibernazione viene salvato su disco (hard disk o ssd) l'ammontare dello stato (memoria del pc, processi ecc) e se c'era un processo che faceva le bizze continuerà a farle dopo la "riaccensione". In sostanza per me è meglio spegnere il pc .. in altri termini è salutare.
 
A me continua a farlo, l'ha fatto ieri pm

CHe poi spesso accade il pomeriggio, ora ho messo come orario per la manutenzione automatica le 10AM Xd

CHe fregatura, ma proprio non si conosce un modo assoluto per risolvere il problema ?

E' Windows 10, meno comprendi e capisci meglio è, lo scopo è proprio questo, ingarbugliare il tutto in modo che anche lo smanettone di turno trovi difficoltà. Alla fine tutti rimarranno aggrappati all'albero di natale. :D
 
Per me ha ragione Fano, bisogna impedire agli eventi di rete (es: accendi il tv, questo cerca sulla rete i dispositivi DLNA e il pc si 'sveglia', idem con cellulari, ...)

controlla che sopratutto la scheda di rete NON POSSA disattivare lo standby.
 
Indietro
Alto Basso