Il petroliere

Sky Italia

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Aprile 2007
Messaggi
478
ilpetroliere.jpg


Regia: Paul Tomas Anderson
Cast: Daniel Day-Lewis, Barry Del Sherman, Russell Harvard, Paul F. Tompkins

Trama:
Il film é ambientato agli inizi del ventesimo secolo, quando stava prendendo piede la corsa all'oro nero. Un minatore texano inizia la sua scalata dopo aver trovato il primo giacimento; la sete e l'avidità prenderanno presto il sopravento e la sua corsa verso il potere sarà senza scrupoli...

Direi ke questo film sia a dir poco perfetto,non solo perchè nel cast c'è il grande Daniel Day-Jewis (il quale ha ricevuto anche la nomination all'oscar come miglior attore),ma anche x le sensazioni cupe ke trasmette alla perfezione questo film. La fotografia è stata realizzata divinamente. A mio parere questo film merita tutte le 8 nomination ricevute.

Voto: *****
 
titolo italiano orrendo come sempre...

se vedi il trailer al cinema...diciamo che non attira per nulla...

potevano farlo meglio (il trailer...il film non l'ho visto)
 
gahan ha scritto:
Invece il titolo italiano è appropriato.

ma vuoi mettere che THERE WILL BE BLOOD è parecchio + accattivante...

diciamo che oggi i petrolieri non sono ben visti:D
 
Forse ci si poteva sforzare un po' di più, ma secondo me è accettabile.
...questo è uno dei (rari) casi in cui tradurre in italiano il titolo originale sarebbe stato decisamente fuorviante.
 
La scelta del titolo originale, che è una dichiarazione d'intenti lasciata a penzolare e piazzata all'inizio senza titoli di testa, è sintomatica a mio parere del fallimento del film. Che è comunque un buon film, precisiamo. Il titolo del romanzo, "Oil!", era molto più appropriato, così come è più appropriato "Il petroliere".
 
in effetti OIL! sarebbe stato perfetto (e comprensibile anche da noi)...ma non credo si possa riusare il titolo di un opera se poi il libro è diverso...e poi bisognerebbe pagare pure per "copiare" il titolo

con there will be blood hanno voluto rendere l'atmosfera unta (con tutte quelle L) e sanguinaria
 
Buon film, ma che non ho trovato affatto memorabile. Eccellente l'interpretazione di Day-Lewis. Avessero fatto interpretare a lui anzichè a di Caprio il magnate Hughes, forse The Aviator avrebbe vinto l'oscar.:icon_rolleyes:

...mi è sembrato di vedere scene girate a villa Hearst (Hearst Castle), qualche cinefilo "doc" sa se le scene finali nella sala bowling sono state girate la?
 
Magari il petroliere poteva andare bene anche per la versione Inglese anche se alla fine di sangue nel film se ne vede parecchio :) una curiosita' nelle sale Italiane il film aveva qualche divieto di visione ??

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso