Il prescelto

gahan

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Febbraio 2004
Messaggi
1.662
poster.jpg


Remake di The Wicker Man di Robin Hardy con Christopher Lee. Peccato io non l'abbia visto, perché sicuramente era ben diverso da questa pacchianata condita di matrone. Nicolas Cage urla tutto il tempo e ha dei flashback più ridicoli della media del film, una presa in giro. Demente il cambio di titolo: svela subito il "colpo di scena", al quale non è del resto propriamente impossibile arrivare. Bene commenta la partitura di Badalamenti, totalmente anonima.

*
 
impossible non concordare.
Dopo "Terror Isalnd", che almeno non aveva veleità di budget e di sostanza, questo Prescelto è il film più indecente a cui abbia assistito in questo ultimo anno (e forse anche più).
Atroce in tutto e per tutto.
Uno spreco di tempo e fatica qualsiasi altra parola spesa per il film.
Atroce.

*
 
Completamente d'accordo con Copperfield e gahan.:D ;)
 
Ultima modifica:
Forse non avendo veduto l' originale con C. Lee , non posso fare raffronti...
A parte qualche "pacchianata, descritta dagli altri, il fil non mi è proprio dispiaciuto, x cui voto : ***
 
Film veramente lento e deludente..............io salvo pero il finale non cosi scontato
 
non è stato facile vedere questo film, non tanto per gli abbondanti spoiler che si sono letti in giro, il più incredibile dei quali è proprio il titolo italiano (come già rilevato da gahan), quanto perchè io un lontano ricordo di aver visto l'originale ce l'ho, ed è il ricordo (pur lontano) di un film assurdo, scombinato, ed anche approssimativo come regia.

La storia, essendo più o meno la stessa, resta ovviamente altamente improbabile anche qui.

La domanda può quindi essere: perchè Neil LaBute avrebbe voluto girare il remake?
La risposta forse è proprio nel voler affrontare una mission impossible, una sfida, che tutto sommato non mi sembra affatto persa, perchè a parte una fase di stanchezza a metà film, con oltretutto quel paio di falsi risvegli consecutivi che sono davvero un po' ridicoli, LaBute riesce a dare al film un'atmosfera (un po' cronenberghiana, un po' egoyana... se non è sacrilegio...) che giustifica la visione fino alla fine.

Non mi stupirei se questo film entrasse nella schiera dei film imperfetti (e zoppicanti, ecc., tutto quel che volete) che comunque vanno col tempo ad occupare un posticino di nicchia o un piccolo status di culto
**1/2
 
...se tu vedi qualcosa di Cronenberg in questo film, o mi son lasciato sedurre ed ho perso qualcosa di orrendo nei film di Cronenberg e devo (pesantemente) svalutarlo, oppure il sacrilegio c'è stato. :lol::lol::lol:
Propendo per la seconda ipotesi...:D
 
mah, mi riferivo soltanto ad una certa atmosfera, e a tratti poi, una vaga sensazione... per carità, soltanto una sensazione, non volevo fare confronti... e peraltro il fatto che voi due non abbiate notato qualcosa, non significa (non sarebbe la prima volta) che questo qualcosa non ci sia... icon_wink
 
Quanto mi piacciono queste argomentazioni. Da manuale della dialettica rispondo che anche se tu hai visto una cosa, non vuol dire che ci sia. 1-1 e palla al centro. :happy3:
 
Sarà che Nicolas Cage mi piace sempre...
Sarà che non ho visto l'originale...
Voto: ***
 
gahan ha scritto:
Quanto mi piacciono queste argomentazioni... 1-1 e palla al centro. :happy3:

Ok :)

palla al centro, e ti dico solo, lascia passare qualche anno, ci rivediamo su questa pagina e vedremo se non sarà diventato (con merito) un piccolo film di culto.
 
Mah, mi sento abbastanza tranquillo: da quando è uscito e l'ho visto è già passato un anno, e ancora a nessuno è venuto in mente di trasformarlo in un film di culto, per fortuna. ;)
 
gahan ha scritto:
Mah, mi sento abbastanza tranquillo: da quando è uscito e l'ho visto è già passato un anno, e ancora a nessuno è venuto in mente di trasformarlo in un film di culto, per fortuna. ;)
No eh?... eppure guarda caso, dopo averlo visto, ho letto (su Cineforum) qualcosa che andava proprio in quella direzione. Per quello che vale.
ripeto, ci si vede fra un po' ;)
 
Per fare un cult serve almeno un aspetto peculiare, almeno una scena... palesemente peculiare, magari anche trash, però serve. :eusa_think:
A parte Cage che urla come un ossesso dall'inizio alla fine, non ricordo nulla che si possa definire "peculiare" in tutto il film.:eusa_whistle:
 
se non è peculiare (un detrattore potrebbe anche dire troppo, anche strampalata) questa storia, non so cosa possa esserlo...
tra l'altro il tema matriarcale, il parallelismo tra la vita dell'isola e la vita dell'alveare, con la sua regina, operaie e fuchi, è tutta farina di questo film, nell'originale non ce n'è traccia.
Così come nell'originale non c'è traccia del prologo (forse non necessario) nè dell'epilogo (fantastico, che si riallaccia e giustifica una frase precedentemente detta a Cage da una delle "isolane").
E' vero che Cage non è particolarmente ispirato o forse non era l'attore giusto, ma limitarsi a vedere questo significa restare proprio alla superficie del film
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso