Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tutti i negozi (on-line e non) dovrebbero già toglierle dai propri listini, visto che le cards in questione sono già inutilizzabililiebherr ha scritto:però in giro si vedono ancora card in irdeto...non è che dovrebbero prima smetterle di venderle poi aspettare che ragionevolmente siano scadute tutte e poi smettere di usarla di punto in bianco come pare accada se ho ben capito
Smentita ufficiale: http://www.digital-sat.it/new.php?id=8254Emil Fouchon ha scritto:
Speriamo che lunedì venga fatta chiarezzaGIOSCO ha scritto:Smentita ufficiale: http://www.digital-sat.it/new.php?id=8254
Emil Fouchon ha scritto:
Nel comunicato dice:webnauta ha scritto:Giustizia no !
Non ho capito bene a chi vorrebbero far rimediare l' errore ?!?
Emil Fouchon ha scritto:Nel comunicato dice:
"Quindi, il mio suggerimento è che vi venga concessa gratis qualche card da 3 mesi, da 6 mesi o da 12 mesi (per moduli e operatori via cavo)."
L'errore lo devono rimediare i rivenditori che vi hanno dato la smart card![]()
Riguardo il primo punto, cioè FREE-XTV a vita su Cams Neotion, riporto la news dell'epoca tanto per rinfrescarci un pò la memoria:webnauta ha scritto:storia di free-xtv:
- viene pubblicizzato e venduto un pacchetto che non avra' scadenza
- esce un upgrade che introduce la scadenza ,salvaguardando per un lungo periodo chi ha sottoscritto il primi abbonamenti
- il periodo non viene rispettato per errore umano di un loro fornitore ( IRDETO )
...ora devono essere i loro distributori a rimediare ?
Io riporto solo le cose che mi hanno riferito, anche io la penso come voi, ma come ben sapete le tv hardcore satellitari (e non solo) cercano di togliersi le colpe facendole risolvere ad altriwebnauta ha scritto:Intanto ,per far qualcosa, potrebbero proporre loro una sostituzione gratuita di coloro che in possesso di una carta irdeto in-x-world sono incappati nella scadenza forzata.
Per cio' che riguarda l' articolo (che ricordo ) sembra quasi si voglia far passare l' idea che decisioni a posteriori rispetto un contratto stipulato superino ogni impegno con il cliente, dichiarando che c'e' una responsabilità terzi!
Io sono il cliente che compra da loro e dei loro problemi con fornitori e provider non dovrebbe riguardarmi .
Scusa l' insistenza , mi sta bene che porti tutte le info del caso a memoria, ma non vorrei diventi una difesa di parte ,specie quando sottolinei che non dipende da loro.