il punto sulla situazione del pvr s2-HD

winbyte

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Dicembre 2003
Messaggi
110
Ad oltre un anno dall'uscita di questo decoder penso sia opportuno fare il punto della situazione per quanto riguarda le implementazioni software delle varie funzioni non ancora realizzate:
TimeShift: è stato realizzato solo in parte, in quanto se è possibile mettere in pausa una trasmissione, però non lo si può fare con il tasto apposito, occorre invece acedere al menù delle registrazioni e a quel punto usare il tasto pausa e altri due o tre tasti, ancora non mi sono spiegato perchè.... inoltre non è possibile muoversi avanti e indietro quando si riproduce una trasmissione in timeshift ne tanto memo metterla in pausa ulteriormente senza tornare al punto iniziale;
Riproduzione di un programma registrato mentre se ne registra un'altro: questa funzione non è ancora presente, ricordo che era presente in tutti i precedenti PVR Jepssen;
Lettore di Card interno: come sappiamo non è possibile usare tale lettore l'unico abbonamento di casa nostra degno di tale nome (scusate la polemica ma abbonamenti tv senza canali HD sono anocronistici oramai...l'europa insegna) in quanto ci sono periodici buchi audio video di anche un minuto, se poi si è in registrazione accade alle volte che l'immagine non viene recuperata e quindi occorre usare necessariamente un modulo cam esterno.
Purtroppo penso che i problemi elencati restano nonostante gli aggiornamenti perchè sicuramente non sono risolvibili mediante firmware, quindi mettiamoci il cuore in pace che le caratteristiche di questo decoder presenti sulla carta...resteranno sulla carta.
Saluti
 
Purtroppo sono d'accordo con l'amico winbyte,
sono rimasto deluso anch'io dalla macchina, non sono solito fare il disfattista ma volevo aggiungere a ciò che è stato scritto sopra almeno altri 3 problemi per me importanti, le registrazioni che a volte non partono fino a quando non spegni e riaccendi il decoder, l'esasperante lentezza nel visualizzare i file dell'hard disk, per non parlare dei cambi pagina, l'impossibilità di riuscire a vedere più di 4 satelliti fissi contemporaneamente a meno che tu non abbia un motore e poi tralasciamo i meno importanti come ad esempio la barra della qualità del segnale che non è veritiera. Chiaro che la scelta ed il giudizio di un decoder dipendono sempre dall'uso che uno vuole farci, ma considerando che è stato venduto come pvr...per me il problema è stato che ne cercavo uno che leggesse i file tp0 già registrati e fosse al contempo hd ma onestamente non pensavo che avesse tutte queste problematiche avendo già un altro jepssen che funzionava a meraviglia.
 
Che dire....ho comprato il PVR S2 quasi un mese fa e nn mi erano cadute le braccia pensando che qualcuno di Buona Volontà risolvesse gli enormi buchi (oserei dire voragini viste le recensioni su questa macchina) di funzionamento.
A questo punto un applauso a chi scrive queste recensioni facendo copia/incolla e nn testando a fondo le macchine....io ho speso 289€ ma il più danneggiato è lui che fa la figura del pero. Corro a comprare una CAM !
Saluti a tutti
 
MAX_BOLOGNA quando è stata fatta la recensione il lettore di carte integrato non leggeva assolutamente le carte n d s. Questo per voler essere precisi.
 
max_bologna ha scritto:
Che dire....ho comprato il PVR S2 quasi un mese fa e nn mi erano cadute le braccia pensando che qualcuno di Buona Volontà risolvesse gli enormi buchi (oserei dire voragini viste le recensioni su questa macchina) di funzionamento.
A questo punto un applauso a chi scrive queste recensioni facendo copia/incolla e nn testando a fondo le macchine....io ho speso 289€ ma il più danneggiato è lui che fa la figura del pero. Corro a comprare una CAM !
Saluti a tutti

visto che la recensione l'ho scritta io e visto che ne scrivo da tanti anni e sono solito scrivere solo ciò che ho testato di persona, non ti permetto di fare certe critiche disfattiste e campate in aria, se scrivi tanto per scrivere allora ti consiglio di andarlo a fare da un'altra parte perchè qui caschi male.
Leggo lamentele perchè il card reader non legge bene la card di sky; e allora? prima di tutto quando io ho scritto la recensione il decoder non leggeva per niente la card nds e non mi pare di avere scritto che lo facesse e nemmeno di avere promesso che lo avrebbe fatto, cosa che in ogni caso non avrei potuto scrivere visto che non dipende da me quello che verrà o non verrà implementato nel firmware.
Che poi il decoder abbia ancora dei difetti non ancora risolti non lo discuto, ma non mi sembra di aver decantato prestazioni che il decoder non ha, quindi la prossima volta prima di aprire la bocca e sparate stupidaggini senza senso leggi bene le cose e se ho scritto e se ritieni che ho scritto cosa non corrispondenti a verità sei pregato di citarle nei dettagli; se ho sbagliato non avrò problemi ad ammetterlo, ma prima devi dimostrarlo, altrimenti farai meglio a stare zitto, perchè ritengo offensivo nei miei confronti questo tuo post e non tollero accuse e offese infondate.
 
Risposta a Giorgio

Giorgio sei grande
Io di Pvr S2 sia per lavoro che a casa ne ho due, ma ne sono pienamente soddisfatto, quando sbagliano è perchè io ho sbagliato.
Saluti
 
carlotavano ha scritto:
Giorgio sei grande
Io di Pvr S2 sia per lavoro che a casa ne ho due, ma ne sono pienamente soddisfatto, quando sbagliano è perchè io ho sbagliato.
Saluti

Ora non esageriamo, che il decoder ha dei difetti è noto a tutti, ti posso assicurare che 9 volte su 10 se il decoder sbaglia è colpa sua, poi che ultimamente le varie marche (non solo la jepssen) mettano sul mercato prodotti con caratteristiche lasciate alle prossime implementazioni dei vari firmware è una prassi ormai di routine,qui l'unica cosa sicura è che la responsabilità di decoder che non fanno quello che promettono non è certo di chi fà le recensioni ma piuttosto di chi li produce, chiedendo magari ai propri ingegneri di risparmiare su tutto per poi pretendere di implementare tutto a livello software;
Io lo voglio proprio vedere un decoder (che non sia il mysky HD) che registra una trasmissione HD e contemporaneamente te ne fa vere un'altra registrata sempre HD...e tutto questo su un'unica periferica esterna USB!
 
CarloTavano, mi fa piacere per te che ti sei trovato bene con questa macchina ma ribadisco che il decoder ha dei "buchi" non indifferenti.
se dovessi consigliarlo ad un qualche amico onestamente non so se lo farei. Il giudizio può essere influenzato dall'uso che se ne fa ma io vedo dei problemi non solo con il pvr, come abbiamo scritto sopra, ma anche con la semplice visione..se devi stare solo su hot bird allora no problem ma per esempio prova a passare su un canale s2 del 24 ovest...qualche volta non ti prende il segnale e non per un problema di parabola che è perfetta visto che fatalità se spegni e riaccendi riparte normalmente. questo solo per portarti un altro esempio concreto. Poi, che chi inserisca le recensioni non c'entri nulla con il prodotto è ovvio, come anche che dobbiamo ringraziarlo per il servizio che presta a favore di noi tutti, ma lo stesso Giorgio nel post sottolinea come il pvr s2 abbia dei difetti. E, sperando tanto di sbagliarmi, credo che neppure con i prossimi firm verranno corretti certi errori (vedi reg. che non partono).
Un saluto a tutti
 
nuovo firmware-

Desidero confermare che il nuovo software ha introdotto notevoli migliorie.
in particolare (io ho un motorizzato) riesce a rilevare un pò tutti i segnali, inoltre riesce finalmente ad eseguire le registrazioni programmate.
Purtroppo resta il problema dei blocchi; stamani ho lanciato la ricerca automatica su astra 19e e, dopo aver rilevato un trasponder, più nulla.
L'unico rimedio è spegnere e riaccendere; speriamo che gli specialisti riescano a rimediare.
ciao a tutti.
 
Carlo VIII, a me onestamente le registrazioni programmate andavano anche prima, il problema che ancora rimane anche con il nuovo firm, è che a volte la registrazione sembra sia partita ma in realtà non sta registrando nulla...te ne accorgi facendo il tasto pausa(anche questa mai andata se non fai una procedura) che il tempo è fermo a 2 sec.
I segnali sono uguali a prima da tutti i satelliti.
Io noto solo che adesso riesci a togliere l'audio anche con il decoder.
Il resto alle prossime implementazioni.
 
nuovo firmware-

Marceldav, mi fa piacere che la tuo decoder esegua correttamente le registrazioni programmate.
Il mio purtroppo, contrariamente a quanto riferito, continua a fare le bizze; in altre parole non registra niente.
Ho predisposto una breve registrazione da eseguirsi tutte le mattine alle 6,30 su canale 5 ed un'altra da eseguirsi settimanalmente su Rai 2, ma solo alcune volte ha eseguito quella mattutina.
Vedrò in seguito.
Ciao a tutti.
 
Ragazzi salve, anch'io ho dei problemi con questo PVR; continui blocchi durante la visione del pacchetto SKY.....speriamo in un firmware......
 
Ciao Carlo VIII, io credo che il problema non sia tanto da ricercarsi sulla funzione delle registrazioni programmate quanto su quella vera e propria di pvr del decoder. infatti anche se tu lo facessi manualmente senza puntare il programma ma essendo tu presente sul posto, il più delle volte non parte, non registra nulla, e questo è quello che intendevo con i blocchi delle registrazioni. anche a me capita tutte le mattine quando metto a registrare un programma, dopo le prime volte che non aveva "beccato" nulla mi sono perso un minuto prima di uscire per guardare che tutto fosse in regola ed accorgendomi che il più delle volte compariva il simbolo della registrazione ma, come già scritto, usando il tasto pausa ti accorgi che è rimasto fermo a 2 sec. e sono quelle famose duplicazioni che la macchina manda a vuoto.
 
registrazioni mancate-

Marceldav hai perfettamente ragione; ho provato anche a ricarcare il software ma il pwr continua a bloccarsi.
Penso proprio che occorre un nuovo rilacio.
Se qualcuno ha delle idee migliori, si faccia aventi!
Ciao a tutti.
 
Indietro
Alto Basso