Il Real Madrid annuncia mega contratto SOGGETTIVO con tv

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
Il Real Madrid guadagnera' 1.100 milioni di euro per la cessione dei diritti radiotelevisivi della prima squadra e del Castilla al gruppo Mediapro. L'accordo, che avra' la durata di sette stagioni e terminera' nel 2013, e' stato annunciato oggi dalla giunta direttiva del club.

Intanto in Inghilterra da Dicembre il campionato italiano non verrà piu' trasmesso perchè l'Inter,il Palermo e la Roma non interessano a nessuno...e perchè ormai è tecnicamente il campionato piu' brutto del mondo.



Il Ministro Melandri deve essere assolutamente spodestato perchè con questi personaggi fallirà anche il campionato italiano,dopo Alitalia e ferrovie.

Beati gli saopgnoli che non hanno gentaglia come Zamparini,Spinell e squadrette varie che usano il calcio per nutrire il popolino frustrato...
 
Usare l'altro topic (che tu stesso hai aperto.......) no, eh? :sad:

Ti dico che sei un po' pesantuccio.

E ti dico la Melandri è una gran gnocca! :D
 
Wesley ha scritto:
Il Real Madrid guadagnera' 1.100 milioni di euro per la cessione dei diritti radiotelevisivi della prima squadra e del Castilla al gruppo Mediapro. L'accordo, che avra' la durata di sette stagioni e terminera' nel 2013, e' stato annunciato oggi dalla giunta direttiva del club.

Intanto in Inghilterra da Dicembre il campionato italiano non verrà piu' trasmesso perchè l'Inter,il Palermo e la Roma non interessano a nessuno...e perchè ormai è tecnicamente il campionato piu' brutto del mondo.



Il Ministro Melandri deve essere assolutamente spodestato perchè con questi personaggi fallirà anche il campionato italiano,dopo Alitalia e ferrovie.

Beati gli saopgnoli che non hanno gentaglia come Zamparini,Spinell e squadrette varie che usano il calcio per nutrire il popolino frustrato...
Che sky inglese non gli interessa il nostro camp. ho qualche dubbio cmq queste e una follia della tv spagnala che non durera e credo che non riuscira a pagare tutte le rate. In Spagna mancano persone cm Zamparini e Spinelli.
 
Sky UK non è interessata al nostro campionato, posso confermarlo. In Inghilterra i diritti li avevano Bravo e il gruppo Setanta (che manda l'anticipo del sabato sera, una partita la domenica alle 15 e, su Setanta Ireland, il posticipo della domenica sera che di solito andava su Bravo). Il 23 Dicembre ci sarà l'ultima puntata di Football Italia su Bravo con l'ultima partita di A, dopo di essa i diritti penso passeranno in toto a Setanta che li manderà sul suo bouquet a pagamento, dove già come ho detto fanno partite di A.
 
Wesley ha scritto:
Il Real Madrid guadagnera' 1.100 milioni di euro per la cessione dei diritti radiotelevisivi della prima squadra e del Castilla al gruppo Mediapro. L'accordo, che avra' la durata di sette stagioni e terminera' nel 2013, e' stato annunciato oggi dalla giunta direttiva del club.

Intanto in Inghilterra da Dicembre il campionato italiano non verrà piu' trasmesso perchè l'Inter,il Palermo e la Roma non interessano a nessuno...e perchè ormai è tecnicamente il campionato piu' brutto del mondo.



Il Ministro Melandri deve essere assolutamente spodestato perchè con questi personaggi fallirà anche il campionato italiano,dopo Alitalia e ferrovie.

Beati gli saopgnoli che non hanno gentaglia come Zamparini,Spinell e squadrette varie che usano il calcio per nutrire il popolino frustrato...
Il solito vecchio difetto italiano; tutto bello quello che fanno all'estero; ma dai, cerca di esssere un po' realista.
Bravo Real, ma se i soldi li spende per gente come Cassano...
Che il campionato italiano quest'anno non sia di livello eccelso, lo sappiamo; che da dicembre in Inghilterra non lo tresmettano più, a parte che sono fatti loro, mi lascia dei dubbi perché chi ha preso i diritti non li disdice a metà stagione, casomai non li riprende il prossimo anno.
Il ministro Melandri sta lavorando onestamente, non ha la bachetta magica; delle regole al calcio, dopo quanto successo, bisogna darle (a scanso di equivoci non simpatizzo per il partito della Melandri).
Quanto a presidenti gli spagnoli non hanno niente da invidiare ai nostri; gente finita in galera ne hanno avuta e squadrette in Liga ne hanno parecchie.
 
goldsun ha scritto:
Il solito vecchio difetto italiano; tutto bello quello che fanno all'estero; ma dai, cerca di esssere un po' realista.
Bravo Real, ma se i soldi li spende per gente come Cassano...
Che il campionato italiano quest'anno non sia di livello eccelso, lo sappiamo; che da dicembre in Inghilterra non lo tresmettano più, a parte che sono fatti loro, mi lascia dei dubbi perché chi ha preso i diritti non li disdice a metà stagione, casomai non li riprende il prossimo anno.
Il ministro Melandri sta lavorando onestamente, non ha la bachetta magica; delle regole al calcio, dopo quanto successo, bisogna darle (a scanso di equivoci non simpatizzo per il partito della Melandri).
Quanto a presidenti gli spagnoli non hanno niente da invidiare ai nostri; gente finita in galera ne hanno avuta e squadrette in Liga ne hanno parecchie.

In Inghilterra i dati di ascolto son talmente penosi su Bravo (l'ultima partita era sotto i 20.000 spettatori) che han deciso di non trasmettere più le partite su quel canale piuttosto che pagare i telecronisti (che commentano da studio) e gli opinionisti che fanno il pre e post gara (James Richardson e altri, c'era anche Gascoigne a inizio stagione ma l'han segato dopo pochissimo perchè faceva schifo).

Probabilmente i diritti della partita di prima scelta che aveva Bravo finiranno a Setanta che manda in media 2-3 partite a weekend, ma la situazione del nostro campionato in Inghilterra è brutta: Channel 4 aveva i diritti da anni e ha smesso, Eurosport UK anche lei un anno e mezzo poi ha smesso, Sky Sports li ha avuti per prima e ora sta benissimo con la Liga (se li voleva, poteva tranquillamente prenderli l'anno scorso quando li ha presi Setanta, peraltro avendo un buon rapporto con Sky Italia poteva avere molti vantaggi ma non l'ha fatto), Bravo ora smette...situazione grigissima.
 
non è che da noi le partite della liga abbiano una audience eccelsa, la verità è che l'offerta di calcio è abbondante e gia si fatica a trovare il tempo per seguire le partite della propria squadra
 
JackFoley ha scritto:
In Inghilterra i dati di ascolto son talmente penosi su Bravo (l'ultima partita era sotto i 20.000 spettatori) che han deciso di non trasmettere più le partite su quel canale piuttosto che pagare i telecronisti (che commentano da studio) e gli opinionisti che fanno il pre e post gara (James Richardson e altri, c'era anche Gascoigne a inizio stagione ma l'han segato dopo pochissimo perchè faceva schifo).

Probabilmente i diritti della partita di prima scelta che aveva Bravo finiranno a Setanta che manda in media 2-3 partite a weekend, ma la situazione del nostro campionato in Inghilterra è brutta: Channel 4 aveva i diritti da anni e ha smesso, Eurosport UK anche lei un anno e mezzo poi ha smesso, Sky Sports li ha avuti per prima e ora sta benissimo con la Liga (se li voleva, poteva tranquillamente prenderli l'anno scorso quando li ha presi Setanta, peraltro avendo un buon rapporto con Sky Italia poteva avere molti vantaggi ma non l'ha fatto), Bravo ora smette...situazione grigissima.
Forse non mi sono spiegato bene; il mio discorso era generale; se uno prende dei diritti, poi in qualche modo cerca di sfruttarli.
Per quanto riguarda il calcio Italiano so bene che il livello è basso, ma anche quando era più alto, le partite del campionato italiano piacevano a noi italiani, perché c'era di mezzo il tifo (pro o contro una certa squadra) ma, salvo rare eccezioni, non erano di grande bellezza.
All'estero credo che l'interesse fosse dovuto al nome delle squadre, non credo comunque che l'audience sia mai stato eccelso, come d'altra parte da noi per il calcio estero; io sono a contatto giornaliero con studenti universitari; non ce n'è uno che segue il calcio estero!!
 
Su Channel 4 (canale terrestre in chiaro) arrivavano anche a 2 milioni come punta, ora è vero che non sono più in chiaro ma comunque su un canale che ha un buon bacino (è su tutte le piattaforme: Sky, NTL (cavo) e Telewest (idem)) e fanno 20.000...

Vero anche che il nostro calcio non è bellissimo da vedere, ma è comunque deprimente.
 
I dati audience in Inghilterra di Liga e Dunsesliga sono piu' che ottimi quest'anno, Italia NO.
La Juventus all'estero è nettamente la società italiana piu' seguita, ecco perchè LA JUVE DOVREBBE pretendere lo stesso contratto del REAL se non maggiore Lo chiedero' personalmente alla prossima assemblea degli azionisti Juve.
 
goldsun ha scritto:
Che il campionato italiano quest'anno non sia di livello eccelso, lo sappiamo ....

Sono daccordo , ma sono anni che il campionato italiano è di basso livello , prima c' erano tre squadre di livello , ora ce ne sta una (e mezzo per ora).
Una volta oltre alle 3 solite però , ci stava la Fiorentina di Batistuta e Rui Costa , la Lazio di Nedved e Nesta , il Parma di Buffon , Cannavaro , grandi squadre con grandi campioni insomma .... ora al massimo ci sta il Livorno di Bakayoko e Morrone , e l' Atalanta di Zampagna e Calderoni ...

Oltretutto poi fare la A a 20 squadre è stato il colpo di grazia che ha portato il livello tecnico già basso , ancora più in giù...
 
Wesley ha scritto:
I dati audience in Inghilterra di Liga e Dunsesliga sono piu' che ottimi quest'anno, Italia NO.
La Juventus all'estero è nettamente la società italiana piu' seguita, ecco perchè LA JUVE DOVREBBE pretendere lo stesso contratto del REAL se non maggiore Lo chiedero' personalmente alla prossima assemblea degli azionisti Juve.

Secondo me vai sul sicuro, te l'approvano.
L'Europa non può resistere al fascino di un Albinoleffe-Juve.
 
Indietro
Alto Basso