Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La nuova TMC–TeleMonteCarlo è formalmente costituita come LLC nello Stato del Delaware, con certificazione e statuto depositati il 26 agosto 2025. La società è dotata di sigillo ufficiale, certificato di formazione e libro soci già completo.


Ma va?perchè sento odore di operazione alla "supersix/iunior tv/eurotv"? (o alla peggio, alla retemia)?
beh, perlomeno quelle che ho nominato sono riuscite a recuperare i loghi originali. questa sedicente telemontecarlo nemmeno fa quello!Ma va?idem
Beh quello di Euro Tv è orrendo, non era esattamente così... e poi era diventata Odeon, che esiste tuttora...beh, perlomeno quelle che ho nominato sono riuscite a recuperare i loghi originali. questa sedicente telemontecarlo nemmeno fa quello!
vero, odeon ancora esiste. beh, le rovine di odeon, però il marchio non è andato in disuso.Beh quello di Euro Tv è orrendo, non era esattamente così... e poi era diventata Odeon, che esiste tuttora...
Per me non ha senso se il canale erede di fatto esiste... Oppure dovrebbe rinascere in contemporanea... come contrapposizione... un po' stile Italia7 che ha avuto una biforcazione di fatto in Italia 7 gold (poi 7gold) e Europa 7 (la sindycation).
Supersix forse è quello un po' più serio, perché il canale non è più esistito ma non è diventato altro... e ha ripreso a trasmettere. Retemia era diventata Hse(la prima versione non quella rispuntata sul dtt e sat anni dopo), poi Canale D e infine Mediashopping...(non ricordo l'ordine esatto)
Cosa c'entra quello stato USA con l'Europa? usare il nome di un canale del passato non ci fa tornare a quel tempo, illusioni.La nuova TMC–TeleMonteCarlo è formalmente costituita come LLC nello Stato del Delaware, con certificazione e statuto depositati il 26 agosto 2025. La società è dotata di sigillo ufficiale, certificato di formazione e libro soci già completo.
e il nome del mux ha continuato per anni a chiamarsi "Rete A" (1,2...). Forse il nome ce l'ha Persidera e l'archivio o WBD/Nove o DeeJay tvIl logo storico e che credo tutti ricordiamo però è quello che usa Iunior tv con la nuvoletta. Il font del carattere è un po' diverso ma a volte, in alcune grafiche sulle pagine social, usano quello originale dell'epoca(ma con la "I")...
O TV7 Pathè ?dai dai riesumiamo tanto che ci siamo TAM Telealto milanese.......ovviamente con spogliarelli annessi.
Non ricordo in quale sito fu scritto che il marchio telemontecarlo non è più allegato a nessuno quindi non più protetto da diritti esclusivi. Il nome è libero, il logo è libero quindi avrebbe potuto farlo chiunqueA parte l'ufficialità della rinascita, non riesco a vedere una effettiva continuità...
Parte dell'archivio ce l'ha La7; l'altra parte, la Tmc francese che è continuata ad esistere con quel nome...
Poi Telemontecarlo non esiste più da quando l'acquistò CecchiGori che in realtà venne già rinominata in "TMC" con il solo acronimo senza più il vero nome e riferimenti a Telemontecarlo... visto che ormai non c'entrava più con Monte Carlo... anche se essendo rimasto il logo praticamente lo stesso la si continuava comunemente a chiamare (erroneamente) Telemontecarlo...
Quindi cosa stanno rifondando? TMC o Telemontecarlo? Il marchio "TMC" è praticamente alla stessa stregua di La7, cioè era già un canale che discendeva da Telemontecarlo... Che poi che logo propongono? Mi sembra inedito in Italia, mi pare simile a quello francese in uso o usato qualche tempo fa.
Anche a me piaceva come canale, però francamente come molti altri canali "rifondati" mi sembrano più delle "operazioni nostalgia" che si rivelano perlopiù delle profanazioni... Sono anche passati troppi anni... è più accettabile La7 come proseguimento di Tmc/Telemontecarlo , secondo me.
Esattamente. Tmc ha fatto il suo tempo ed ora è in la7 la sua prosecuzione naturale.Cosa c'entra quello stato USA con l'Europa? usare il nome di un canale del passato non ci fa tornare a quel tempo, illusioni.
Quello che diceva "Abbonatovi....." ?Chi vuole rilanciare TMC è un certo Di Stefano.
Vi consiglio di guardare questa serie di documentari (disponibile su sky e now) per capire chi è il personaggio promotore.
https://programmi.sky.it/lavvocato-del-diavolo-la-strana-storia-di-giovanni-di-stefano
L'avvocato del diavolo - La strana storia di Giovanni Di Stefano
La nuova avvincente serie su Giovanni di Stefano, il presunto avvocato di Saddam Hussein e altri criminali, poi arrestato per frode.