Il ritorno di Tmc?

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.270
Località
Avellino
Sto leggendo, da più parti in rete, il ritorno di questa storica tv. Qualcuno conosce qualche particolare in più?

(fonte: giornalerossoblu.it)
 
avevo letto qualcosa già a fine agosto e parlavano di 3 canali Channel 1 – News / Generalista, Channel 2 – Entertainment / Cinema / Documentari, Channel 3 – Style (Musica, Moda, Arte) ma non c'erano date del lancio. Dovrebbe partire coma hai detto il prossimo 1° gennaio 2026 partendo da streaming OTT e satellite solo dopo un anno previsto l' arrivo sul digitale terrestre.

La nuova TMC–TeleMonteCarlo è formalmente costituita come LLC nello Stato del Delaware, con certificazione e statuto depositati il 26 agosto 2025. La società è dotata di sigillo ufficiale, certificato di formazione e libro soci già completo.

p.s. mi scende una lacrimuccia ... speriamo si avveri anche se non ci sarà Jocelyn o Awanagana :LOL:
 
Ultima modifica:
Sulla carta sembrerebbe un progetto, mediamente, ambizioso. Cito da un articolo dedicato:
Distribuzione e accessibilità
Nella fase iniziale, TMC sarà disponibile su:
• piattaforme OTT e FAST (Samsung TV+, Pluto, Rakuten TV, Amazon Freevee);
• streaming online con canali dedicati;
• satellite per copertura internazionale.
Il ritorno sul digitale terrestre in Italia è previsto nella fase due, dopo i primi 12 mesi di attività, quando saranno disponibili dati d’ascolto e contratti pubblicitari consolidati.

A vedere il logo però io comincerei con quelli "vecchi" e più conosciuti, visto che tutto il progetto gira attorno alla "mancanza mai colmata" dello storico canale (e del suo secondo):


P.S. Ma qualcuno che rilevi il marchio di Junior TV (con la "J") e lo riproponga anche come solo canale Jump HbbTv? E quant'era bello (e avanti rispetto agli altri di quel tempo) l'ultimo logo?
 
Scusate ma TMC non era Montedison e Globo TV negli anni 80? TMC esiste ancora ed è in lingua francese.
 
A parte l'ufficialità della rinascita, non riesco a vedere una effettiva continuità...
Parte dell'archivio ce l'ha La7; l'altra parte, la Tmc francese che è continuata ad esistere con quel nome...

Poi Telemontecarlo non esiste più da quando l'acquistò CecchiGori che in realtà venne già rinominata in "TMC" con il solo acronimo senza più il vero nome e riferimenti a Telemontecarlo... visto che ormai non c'entrava più con Monte Carlo... anche se essendo rimasto il logo praticamente lo stesso la si continuava comunemente a chiamare (erroneamente) Telemontecarlo...

Quindi cosa stanno rifondando? TMC o Telemontecarlo? Il marchio "TMC" è praticamente alla stessa stregua di La7, cioè era già un canale che discendeva da Telemontecarlo... Che poi che logo propongono? Mi sembra inedito in Italia, mi pare simile a quello francese in uso o usato qualche tempo fa.

Anche a me piaceva come canale, però francamente come molti altri canali "rifondati" mi sembrano più delle "operazioni nostalgia" che si rivelano perlopiù delle profanazioni... Sono anche passati troppi anni... è più accettabile La7 come proseguimento di Tmc/Telemontecarlo , secondo me.
 
beh, perlomeno quelle che ho nominato sono riuscite a recuperare i loghi originali. questa sedicente telemontecarlo nemmeno fa quello!
Beh quello di Euro Tv è orrendo, non era esattamente così... e poi era diventata Odeon, che esiste tuttora...
Per me non ha senso se il canale erede di fatto esiste... Oppure dovrebbe rinascere in contemporanea... come contrapposizione... un po' stile Italia7 che ha avuto una biforcazione di fatto in Italia 7 gold (poi 7gold) e Europa 7 (la sindycation).
Supersix forse è quello un po' più serio, perché il canale non è più esistito ma non è diventato altro... e ha ripreso a trasmettere. Retemia era diventata Hse(la prima versione non quella rispuntata sul dtt e sat anni dopo), poi Canale D e infine Mediashopping...(non ricordo l'ordine esatto)
 
Beh quello di Euro Tv è orrendo, non era esattamente così... e poi era diventata Odeon, che esiste tuttora...
Per me non ha senso se il canale erede di fatto esiste... Oppure dovrebbe rinascere in contemporanea... come contrapposizione... un po' stile Italia7 che ha avuto una biforcazione di fatto in Italia 7 gold (poi 7gold) e Europa 7 (la sindycation).
Supersix forse è quello un po' più serio, perché il canale non è più esistito ma non è diventato altro... e ha ripreso a trasmettere. Retemia era diventata Hse(la prima versione non quella rispuntata sul dtt e sat anni dopo), poi Canale D e infine Mediashopping...(non ricordo l'ordine esatto)
vero, odeon ancora esiste. beh, le rovine di odeon, però il marchio non è andato in disuso.
a pensare, di tutti questi progetti, quello di supersix è forse quello più stabile.
(mi sa che ci hai preso per l'ordine delle transformazioni di retemia)

strano che nessuno ha pensato di riesumare rete a, con tutti questi "revivial" di canali ormai lontani...
...almeno che il marchio è sotto persidera (presumo?) e quindi, ha un padrone.
 
Ultima modifica:
La nuova TMC–TeleMonteCarlo è formalmente costituita come LLC nello Stato del Delaware, con certificazione e statuto depositati il 26 agosto 2025. La società è dotata di sigillo ufficiale, certificato di formazione e libro soci già completo.
Cosa c'entra quello stato USA con l'Europa? usare il nome di un canale del passato non ci fa tornare a quel tempo, illusioni.
 
Supersix, non a caso mi pare un po' l'ammiraglia di quel gruppo...

Rete A... diventò All Music... poi Deejay TV, poi diventata Nove, e Deejay tv però rifondata tempo dopo... non so chi abbia l'archivio... però un erede ce l'ha ::D e il nome del mux ha continuato per anni a chiamarsi "Rete A" (1,2...). Forse il nome ce l'ha Persidera e l'archivio o WBD/Nove o DeeJay tv
 
P.S. Ma qualcuno che rilevi il marchio di Junior TV (con la "J") e lo riproponga anche come solo canale Jump HbbTv? E quant'era bello (e avanti rispetto agli altri di quel tempo) l'ultimo logo?
Il logo storico e che credo tutti ricordiamo però è quello che usa Iunior tv con la nuvoletta. Il font del carattere è un po' diverso ma a volte, in alcune grafiche sulle pagine social, usano quello originale dell'epoca(ma con la "I")...
Gli ultimi due loghi, tra cui quello che hai postato tu... erano di una Junior tv già al tramonto... infatti durò pochi anni... dal 96 in poi se non sbaglio.

Tipo qua

Questo quello attuale ufficiale:


questo quello "vero" dell'epoca:
 
A parte l'ufficialità della rinascita, non riesco a vedere una effettiva continuità...
Parte dell'archivio ce l'ha La7; l'altra parte, la Tmc francese che è continuata ad esistere con quel nome...

Poi Telemontecarlo non esiste più da quando l'acquistò CecchiGori che in realtà venne già rinominata in "TMC" con il solo acronimo senza più il vero nome e riferimenti a Telemontecarlo... visto che ormai non c'entrava più con Monte Carlo... anche se essendo rimasto il logo praticamente lo stesso la si continuava comunemente a chiamare (erroneamente) Telemontecarlo...

Quindi cosa stanno rifondando? TMC o Telemontecarlo? Il marchio "TMC" è praticamente alla stessa stregua di La7, cioè era già un canale che discendeva da Telemontecarlo... Che poi che logo propongono? Mi sembra inedito in Italia, mi pare simile a quello francese in uso o usato qualche tempo fa.

Anche a me piaceva come canale, però francamente come molti altri canali "rifondati" mi sembrano più delle "operazioni nostalgia" che si rivelano perlopiù delle profanazioni... Sono anche passati troppi anni... è più accettabile La7 come proseguimento di Tmc/Telemontecarlo , secondo me.
Non ricordo in quale sito fu scritto che il marchio telemontecarlo non è più allegato a nessuno quindi non più protetto da diritti esclusivi. Il nome è libero, il logo è libero quindi avrebbe potuto farlo chiunque
 
Chi vuole rilanciare TMC è un certo Di Stefano.
Vi consiglio di guardare questa serie di documentari (disponibile su sky e now) per capire chi è il personaggio promotore.

https://programmi.sky.it/lavvocato-del-diavolo-la-strana-storia-di-giovanni-di-stefano

L'avvocato del diavolo - La strana storia di Giovanni Di Stefano​


La nuova avvincente serie su Giovanni di Stefano, il presunto avvocato di Saddam Hussein e altri criminali, poi arrestato per frode.
 
Chi vuole rilanciare TMC è un certo Di Stefano.
Vi consiglio di guardare questa serie di documentari (disponibile su sky e now) per capire chi è il personaggio promotore.

https://programmi.sky.it/lavvocato-del-diavolo-la-strana-storia-di-giovanni-di-stefano

L'avvocato del diavolo - La strana storia di Giovanni Di Stefano​


La nuova avvincente serie su Giovanni di Stefano, il presunto avvocato di Saddam Hussein e altri criminali, poi arrestato per frode.
Quello che diceva "Abbonatovi....." ?
 
Indietro
Alto Basso