Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consulto in quanto devo avvisare l'antennista della mia scelta.
Vi spiego.
E' caduto un fulmine pochi giorni fa vicino casa mia e da allora i canali Rai si vedono malissimo. Oggi è venuto un antennista che ha constatato la cosa sostenendo di dover cambiare centralina e montare un filtro per il guadagno di segnale poichè alcuni canali sono deboli (su Rai2 ad esempio si vedono righe e pallini).
Il digitale terrestre invece si è sempre visto e continua a vedersi benissimo.
Il costo totale della faccenda è di 200 euro. Quello che volevo sapere, e purtroppo mi è venuto in mente solo dopo che l'antennista è venuto a fare il sopralluogo, è se posso evitare di spendere questi 200 euro dato che nel 2010 ci sarà il passaggio definitivo al digitale acquistando magari un nuovo TV con decoder integrato.
Il digitale è indipendente dall'analogico? Spero di essermi spiegato correttamente. Confidando di ricevere una risposta quanto prima auguro a tutti una buona giornata!
Vi spiego.
E' caduto un fulmine pochi giorni fa vicino casa mia e da allora i canali Rai si vedono malissimo. Oggi è venuto un antennista che ha constatato la cosa sostenendo di dover cambiare centralina e montare un filtro per il guadagno di segnale poichè alcuni canali sono deboli (su Rai2 ad esempio si vedono righe e pallini).
Il digitale terrestre invece si è sempre visto e continua a vedersi benissimo.
Il costo totale della faccenda è di 200 euro. Quello che volevo sapere, e purtroppo mi è venuto in mente solo dopo che l'antennista è venuto a fare il sopralluogo, è se posso evitare di spendere questi 200 euro dato che nel 2010 ci sarà il passaggio definitivo al digitale acquistando magari un nuovo TV con decoder integrato.
Il digitale è indipendente dall'analogico? Spero di essermi spiegato correttamente. Confidando di ricevere una risposta quanto prima auguro a tutti una buona giornata!