Il successo di 'Supervarietà' su Rai1 manda in crisi gli altri format

Senza dubbio, un programma molto interessante e divertente.
Certo però campare di quel Comic Sans... :lol:
 
Certo è, che se Rai e Mediaset (vedi Scherzi a parte di 4 anni fà) tappano i buchi estivi con le teche, non siamo messi bene :eusa_naughty:
 
Gianni ha scritto:
Certo è, che se Rai e Mediaset (vedi Scherzi a parte di 4 anni fà) tappano i buchi estivi con le teche, non siamo messi bene :eusa_naughty:

Sono daccordo. Che alcuni sketch siano sempre divertenti ok ma basta mandare e rimandare ogni anno sempre gli stessi filmati di repertorio. Vero è che gli italiani invecchiano sempre più come età media quindi il target da puntare sarà quello anziano :badgrin: Mi fa sorridere poi quando si dice che programmi negli anni 60 o 70 avevano 20 milioni di spettatori. Beh o guardavano quello o c'era il nulla. Troppo facile giudicare un programma se non c'è concorrenza :eusa_naughty:
 
SE invece ritornano quei bravissimi autori di un tempo, o che i nuovi imparano, da questi geni, oggi non ci sarebbe bisogno, di supervarieta.
Supervarieta a me piace, perche da sempre fanatico della storia della tv, e a volte su youtube mi guardo dei vecchi pezzi della tv...
Una domenica avevo visto una puntata sulla carrà... Bellissima!!!
Spero che un risultato del genere serva a far capire alla rai (ma anche a mediaset) che certe trasmissioni vanno fatte con la sobrietà di un tempo...
Adesso riniziera riskytutto con mike... Spero che non ci siano cambiamenti sostanziali, perche altrimenti sarebbe la rovina di un gioco ricordato molto bene dagli italiani... infondo sono state rovinate molte trasmissioni del passato che poi erano state riesumate
 
Indietro
Alto Basso