Il televideo britannico chiude

No non penso proprio! Il Televideo è utilissimo e anche se magari non sembra è ancora molto utilizzato. Speriamo che duri ancora un bel po di anni. E non vale solo per quello della Rai :)
 
La Rai ha utilizzato anche un altro televideo , quello digitale, in passato ma ora non mi pare che ci sia questa cosa , :eusa_naughty: non si attiva su nessun canale Rai il bollino rosso ( non quello per i programmi vietati ai bambini ;) :D ) :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
La Rai ha utilizzato anche un altro televideo , quello digitale, in passato ma ora non mi pare che ci sia questa cosa , :eusa_naughty: non si attiva su nessun canale Rai il bollino rosso ( non quello per i programmi vietati ai bambini ;) :D ) :eusa_think:
È ancora presente nel mux 4, ma non ha nulla di così interessante! Il problema è una altro, secondo voi vale la pena che vada avanti una intera testata giornalistica per il solo televideo?
Io sono favorevole alla fusione con la redazione di Rai News come si era paventato!
 
ale89 ha scritto:
No non penso proprio! Il Televideo è utilissimo e anche se magari non sembra è ancora molto utilizzato. Speriamo che duri ancora un bel po di anni. E non vale solo per quello della Rai :)
fà parte della mia vita, nonostante internet e tutte le diavolerie lo uso un casino :wink:
 
il televideo è paradossalmente più veloce di internet per alcune cose.
Ad esempio, se voglio sapere cosa va in onda stasera in tv, se voglio cercare su internet dovrei: accendere il pc, aprire il browser, andare su ogni singolo sito (rai,mediaset,la7,sky) oppure su quei pochi portali che hanno la guida tv...
Invece basta fare 505 sul telecomando ed ho tutto in 30 secondi
 
E' indubbiamente una tecnologia superata, io anni fa lo usavo tantissimo, adesso con internet sempre meno.
Ha il vantaggio della velocità, però gli svantaggi sono innumerevoli:
- grafica antiquata
- poco spazio per testi scritti (quando ci sono le sottopagine diventa inseguibile)
- scarso aggiornamento.
 
pierluigip ha scritto:
il televideo è paradossalmente più veloce di internet per alcune cose.
Ad esempio, se voglio sapere cosa va in onda stasera in tv, se voglio cercare su internet dovrei: accendere il pc, aprire il browser, andare su ogni singolo sito (rai,mediaset,la7,sky) oppure su quei pochi portali che hanno la guida tv...
Invece basta fare 505 sul telecomando ed ho tutto in 30 secondi
Anch'io usavo la pagina 505 del televideo, ora non più visto che l'offerta di canali televisivi è aumentata, mentre la pagina contiene solo gli ex analogici digitali.

E' davvero strano che le tv non facciano una epg decente,:mad: e si debba ricorrere a uno dei pochi siti internet dove puoi sapere quali sono i programmi della prima serata.
 
Non lo uso più sulla mia "nuova" tv (nuova per dire, ormai ha 4 anni...) perchè ogni volta che lo apro si interrompe l'audio, ed è una cosa che mi da troppo fastidio... e così ho perso l'abitudine anche con l'altra tv :icon_rolleyes:
Altrimenti per vedere i programmi della serata lo userei ancora ora, forse...
 
lo uso fin da bambino per sviscerare ogni giorno tutte le notizie, se morisse sarebbe una grande perdita
 
Decoder TDT ha scritto:
Anch'io usavo la pagina 505 del televideo, ora non più visto che l'offerta di canali televisivi è aumentata, mentre la pagina contiene solo gli ex analogici digitali.

Per tutti i canali Rai, Mediaset, La7, MTV e deejay tv e tutte le tematiche Rai, Televideo mette la prima serata alla pag. 516 :D
 
superbari ha scritto:
Scusate, ed ora negli UK come fanno per i sottotitoli?
I sottotitoli in UK si attivano con il DTT senza televideo (tramite info messe nei mux), come in Italia fanno già sky e Mediaset ;)
 
marcobremb ha scritto:
I sottotitoli in UK si attivano con il DTT senza televideo (tramite info messe nei mux), come in Italia fanno già sky e Mediaset ;)
Eh ma se non sbaglio anche se Mediaset li ha indicizzati, sempre alla pagina 777/776/775 sono... Dovrebbero iniziare a trasmettere i sottotitoli DVB, molto simili a quelli dei DVD.
 
jack2121 ha scritto:
Eh ma se non sbaglio anche se Mediaset li ha indicizzati, sempre alla pagina 777/776/775 sono... Dovrebbero iniziare a trasmettere i sottotitoli DVB, molto simili a quelli dei DVD.
In effetti è vero :sad:
 
Io utilizzo il Televideo giornalmente fin dal 1993. A quei tempi, lo ammetto, il mio interesse era principalmente per la grafica e i disegnini (ricordate quante belle grafiche colorate nel periodo di Natale?). Oggi però lo considero un'immancabile fonte di notizie: cronaca, politica, economia, sport, oroscopo, programmi tv, meteo... sul Televideo c'è praticamente tutto!!!
 
superbari ha scritto:
Scusate, ed ora negli UK come fanno per i sottotitoli?
Le tv serie non mandano in onda i sottotitoli tramite televideo (ad esempio Sky ha sottotitoli DVB)
Poi in UK hanno un'interattività che è molto meglio del televideo, velocissima, accessibile da qualsiasi televisore e con grafica di gran lunga migliore del TVD
http://it.wikipedia.org/wiki/MHEG-5
 
Indietro
Alto Basso