Il thread degli orrori

xyz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
2.073
Visto che il mio attuale televisore ha nove anni e mezzo, il tuner scassato e l'ingresso Scart che sta cominciando a partire, tre giorni fa ho deciso di andare a dare un'occhiata ai nuovi televisori in circolazione.
Mi sono recato in un famoso centro commerciale di cui non voglio fare il nome... vi chiedo cortesemente di non farmi dire il nome..... Panorama :)
Sono entrato nella sezione dedicata ai televisori; avevano soltanto televisori LCD full-hd o hd-ready, quasi tutti di ottime marche e che accesi ed ordinati sugli scaffali facevano bella mostra. Alzo gli occhi ai cinescopi, e mi accorgo che...


A QUESTO PUNTO I DEBOLI DI CUORE FAREBBERO BENE A NON LEGGERE


...erano tutti sintonizzati su Raidue, in analogico e che per giunta si riceveva malissimo (era pieno di spikes sullo schermo). Insomma, un pomeriggio da buttare :/

Se non altro poi sono andato in un altro centro commerciale non molto distante ed ho potuto vedere una famigliola di tv color Samsung collegata a un lettore blu-ray in cui stava girando un promo con spezzoni presi da vari film in hd :)
 
dunque...è normale che i centri commerciali ti offrano questo "orrore" anche xkè sono veramente pochissimi quelli che fanno vedere la realtà. ci sono quelli che sintonizzano un canale HD via scart, quelli che rimandano il segnale a + televisori coi videosender. ci sono quelli che su un 50 pollici ti fanno vedere eurosport(e li veramente il vomito)ci sono quelli che invece ti prendono ancora d+ x i fondelli mandando in onda quei filmati prodotti da chi fa la tv che sono studiati apposta x farti vedere le potenzilaità...coi colori studiati x rendere meglio

quindi x comprare i tv nn bisgona mai comprare con gli occhi, ma bisogna verificare le schede tecniche o farsi aiutare da qualcuno qui sul forum o su altri forum.

PS dimenticavo quelli che ti sparano il tv che vendono meno col massimo della liminosità giusto x attirare la tua attenzione acciecandoti
 
Burchio ha scritto:
ci sono quelli che invece ti prendono ancora d+ x i fondelli mandando in onda quei filmati prodotti da chi fa la tv che sono studiati apposta x farti vedere le potenzilaità...coi colori studiati x rendere meglio

Almeno in quel caso riesci a vedere quale sarebbe la resa del tuo televisore nella migliore delle ipotesi; ma del segnale di Raidue pieno di "neve" che se ne dovrebbe fare uno?

Comunque una prima decisione l'ho già presa... ovvero quella di aspettare un altro po prima di sostituire il televisore. Mi serve necessariamente un 20"-23", e tutti quelli che ho visto avevano al massimo un contrasto di 4000:1... assolutamente miserabile rispetto alla resa di buon vecchio CRT. Fra l'altro vorrei pensionare un Sony con tubo trinitron di quelli carini, per cui la resa visiva, nonostante la presenza dell'alta definizione, è ancora troppo evidente su quei piccoli lcd.

Tempo fa ho comprato una PS3 insieme al film L'era glaciale in blu-ray. Lo stavo guardando qualche tempo fa in HD su un piccolo televisore Samsung che ho comprato per la cucina, e poi in SD sul mio vecchio 21", giusto per vedere le differenze fra HD ed SD. Sul Samsung ho notato tanti particolari grazie all'alta definizione, ma non ho potuto fare a meno di notare come in SD sul mio vecchio Sony le immagini apparissero molte sfumature di colore in più.

La pelliccia striata di Scrat, tanto per dirne una... per non parlare dei titoli di testa in cui Scrat resta appiccicato per la lingua sotto un lastrone di ghiaccio. In quella scena Scrat è all'ombra del lastrone: sul Samsung in HD (contrasto 4000:1) le striature sulla pelliccia quasi scomparivano, lasciando un colorito grigio uniforme. Sul vecchio Sony SD le immagini apparivano splendide nonostante la risoluzione minore.

Lo stesso problema l'ho notato qualche giorno fa al centro commerciale... stesso trailer di Io Robot su tutti i TV HD Samsung, con la scena dell'inseguimento nella galleria; e mentre sul 32" si potevano scorgere bene tutti i dettagli, sul 23" molte sfumature si perdevano perchè molto vicine al nero.

Mah, probabilmente per fare concorrenza a un buon tubo catodico bisognerebbe avere un contrasto di almeno 8000:1
 
Ultima modifica:
Condivido in gran parte l'analisi del problema fatto da voi, e per lo stesso motivo non mi entusiasmano i televisori LCD o plasma che siano. Però più che al basso contrasto, vado ad imputare la bassa qualità delle immagini al fatto che nei centri commerciali si ostinano a far digerire il vecchio PAL analogico (che ricordo, quando va bene arriva a 500 righe :evil5: ), a display che sono in realtà costruiti per riprodurre immagini digitali con risoluzioni più che doppie. Capite che esiste una forzatura di fondo. :eusa_wall:

Peraltro i circuiti di upscaling interno di tanti televisori LCD di basso costo non sono in grado di "adattare" in modo efficace il segnale PAL al display HD/Full HD e quindi la frittata è fatta.

A questo punto, aspettare che mamma RAI, Mediaset e compagnia diano inizio a trasmissioni in digitale, in 16/9 e in possibilmente in HD per acquistare un televisore LCD/Plasma, non mi sembra il caso, però dovremo veramente vivere di compromessi. :crybaby2:
 
Non è tanto un problema di contrasto, ma di contrasto associato alla luminosità. In genere se un TV LCD è luminoso il contrasto ne soffre, oppure, se il contrasto è elevato allora la luminosità scende. Ci sono pannelli LCD scarsi, accettabili ed altri decisamente buoni così come l'elettronica di pilotaggio è a volte scadente (cosa che si nota soprattutto con immagini HD).
Tutto quello che si può vedere, di norma, in un centro commerciale è soltanto l'angolo di visuale mettendosi a fianco (orizzontale) più in alto o più in basso rispetto al TV (verticale). Ultimamente, però, ho visto anche molte connessioni component, anche se, conme dice burchio, il segnale che passa per quella via è studiato apposta per far colpo e non mostrare problemi.
Peraltro i TV a CRT in vendita, che sono ormai tutti di bassa o bassissima qualità, hanno distorsioni e sfarfallii fastidiosissimi che li rendono prodotti poco decorosi anche con i miseri segnali delle nostre TV.

xyz ha scritto:
Mah, probabilmente per fare concorrenza a un buon tubo catodico bisognerebbe avere un contrasto di almeno 8000:1
 
Indietro
Alto Basso