Il tuo reddito online

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ago

Digital-Forum Senior
Registrato
13 Gennaio 2004
Messaggi
342
L'agenzia delle entrate ha reso disponibili per la prima volta nel nostro Paese a tutti, i redditi dichiarati da tutti i cittadini italiani nel 2006. Basta cliccare su www.agenziaentrate.gov.it poi dalla home page cliccare sul link Uffici (in alto a destra) quindi cliccare su «elenco uffici» da qui su «elenchi nominativi dei contribuenti» e infine su «consultazioni elenchi dichiarazioni», cliccare sulla regione della persona che si sta cercando, sulla provincia e sul comune e dopo aver inserito un codice di sicurezza presente sulla pagina stessa, scaricare il file che contiene il dato cercato. Si potranno conoscere una serie di dati importanti: la categoria prevalente di reddito, l'ammontare del reddito imponibile, l'imposta netta e (per chui ce l'ha) l'ammontare del reddito d'impresa.

da http://www.corriere.it/economia/08_a...4f02aabc.shtml
 
pazzesco....c sn i redditi d tutti i cittadini italiani:5eek: :sad: , e consultabili lLIBERAMENTE...:5eek: :5eek: :5eek:
 
perchè scandaloso ? le dichiarazioni reddituali sono -sostanzialmente- dati pubblici.
Anche "Metro" di stamattina metteva in prima di copertina la notizia.
 
Mettessero anche le telecamere (come il Grande Fratello) nei bar dei ministeri e enti pubblici..........:evil5:
 
SCANDALOSO! Il prossimo governo dovrà IMMEDIATAMENTE rimediare a questa violazione della privacy, perché sono certo che sia in netto contrasto con il codice 196/2003 e forse con un paio di direttive europee che regolamentano la materia.

Dati pubblici? Ma quando mai per renderlo tale c'è bisogno della massima pubblicazione?

La mia personale solidarietà va a tutti coloro che prendono pensioni MISERE e stipendi bassi e che si vedranno schernire dai vicini di casa o da conoscenti. E' assolutamente ingiusto che una persona che vive con pochi euro e che, per una questione d'orgoglio personale, fa tanto per non farsi considerare un poveraccio venga messo alla gogna da questi figli di p...
 
Ultima modifica:
ANDREMALES ha scritto:
perchè scandaloso ? le dichiarazioni reddituali sono -sostanzialmente- dati pubblici.
Anche "Metro" di stamattina metteva in prima di copertina la notizia.

Dati pubblici? E allora perché quando scoppiò il caso degli impiegati "impiccioni" che guardavano i redditi dei leaders e personalità nazionali la magistratura aprì vari fascicoli d'indagine contro ignoti? :badgrin:
 
LOUISINO ha scritto:
Mettessero anche le telecamere (come il Grande Fratello) nei bar dei ministeri e enti pubblici..........:evil5:

O direttamente dentro casa nostra...Ormai...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Se adesso è intasato... perchè non riproviamo di notte? :D

adesso forse è più libero .......in un paio di minuti entri e scarichi.............

pazzesco:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
alex86 ha scritto:
Dati pubblici? E allora perché quando scoppiò il caso degli impiegati "impiccioni" che guardavano i redditi dei leaders e personalità nazionali la magistratura aprì vari fascicoli d'indagine contro ignoti? :badgrin:

che ti devo dire ? Io mi sono limitato a riportare quell'atto del garante, in cui si cita abbastanza chiaramente come vadano trattati ed eventualmente pubblicizzati quei dati.
 
alex86 ha scritto:
SCANDALOSO! Il prossimo governo dovrà IMMEDIATAMENTE rimediare a questa violazione della privacy, perché sono certo che sia in netto contrasto con il codice 196/2003 e forse con un paio di direttive europee che regolamentano la materia.

Dati pubblici? Ma quando mai per renderlo tale c'è bisogno della massima pubblicazione?

La mia personale solidarietà va a tutti coloro che prendono pensioni MISERE e stipendi bassi e che si vedranno schernire dai vicini di casa o da conoscenti. E' assolutamente ingiusto che una persona che vive con pochi euro e che, per una questione d'orgoglio personale, fa tanto per non farsi considerare un poveraccio venga messo alla gogna da questi figli di p...
Mi tocca applaudire questo intervento :eusa_clap: :eusa_clap:
:eusa_boohoo:
;)
 
Da professionista ho dovuto fare un D.P.S. per spiegare come tratto i dati personali, come li conservo, come vi accedo, come mi assicuro che non li perdo, perchè anche se li perdo, è un problema per lo Stato e non per me, e quindi sono soggetto a multa.
Ho dovuto dichiarare ed elencare i computer che uso, i programmi e le licenze, mi sono dovuto dotare di antivirus e firewall. Ho dovuto redarre una informativa da dare a tutti i miei fornitori ed i miei clienti, ho dovuto farmi firmare una liberatoria.
Ed ora l'Agenzia delle Entrate, senza nessun mio consenso esplicito, prende e piazza i dati online, accessibili a tutti, trovo la cosa davvero illegale.
E sono una persona che si è sempre espresso a favore di intercettazioni e indagini bancarie, a patto che queste non escano dagli uffici degli inquirenti!
 
Bravo Pigmos. E' un insulto a chi ha speso tanti soldini per proteggere i dati sensibili dei clienti.

Comunque la bufera è in atto, vedrete che il garante oggi stesso farà chiudere il sito. --cut--
 
Ultima modifica di un moderatore:
Arriverà un bel giorno qualcuno a far piazza pulita di sta gentaglia :icon_twisted:

Ecco mi sto risvegliando e sto tornando alla realtà :eusa_whistle:

Complimenti per il tuo intervento alex86 :eusa_clap:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso