Il Vero Schifo Della Sky,vale La Pena Di Pagarlo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

rd400

sono da molti anni abbonato al satellitare,prima con il vecchio telepiù, adesso con sky, pagando tramite banca sinceramente non so quanto pago con il pacchetto completo, forse è meglio non saperlo, le cose che più mi danno ai i nervi di sky sono queste;iniziamo dal classico mensile sui programmi sky,l'impaginazione della parte riservata ai films è semplicemente vergognosa,per me con non porto gli occhiali è impossibile da leggere,ieri sono ricorso ad un paio di occhiali da riposo di mia moglie,nulla, eppure, per questo inserto, tempo fa questi signori sono stati sonoramente presi per il c,,,,,,,, nel settimanale tv sette del Corriere della Sera,quanto c,,,,,,,,,costa ingrandire questi testi,si va falliti per due pagine in più? altro schifo sono i documentari,perché se pago un abbonamento non indifferente, devo essere ubriacato di pubblicità su un documentario History,magari trasmesso da rai tre senza interruzioni.la pubblicità la si può fare tranquillamente tra un tempo e l’altro di una partita di calcio
La comunicazione, con la vecchia telepiù,un bel numero verde gratis permetteva di mettersi in contatto con un operatore, adesso si paga,fosse mai,
profondamente disgustato,conto i giorni, le ore e minuti e secondi che mancano alla scadenza del contratto:mad: :mad:
 
rd400 ha scritto:
sono da molti anni abbonato al satellitare,prima con il vecchio telepiù, adesso con sky, pagando tramite banca sinceramente non so quanto pago con il pacchetto completo, forse è meglio non saperlo....

:5eek: Scusami ma la tua affermazione ha dell'incredibile.
 
..evitando i soliti commenti PRO o CONTRO SKY, puoi sempre dare DISDETTA...!:icon_rolleyes:
 
C'è un' apposita sottosezione chimamata le vostre proteste, all' interno della sezione Sky e in cui scrivere le proteste.
 
rd400 ha scritto:
sono da molti anni abbonato al satellitare,prima con il vecchio telepiù, adesso con sky, pagando tramite banca sinceramente non so quanto pago con il pacchetto completo, forse è meglio non saperlo, le cose che più mi danno ai i nervi di sky sono queste;iniziamo dal classico mensile sui programmi sky,l'impaginazione della parte riservata ai films è semplicemente vergognosa,per me con non porto gli occhiali è impossibile da leggere,ieri sono ricorso ad un paio di occhiali da riposo di mia moglie,nulla, eppure, per questo inserto, tempo fa questi signori sono stati sonoramente presi per il c,,,,,,,, nel settimanale tv sette del Corriere della Sera,quanto c,,,,,,,,,costa ingrandire questi testi,si va falliti per due pagine in più? altro schifo sono i documentari,perché se pago un abbonamento non indifferente, devo essere ubriacato di pubblicità su un documentario History,magari trasmesso da rai tre senza interruzioni.la pubblicità la si può fare tranquillamente tra un tempo e l’altro di una partita di calcio
La comunicazione, con la vecchia telepiù,un bel numero verde gratis permetteva di mettersi in contatto con un operatore, adesso si paga,fosse mai,
profondamente disgustato,conto i giorni, le ore e minuti e secondi che mancano alla scadenza del contratto:mad: :mad:

Ciao nessuno ci obbliga ad essere abbonati. Si vive anche senza se non sei soddisfatto del servizio puoi tranquillamente disdire ed il gioco è fatto. Mandi una bella A.R. a questo indirizzo:
SKY ITALIA
Servizio Clienti SKY
Casella Postale 13057
20130 Milano
Se vuoi puo far precedere il tutto da un bel fax a questo numero.
Fax 02-7610107
Tieni conto che se segui il consiglio mio e quello di altro risparmi circa 700 € l'anno con i quali puoi fare tante altre cose. Allora il magazine lo puoi tranquillamente disdire andando sul sito Sky cosi come puoi tranquillamentecomunicare con Sky tramite il servizio Contatta Sky. Che alcune cose non vanno sono d'accordo che però si critica tanto per farlo è un altro. Un saluto
 
Il solito trollone che si iscrive per protestare e poi sparisce nell'oblio...

Se paghi il pacchetto completo significa che investi molto, qualche euro in più per comprarti la rivista satellite non ti rovinerà di certo.
Mettici anche una bella lente di ingrandimento come investimento una tantum, ti servirà per leggere i programmi di decine di canali.

Altrimenti disdici e con comodo vedrai grandissimi su qualche rivista i programmi dei 6 canali tra rai e mediaset che ti propina la tv tradizionale.


Riguardo alla pubblicità sui documentari, sono 20 secondi ogni quarto d'ora....
dovrai anche andare in bagno ogni tanto, o ricaricare il sacchetto delle patatine, no?

Ecco, quello è il momento.

Il numero verde a che ti serve?
Per inoltrare queste proteste?
Hai internet, che è gratuito.

O preferisci sentirti dire da un essere umano al di là della cornetta che ha preso nota delle tue segnalazioni per poi incavolarti ancora di più?

Disdici e vivi sereno, leggi dei libri (a caratteri grossi) o fai delle passeggiate.
La sera goditi qualche fiction sulla rai e con i soldi risparmiati fai un viaggetto ogni anno.
 
per il momento, in italia puoi ancora scegliere cosa fare, nessuno ti obbliga!!! io sono abbonato dai tempi di telepiù bianco, e ne sono ben felice, anzi se non ci fosse sky non saprei proprio cosa guardare in tv, visto cosa offre la televisione nazionale!;)
magari una visita oculistica a questo punto non guasta!:D :D
 
Voodo3 ha scritto:
per il momento, in italia puoi ancora scegliere cosa fare, nessuno ti obbliga!!! io sono abbonato dai tempi di telepiù bianco, e ne sono ben felice, anzi se non ci fosse sky non saprei proprio cosa guardare in tv, visto cosa offre la televisione nazionale!.........

Quoto in pieno.
 
Il Bacco ha scritto:
..evitando i soliti commenti PRO o CONTRO SKY, puoi sempre dare DISDETTA...!:icon_rolleyes:
quando si stipula un contratto va rispettato fino alla scadenza,sbaglio?
nel mio 3d sono stato più che chiaro, sto contando i mesi, giorni,che mancano a questa scadenza
 
gpp ha scritto:
C'è un' apposita sottosezione chimamata le vostre proteste, all' interno della sezione Sky e in cui scrivere le proteste.
proteste che sky cestina puntualmente
 
kellone ha scritto:
Il solito trollone che si iscrive per protestare e poi sparisce nell'oblio...

Se paghi il pacchetto completo significa che investi molto, qualche euro in più per comprarti la rivista satellite non ti rovinerà di certo.
Mettici anche una bella lente di ingrandimento come investimento una tantum, ti servirà per leggere i programmi di decine di canali.

Altrimenti disdici e con comodo vedrai grandissimi su qualche rivista i programmi dei 6 canali tra rai e mediaset che ti propina la tv tradizionale.


Riguardo alla pubblicità sui documentari, sono 20 secondi ogni quarto d'ora....
dovrai anche andare in bagno ogni tanto, o ricaricare il sacchetto delle patatine, no?

Ecco, quello è il momento.

Il numero verde a che ti serve?
Per inoltrare queste proteste?
Hai internet, che è gratuito.

O preferisci sentirti dire da un essere umano al di là della cornetta che ha preso nota delle tue segnalazioni per poi incavolarti ancora di più?

Disdici e vivi sereno, leggi dei libri (a caratteri grossi) o fai delle passeggiate.
La sera goditi qualche fiction sulla rai e con i soldi risparmiati fai un viaggetto ogni anno.
Riguardo alla pubblicità sui documentari, sono 20 secondi ogni quarto d'ora....
dovrai anche andare in bagno ogni tanto, o ricaricare il sacchetto delle patatine, no?
prova con i canali history,manca solo l'interruzione per qualche vendita promozionale di pentole e tegami, a me l'interruzione pubblicitaria tra un tempo e l'altro di una partita di calcio,ci può tranquillamente stare,poi perchè questa c,,,,,,,,,,,di pubblicità deve essere sincronizzata su tutti i canali tematici?perchè durante queste interruzioni non devo essere libero di cambiare tra un History e un National?
disdici? 23\12\2008 di corsa:mad:
 
rd400 ha scritto:
proteste che sky cestina puntualmente

Mi riferivo a questa sezione e non al sito ufficiale, visto che la discussione era stata aperta in Discussioni generiche sat avevo segnalato che questa era la sezione più corretta, adesso pare che i moderatori l' abbiano spostata :)
 
Ok che la pubblcità è insopportabile però, tipo sui canali di documentari, i programmi iniziano e terminano ad ore precise (es. dalle 21 alle 22, dalle 22 alle 23, ecc...). I documentari però durano meno di un ora, quindi prima o poi devono farla la pubblicità.
 
informo il nostro amico che allo stato attuale la pubblicità è irrinunciabile...se vuole un canale con poca pubblicità...può guardare jimmy...e se se lo ricorda fare un paragne col jimmy di tele+...
se poi vuole un canale scarso con tanta pubblicità...allora c'è hallmark che è un ottimo esempio.

dammi retta registra che è meglio così la pubblicità sarà un ricordo.

(ancora non mi è chiaro come si possa al mondo di oggi avere un centinaio di canali a 24€...senza pubblicità...nemmeno se ogni italiano avesse un abbonamento)
 
Burchio ha scritto:
(ancora non mi è chiaro come si possa al mondo di oggi avere un centinaio di canali a 24€...senza pubblicità...nemmeno se ogni italiano avesse un abbonamento)
E' proprio questo quello che tutti non vogliono capire:evil5: .
Però, guai se aumentano di 2 € (non 200...) l'abbonamento o tolgono un solo canale:eusa_wall:
 
rd400 ha scritto:
sono da molti anni abbonato al satellitare,prima con il vecchio telepiù, adesso con sky, pagando tramite banca sinceramente non so quanto pago con il pacchetto completo, forse è meglio non saperlo, le cose che più mi danno ai i nervi di sky sono queste;iniziamo dal classico mensile sui programmi sky,l'impaginazione della parte riservata ai films è semplicemente vergognosa,per me con non porto gli occhiali è impossibile da leggere,ieri sono ricorso ad un paio di occhiali da riposo di mia moglie,nulla, eppure, per questo inserto, tempo fa questi signori sono stati sonoramente presi per il c,,,,,,,, nel settimanale tv sette del Corriere della Sera,quanto c,,,,,,,,,costa ingrandire questi testi,si va falliti per due pagine in più? altro schifo sono i documentari,perché se pago un abbonamento non indifferente, devo essere ubriacato di pubblicità su un documentario History,magari trasmesso da rai tre senza interruzioni.la pubblicità la si può fare tranquillamente tra un tempo e l’altro di una partita di calcio
La comunicazione, con la vecchia telepiù,un bel numero verde gratis permetteva di mettersi in contatto con un operatore, adesso si paga,fosse mai,
profondamente disgustato,conto i giorni, le ore e minuti e secondi che mancano alla scadenza del contratto:mad: :mad:
Caro RD400 questo forum è libero quindi puoi dire quello che vuoi... e anche noi.
Anche io sono abbonato da tanti anni (1993 tele + analogico) ; SKY non è perfetta, ma tu arrivi ora, ti iscrivi e posti per dire cosa? che sei insoddisfatto? E allora? disdici, sei libero di farlo; hai bisogno di farlo sentire al mondo? Hai manie di protagonismo? Non mi sembra che tu abbia subito ingiustizie; sei semplicemente insoddisfatto, e sei libero di esserlo.
Non capisco uno che apre un thread per dire quello che dici tu; o non ha nulla da fare o lo fa per provocare.
PS Il titolo
o scrivi "il vero schifo di SKY, vale la pena di pagarlo?"
opuure "il vero schifo della SKY, vale la pena di pagarla?"...
Almeno il titolo...
 
Burchio ha scritto:
informo il nostro amico che allo stato attuale la pubblicità è irrinunciabile...se vuole un canale con poca pubblicità...può guardare jimmy...e se se lo ricorda fare un paragne col jimmy di tele+...
se poi vuole un canale scarso con tanta pubblicità...allora c'è hallmark che è un ottimo esempio.

dammi retta registra che è meglio così la pubblicità sarà un ricordo.

(ancora non mi è chiaro come si possa al mondo di oggi avere un centinaio di canali a 24€...senza pubblicità...nemmeno se ogni italiano avesse un abbonamento)
come ho scritto all'inizio non sono quanto pago per il mio abbonamento completo,
al mio mancano solo quelle stronzate di Milan, Inter,Juventus,Roma, channel,ma dando un occhiata forum presumo e credo che il costo del mio abbonamento sia di oltre 50E al mese, centomila della vecchie lire,se questa pubblicità è necessaria,la si mandi pure,ma non sincronizzata su tutti i canali tematici,perchè devo essere obbligato a vederla?su mediaset,gratis, non succede,perchè devo essere fregato a pagamento:mad:
 
Quoto in toto.
Disdici pure, se le motivazioni da te addotte sono talmente gravi...
Poi non mi pare che all'epoca di Tele+ la guida fosse a caratteri particolarmente più grandi... e si che di spazione ne avevano, trasmettendo solo una trentina di canali tra premium e non premium...
Numero verde: ma quante cavolo di volte avete dovuto telefonare a Sky ???
Io, da quando è nata, avrò chiamato 2-3 volte, magari per farmi attivare delle promozioni...
Altre volte ho scritto al contatta sky e mi hanno risposto via mail o, addirittura, chiamandomi (a loro spese) sul cellulare...

Oh, poi ognuno è libero di agire come crede, però....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso