Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dipende da che tipo di illuminatore hai, certamente mi pare una scelta poco opportuna, dal momento che poi non saresti libero di poter modificare il tuo impianto a tuo piacimento.......
Dipende da che tipo di illuminatore hai, certamente mi pare una scelta poco opportuna, dal momento che poi non saresti libero di poter modificare il tuo impianto a tuo piacimento.......
corretto.... in piu, se sei su un condominio, puoi chiedere d'installare la sua che non puo essere vietata da nessuno
nel 2015 ... anzi ci avviciniamo al 2016 .. ancora queste cose "antiche" avvengono ???mamma mia come stiamo Arretrati culturalmente...
digli al tuo vicino con braccine corte
che una parabola da 80cm costa all'incirca 8-9 euro....
Ma veramente costa così poco?? Ma il mio vicino andasse a quel paese, e mio padre che gli ha detto pure sì!
Ciao AnnaJay, potresti fare ad esempio con LNB SCR come ho fatto io ma fino a quando avete un solo myskyhd entrambi può anche andare, ma quando vorrete aggiungere dei decoder saranno grane.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=suxdnk&s=9
Ma allora diventa un impianto simile ad un multiutenza ... e perché non cambiare la parabola con una da 110 cm così rende di più in caso di pioggia ??? La mia è una sorta di provocazione in questo caso.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Non capisco una cosa: a Torino il regolamento di Polizia Urbanda prevede:
Articolo 13 bis - Installazione delle antenne paraboliche per ricezione sugli edifici
[omissis]
2. Le disposizioni valgono per tutti gli immobili cittadini.
[omissis]
5. Per l'installazione valgono le seguenti norme:
a) tutti i proprietari o possessori di immobili esistenti o di nuova costruzione, con qualsiasi destinazione d'uso, se intendono dotarsi di un impianto satellitare dovranno dotarsi di antenne collettive centralizzate;
b) la loro installazione non e' soggetta ad autorizzazione edilizia, se non implica opere di carattere edile ai fini dell'installazione;
c) in tutti gli immobili possono essere ammesse, per singole esigenze, anche antenne non collettive, in quanto il proprietario o il possessore di una unita' abitativa - in un condominio nel quale non si raggiunga la maggioranza prevista per l'installazione di una antenna collettiva - ha il diritto di poter ricevere il segnale satellitare;
d) particolari esigenze di puntamento dell'antenna parabolica possono consentire l'installazione individuale, anche alla presenza di una antenna collettiva condominiale;
[omissis]
o) per ogni condominio possono essere installate piu' antenne, di massima una per ogni posizione orbitale, a condizione che siano raggruppate tutte in un'unica zona della copertura;
Ora, da come interpreto io la cosa vuole dire che in generale si deve fare un impianto centralizzato per condominio, se questo non e` possibile si puo` fare un impianto singolo e comunque si posson di massima aggiungere un'antenna per posizione orbitale.
Poi a mio parere non sapendo dove abiti non so se questo comportamento possa innestare una serie di altri problemi: se ci sono 20 appartamenti si rischia di ritrovarsi poi sul tetto 20 parabole una diversa dall'altra, invece di una messa come dovrebbe essere, oppure che qualcuno decida vedendo due parabole del decoro del palazzo. A Torino un vicino terzo e rompiballe potrebbe chiamare i vigili.
Riamango dell'idea che il vicino debba rompere da altre parti e farsi l'antenna che preferisce per conto suo, anche perché, al momento, la nostra AnnaJay non ha necessità alcuna di sostituire, variare tipologia di impianto o quant'altro..........